• Giovanissimi B
  • Tavola Calcio
  • 0 - 0
  • Zenith Audax


TAVOLA C.: Fiscella, Tacconi, Barbagallo, Figliano, Tanci, Sarti, Paolieri, Marradi, Rindi, Corti, Pellegrino. A disp.: Aresu, Colzi, Morganti, Pollastri, Mariano, Guazzini, Fiorenzo. All.: Giacomo Navanzino.
ZENITH AUDAX: Agati, Romanelli, Gainuta, Orlandi, Bucchi, Frassanito, Drovandi, Colonna, Piani, Cardinale, Petrucci Gi. A disp.: Petrucci Gu., Pagni, Donnini, Sima, Ponterosso, Cannoletta. All.: Matteo Riccomini.

ARBITRO: Spadini di Prato.



Spartizione della posta fra due compagini tra le più accreditate del girone. La gara, equilibrata, ha risentito di manovra approssimativa, ma le scorie della preparazione hanno fornito pacifico alibi ai contendenti. L'aggressività iniziale dei locali, con Pellegrini e Sarti, è stata presto assorbita dal tranquillo controllo degli amaranto, a loro volta in pressione ma poco incisivi. Un montante per gli ospiti e una educata conclusione di Rindi precedono la pausa. La ripresa non si discosta. L'iniziale tonicità della Zenith Audax previene di nuovo a una fase di studio reiterata e di attesa. Padroni di casa sugli scudi al 45' con gradevole fraseggio Rindi-Corti, quest'ultimo risulta però asfittico nella conclusione. La risposta ospite vede un tourbillon di sbagli in sequenza in area tavolese, ma nè Gairuta nè Cardinale colgono l'attimo propizio. La cattedra imposta nel finale dai padroni di casa nota solo l'excursus di un volenteroso e pratico Tacconi.
Calciatoripiù
: il supporto e le direttive di Marradi, ben coadiuvato dallo statuario Corti. Attenta la retroguardia. Questo il resoconto provvisorio dei padroni di casa. Nella Zenith le architetture di Colonna, Drovandi sempre più leader convincente e i notabili recuperi di Bucchi.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Fiscella, Tacconi, Barbagallo, Figliano, Tanci, Sarti, Paolieri, Marradi, Rindi, Corti, Pellegrino. A disp.: Aresu, Colzi, Morganti, Pollastri, Mariano, Guazzini, Fiorenzo. All.: Giacomo Navanzino.<br >ZENITH AUDAX: Agati, Romanelli, Gainuta, Orlandi, Bucchi, Frassanito, Drovandi, Colonna, Piani, Cardinale, Petrucci Gi. A disp.: Petrucci Gu., Pagni, Donnini, Sima, Ponterosso, Cannoletta. All.: Matteo Riccomini.<br > ARBITRO: Spadini di Prato. Spartizione della posta fra due compagini tra le pi&ugrave; accreditate del girone. La gara, equilibrata, ha risentito di manovra approssimativa, ma le scorie della preparazione hanno fornito pacifico alibi ai contendenti. L'aggressivit&agrave; iniziale dei locali, con Pellegrini e Sarti, &egrave; stata presto assorbita dal tranquillo controllo degli amaranto, a loro volta in pressione ma poco incisivi. Un montante per gli ospiti e una educata conclusione di Rindi precedono la pausa. La ripresa non si discosta. L'iniziale tonicit&agrave; della Zenith Audax previene di nuovo a una fase di studio reiterata e di attesa. Padroni di casa sugli scudi al 45' con gradevole fraseggio Rindi-Corti, quest'ultimo risulta per&ograve; asfittico nella conclusione. La risposta ospite vede un tourbillon di sbagli in sequenza in area tavolese, ma n&egrave; Gairuta n&egrave; Cardinale colgono l'attimo propizio. La cattedra imposta nel finale dai padroni di casa nota solo l'excursus di un volenteroso e pratico Tacconi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il supporto e le direttive di <b>Marradi</b>, ben coadiuvato dallo statuario <b>Corti</b>. Attenta la retroguardia. Questo il resoconto provvisorio dei padroni di casa. Nella Zenith le architetture di <b>Colonna</b>, <b>Drovandi </b>sempre pi&ugrave; leader convincente e i notabili recuperi di <b>Bucchi</b>. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI