• Terza Categoria
  • Olmi
  • 1 - 2
  • Giovani Vianova


OLMI: Di Francesco, Ciappi, Giusti, Mistretta, Bartolini, Vergari, Buonamici, Vannacci, Teghesi, Matteini, Tuci. A disp.: Procelli, Di Chiara, Nesi, Trinci, Vannacci, D'Angelo, Bosco, Giannelli. All.: Saverio Romiti.
GIOV.VIA NOVA: Franchi, Luppi, Pasqualini, Vannini, Mascani, Spinelli, Benigni, Frediani, Chelucci, Brachini, Nannini. A disp.: Biscardi, Ben Salah, Boldrini, Venturini, Capalbi, Meacci, Parva, Giurgiu. All.: Biagi.

ARBITRO: Merolla di Pistoia.

RETI: Brachini, Mistretta, Chelucci.



Quasi un testa coda con il Via Nova, in striscia positiva, che è ospite dell'Olmi, ultimo della classe ma reduce dal ko esterno con la prima della classe con un solo gol di scarto. Alla fine la squadra di mister Biagi allunga la propria corsa a caccia della prima della classe Ferruccia. L'avvio della formazione ospite è deciso e convincente. Al 10' bella azione a servire il taglio perfetto di Nannini che viene atterrato in area da Di Francesco. Dagli undici metri Brachini si fa ribattere il tentativo dal portiere di casa ma poi è il più lesto di tutti a farsi trovare pronto per ribadire in porta. Il match pare saldamente in mano agli ospiti, ma l'unico guizzo della squadra di mister Romiti vale il pareggio. E' il 21' quando da un calcio d'angolo per i padroni di casa, la palla spiove sul secondo palo per il liberissimo Mistretta che appoggia comodamente in rete per l'1-1. Gioia breve quella della formazione di casa che dopo cinque minuti torna in svantaggio. Al 26' azione corale tra Nannini e Chelucci, cross al centro per l'accorrente Chelucci che spinge in rete per l'1-2. Nella ripresa le due formazioni segnano un po' il passo, complice forse il gran caldo che rende difficile la corsa ai giocatori ed il fatto che gli ospiti si coprano un po' a difesa del risultato senza sbilanciarsi mai. Il Via Nova tiene meglio il campo, facendo girare il pallone con ordine e rendendosi pericoloso in una sola circostanza nella quale Giurgiu colpisce il palo. Finisce comunque con la festa della squadra di mister Biagi che adesso comincia a sognare ancora di più.

OLMI: Di Francesco, Ciappi, Giusti, Mistretta, Bartolini, Vergari, Buonamici, Vannacci, Teghesi, Matteini, Tuci. A disp.: Procelli, Di Chiara, Nesi, Trinci, Vannacci, D'Angelo, Bosco, Giannelli. All.: Saverio Romiti.<br >GIOV.VIA NOVA: Franchi, Luppi, Pasqualini, Vannini, Mascani, Spinelli, Benigni, Frediani, Chelucci, Brachini, Nannini. A disp.: Biscardi, Ben Salah, Boldrini, Venturini, Capalbi, Meacci, Parva, Giurgiu. All.: Biagi.<br > ARBITRO: Merolla di Pistoia.<br > RETI: Brachini, Mistretta, Chelucci. Quasi un testa coda con il Via Nova, in striscia positiva, che &egrave; ospite dell'Olmi, ultimo della classe ma reduce dal ko esterno con la prima della classe con un solo gol di scarto. Alla fine la squadra di mister Biagi allunga la propria corsa a caccia della prima della classe Ferruccia. L'avvio della formazione ospite &egrave; deciso e convincente. Al 10' bella azione a servire il taglio perfetto di Nannini che viene atterrato in area da Di Francesco. Dagli undici metri Brachini si fa ribattere il tentativo dal portiere di casa ma poi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a farsi trovare pronto per ribadire in porta. Il match pare saldamente in mano agli ospiti, ma l'unico guizzo della squadra di mister Romiti vale il pareggio. E' il 21' quando da un calcio d'angolo per i padroni di casa, la palla spiove sul secondo palo per il liberissimo Mistretta che appoggia comodamente in rete per l'1-1. Gioia breve quella della formazione di casa che dopo cinque minuti torna in svantaggio. Al 26' azione corale tra Nannini e Chelucci, cross al centro per l'accorrente Chelucci che spinge in rete per l'1-2. Nella ripresa le due formazioni segnano un po' il passo, complice forse il gran caldo che rende difficile la corsa ai giocatori ed il fatto che gli ospiti si coprano un po' a difesa del risultato senza sbilanciarsi mai. Il Via Nova tiene meglio il campo, facendo girare il pallone con ordine e rendendosi pericoloso in una sola circostanza nella quale Giurgiu colpisce il palo. Finisce comunque con la festa della squadra di mister Biagi che adesso comincia a sognare ancora di pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI