• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Tuttocuoio
  • 0 - 0
  • Modena


TUTTOCUOIO: Raffa, Lelli, Focardi, Ficarra, Franzoni, Bonfigli, D'Agliano, Fiaschi, Alesso, Martinelli, Dini. A disp.: Isolani, Fiscella, Castagnoli, Biagioni, Picarella, Rosella, Fogli. All.: Caponi.
MODENA: Ceyhan, Berbieri, Ferrari, Gegka, Pancaldi, Palmiero, Russo, Palmieri, Davitti, Spirito, Martino. A disp.: Cheli, Dall'Osso, D'Aquino, Fera, Barbieri, Mhadhibi, Doffour, Carda Y Lei. All.: Malverti.

ARBITRO: Palermo di Pisa, coad. da Curcio e Corcione di Pisa.



Un altro test probante che porta un esito positivo. Dopo aver complicato la vita al quotato Pontedera nel derby andato in scena nel turno precedente, il Tuttocuoio esce a testa alta anche dal delicato confronto casalingo contro il Modena, una delle formazioni più attrezzate del torneo, capace di esprimere un bel gioco corale finalizzato a dovere dal proprio reparto offensivo, nel quale spicca bomber Alessandro Davitti. Stavolta però l'attacco gialloblù non riesce a perforare l'attenta struttura difensiva dei neroverdi di Ponte a Egola, che guadagnano un punto utile a smuovere la classifica e confermare i segnali di crescita intravisti in questo primissimo scorcio di anno nuovo. Scorre via piacevole il primo tempo, nel quale si lotta su ogni pallone con fasi di gioco abbastanza intenso; l'occasione più ghiotta dei primi 40' la creano gli ospiti, quando Martino si presenta a tu per tu con Raffa ma non riesce a centrare il bersaglio. Il Modena esercita una buona pressione offensiva, ma i padroni di casa sono pienamente in partita e lo dimostrano in avvio di ripresa: Alesso conclude pericolosamente da distanza ravvicinata e fa gridare al gol, ma è il legno della porta difesa da Cheyan a negargli la gioia della rete. Nel finale gli ospiti aumentano la pressione in attacco e negli ultimissimi minuti creano i presupposti per il colpo del ko, ma Raffa nega a Davitti la possibilità del gol da tre punti e il match si chiude quindi in parità e a reti inviolate.

TUTTOCUOIO: Raffa, Lelli, Focardi, Ficarra, Franzoni, Bonfigli, D'Agliano, Fiaschi, Alesso, Martinelli, Dini. A disp.: Isolani, Fiscella, Castagnoli, Biagioni, Picarella, Rosella, Fogli. All.: Caponi. <br >MODENA: Ceyhan, Berbieri, Ferrari, Gegka, Pancaldi, Palmiero, Russo, Palmieri, Davitti, Spirito, Martino. A disp.: Cheli, Dall'Osso, D'Aquino, Fera, Barbieri, Mhadhibi, Doffour, Carda Y Lei. All.: Malverti. <br > ARBITRO: Palermo di Pisa, coad. da Curcio e Corcione di Pisa. Un altro test probante che porta un esito positivo. Dopo aver complicato la vita al quotato Pontedera nel derby andato in scena nel turno precedente, il Tuttocuoio esce a testa alta anche dal delicato confronto casalingo contro il Modena, una delle formazioni pi&ugrave; attrezzate del torneo, capace di esprimere un bel gioco corale finalizzato a dovere dal proprio reparto offensivo, nel quale spicca bomber Alessandro Davitti. Stavolta per&ograve; l'attacco giallobl&ugrave; non riesce a perforare l'attenta struttura difensiva dei neroverdi di Ponte a Egola, che guadagnano un punto utile a smuovere la classifica e confermare i segnali di crescita intravisti in questo primissimo scorcio di anno nuovo. Scorre via piacevole il primo tempo, nel quale si lotta su ogni pallone con fasi di gioco abbastanza intenso; l'occasione pi&ugrave; ghiotta dei primi 40' la creano gli ospiti, quando Martino si presenta a tu per tu con Raffa ma non riesce a centrare il bersaglio. Il Modena esercita una buona pressione offensiva, ma i padroni di casa sono pienamente in partita e lo dimostrano in avvio di ripresa: Alesso conclude pericolosamente da distanza ravvicinata e fa gridare al gol, ma &egrave; il legno della porta difesa da Cheyan a negargli la gioia della rete. Nel finale gli ospiti aumentano la pressione in attacco e negli ultimissimi minuti creano i presupposti per il colpo del ko, ma Raffa nega a Davitti la possibilit&agrave; del gol da tre punti e il match si chiude quindi in parit&agrave; e a reti inviolate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI