• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Citta di Pontedera


LIVORNO: De Chirico, Canessa, Santini, Salvadori, Petri, Mazroui, Regoli, Sainati, Le Rose, Bellandi, Bardini. A disp.: Lista, Balleri, Fremura, Lecchini, Piccione, Fascioli, Pini, Amore, Curcio. All.: Cannarsa.
CITTA' PONTEDERA: Morgillo, Fino, Morra, Fontana, Orlandini, Bini, Benericetti, Scardigli, Bardini, Pacini, Sgarlata. A disp.: Bellini, Pellegri, Giuliani, Barra, Bisconti, Hamza, Turco, D'Alonzo, Marini. All.: Zini.

ARBITRO: Vingo di Pisa, coad. da Chernenkova e Callari di Piombino.

RETI: 23' Le Rose, 45' Bardini, 56' Bardini.



Al Priami di Livorno va in scena uno dei piatti forti di giornata, servito da due squadre che fin qui hanno guadagnato consensi e messo in fila numerose prestazioni degne di nota. Amaranto locali e granata ospiti offrono una diversa sfumatura di rosso nei colori sociali, più nello specifico due squadre con caratteristiche di gioco differenti ma dai valori simili e due marcatori omonimi, che rispondono al cognome di Bardini: ne viene fuori un incontro combattuto e incerto, vinto di misura dai padroni di casa ma gli ospiti, sotto di due reti, sono poi riusciti a rialzare la testa e rendere incerta la contesa fino al termine. L'equilibrio regna soprattutto in avvio e per i primi 20', in cui le due squadre si affrontano a viso aperto ma senza affondare il colpo; gli ospiti entrano bene in partita ma, al primo errore, vengono puniti al 23' da Le Rose; la gara si movimenta, ma poi si va al riposo senza grandi sussulti sul parziale di uno a zero. I padroni di casa traggono forza dal vantaggio e, in avvio di ripresa, al 45', raddoppiano i conti grazie al tiro di Bardini che inganna l'estremo difensore ospite. Il Pontedera non ci sta e, dopo aver creato i presupposti per andare a segno con un bello spunto fra Pacini e Bardini, che sfuma sul più bello, al 56' dimezzano lo svantaggio: sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, la palla arriva al centro dell'area locale; sulla sfera interviene con perfetta scelta di tempo Bardini, che deposita in rete il punto del due a uno. La rete sconvolge il copione degli ultimi 15', in cui il Pontedera forza progressivamente il ritmo in cerca del pari; i padroni di casa però non si fanno sorprendere e, stringendo i denti, conservano il vantaggio fino al termine.

Calciatoripiù
: buona nel complesso la prova del Livorno, ma una citazione specifica la merita Sainati, autore di un'altra prova di spessore e personalità in mezzo al campo; per il Pontedera, protagonista a propria volta di una prova ben oltre la sufficienza, meritano un plauso Morra, ottimo in difesa, e Benericetti, molto attivo in avanti: gli è mancato solo il gol.

LIVORNO: De Chirico, Canessa, Santini, Salvadori, Petri, Mazroui, Regoli, Sainati, Le Rose, Bellandi, Bardini. A disp.: Lista, Balleri, Fremura, Lecchini, Piccione, Fascioli, Pini, Amore, Curcio. All.: Cannarsa. <br >CITTA' PONTEDERA: Morgillo, Fino, Morra, Fontana, Orlandini, Bini, Benericetti, Scardigli, Bardini, Pacini, Sgarlata. A disp.: Bellini, Pellegri, Giuliani, Barra, Bisconti, Hamza, Turco, D'Alonzo, Marini. All.: Zini. <br > ARBITRO: Vingo di Pisa, coad. da Chernenkova e Callari di Piombino.<br > RETI: 23' Le Rose, 45' Bardini, 56' Bardini. Al Priami di Livorno va in scena uno dei piatti forti di giornata, servito da due squadre che fin qui hanno guadagnato consensi e messo in fila numerose prestazioni degne di nota. Amaranto locali e granata ospiti offrono una diversa sfumatura di rosso nei colori sociali, pi&ugrave; nello specifico due squadre con caratteristiche di gioco differenti ma dai valori simili e due marcatori omonimi, che rispondono al cognome di Bardini: ne viene fuori un incontro combattuto e incerto, vinto di misura dai padroni di casa ma gli ospiti, sotto di due reti, sono poi riusciti a rialzare la testa e rendere incerta la contesa fino al termine. L'equilibrio regna soprattutto in avvio e per i primi 20', in cui le due squadre si affrontano a viso aperto ma senza affondare il colpo; gli ospiti entrano bene in partita ma, al primo errore, vengono puniti al 23' da Le Rose; la gara si movimenta, ma poi si va al riposo senza grandi sussulti sul parziale di uno a zero. I padroni di casa traggono forza dal vantaggio e, in avvio di ripresa, al 45', raddoppiano i conti grazie al tiro di Bardini che inganna l'estremo difensore ospite. Il Pontedera non ci sta e, dopo aver creato i presupposti per andare a segno con un bello spunto fra Pacini e Bardini, che sfuma sul pi&ugrave; bello, al 56' dimezzano lo svantaggio: sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra, la palla arriva al centro dell'area locale; sulla sfera interviene con perfetta scelta di tempo Bardini, che deposita in rete il punto del due a uno. La rete sconvolge il copione degli ultimi 15', in cui il Pontedera forza progressivamente il ritmo in cerca del pari; i padroni di casa per&ograve; non si fanno sorprendere e, stringendo i denti, conservano il vantaggio fino al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona nel complesso la prova del Livorno, ma una citazione specifica la merita <b>Sainati</b>, autore di un'altra prova di spessore e personalit&agrave; in mezzo al campo; per il Pontedera, protagonista a propria volta di una prova ben oltre la sufficienza, meritano un plauso <b>Morra</b>, ottimo in difesa, e <b>Benericetti</b>, molto attivo in avanti: gli &egrave; mancato solo il gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI