• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 2
  • C.F. 2001


POGGIO A CAIANO: Rancati, Balzoni, Agati, Lombardi, Mugnai, Cafissi, Gallina, Meta, Coppola, Baroncelli, Paolini. A disp.: Gardali, Cecchi, Fabrizi, Falasca, Magelli, Moscatiello. All.: Giovanni Cormaci.
C.F. 2001: Di Maria, Colle, Verzì, Calvani, Cutillo, Costa, Agostini, Idmane, Carlesi, Sparagi, Pagano. A disp.: Vannucchi, Ballo, Fogacci, Niccolai, Ricci. All.: Andrea Venturi.

ARBITRO: Benigni di Prato.

RETI: 58' Sparagi, 68' Niccolai.



Un Poggio a Caiano in formato vacanziero cede in casa contro un agguerrito C.F. 2001, cinico nello sfruttare le poche chance lasciate dallo svagato avversario. Partita molto divertente tra due squadre che giocano un calcio molto offensivo. La prima occasione da rete è per il Cf 2001 con Sparagi che subisce una punizione sulla destra, alla battuta va Idmane che trova la deviazione di testa di Agostini ma il tiro centrale e Rancati blocca senza problemi. La risposta del Poggio a Caiano è affidata a Baroncelli che riceve un fallo laterale dalla sinistra da Agati, prova la percussione per via centrali, arriva al limite dell'area e calcia, ma Di Maria in tuffo riesce a respingere, sulla sfera si fionda Coppola ma ancora una volta il portiere riesce a deviare il tiro dell'attaccante. Passano pochi minuti e sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi: azione fotocopia alla prima con Baroncelli che riceve dalla sinistra sia accentra e prova il tiro ma un difensore è sulla traiettoria e devia in angolo. Nella fase centrale del primo tempo i locali sono più attivi in avanti e ci prova da fuori area anche Meta, ma la sua conclusione termina a lato. Ultima azione del primo tempo è a favore della squadra allenata da mister Venturi con un contropiede guidato da Sparagi che serve in profondità Pagano ma trova sulla sua strada Mugnai che recupera bene e riesce a togliere la palla dai piedi dell'attaccante. Termina il primo tempo con il risultato che è ancora inchiodato sullo 0-0. La pressione del Poggio a Caiano si intensifica nella ripresa quando mister Cormaci inserisce alcuni elementi solitamente titolari. Al 9' l'occasione più ghiotta per i medicei quando su angolo Fabrizi colpisce di testa, la palla viene ribattuta da Di Maria, il susseguente tiro al volo di Moscatiello termina fuori di pochissimo. Il forcing mediceo però non dà frutti e nella prima circostanza in cui il C.F. 2001 riparte, ecco il vantaggio a firma Sparagi. Reagisce il Poggio a Caiano, ma lo fa in modo poco ordinato e infruttuoso. Solo al 32' il fischio (inopportuno) del signor Benigni ferma Moscatiello lanciato a rete in posizione regolare. Fatalità del calcio, sulla punizione seguente arriva il raddoppio di Niccolai. La gara volge al termine quando un fallo di mano dell'area ospite viene sanzionato col calcio di rigore; la trasformazione di Mugnai è però centrale e la squadra di Venturi si salva ancora conservando il doppio vantaggio.

Giovanni Cormaci POGGIO A CAIANO: Rancati, Balzoni, Agati, Lombardi, Mugnai, Cafissi, Gallina, Meta, Coppola, Baroncelli, Paolini. A disp.: Gardali, Cecchi, Fabrizi, Falasca, Magelli, Moscatiello. All.: Giovanni Cormaci.<br >C.F. 2001: Di Maria, Colle, Verz&igrave;, Calvani, Cutillo, Costa, Agostini, Idmane, Carlesi, Sparagi, Pagano. A disp.: Vannucchi, Ballo, Fogacci, Niccolai, Ricci. All.: Andrea Venturi. <br > ARBITRO: Benigni di Prato.<br > RETI: 58' Sparagi, 68' Niccolai. Un Poggio a Caiano in formato vacanziero cede in casa contro un agguerrito C.F. 2001, cinico nello sfruttare le poche chance lasciate dallo svagato avversario. Partita molto divertente tra due squadre che giocano un calcio molto offensivo. La prima occasione da rete &egrave; per il Cf 2001 con Sparagi che subisce una punizione sulla destra, alla battuta va Idmane che trova la deviazione di testa di Agostini ma il tiro centrale e Rancati blocca senza problemi. La risposta del Poggio a Caiano &egrave; affidata a Baroncelli che riceve un fallo laterale dalla sinistra da Agati, prova la percussione per via centrali, arriva al limite dell'area e calcia, ma Di Maria in tuffo riesce a respingere, sulla sfera si fionda Coppola ma ancora una volta il portiere riesce a deviare il tiro dell'attaccante. Passano pochi minuti e sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi: azione fotocopia alla prima con Baroncelli che riceve dalla sinistra sia accentra e prova il tiro ma un difensore &egrave; sulla traiettoria e devia in angolo. Nella fase centrale del primo tempo i locali sono pi&ugrave; attivi in avanti e ci prova da fuori area anche Meta, ma la sua conclusione termina a lato. Ultima azione del primo tempo &egrave; a favore della squadra allenata da mister Venturi con un contropiede guidato da Sparagi che serve in profondit&agrave; Pagano ma trova sulla sua strada Mugnai che recupera bene e riesce a togliere la palla dai piedi dell'attaccante. Termina il primo tempo con il risultato che &egrave; ancora inchiodato sullo 0-0. La pressione del Poggio a Caiano si intensifica nella ripresa quando mister Cormaci inserisce alcuni elementi solitamente titolari. Al 9' l'occasione pi&ugrave; ghiotta per i medicei quando su angolo Fabrizi colpisce di testa, la palla viene ribattuta da Di Maria, il susseguente tiro al volo di Moscatiello termina fuori di pochissimo. Il forcing mediceo per&ograve; non d&agrave; frutti e nella prima circostanza in cui il C.F. 2001 riparte, ecco il vantaggio a firma Sparagi. Reagisce il Poggio a Caiano, ma lo fa in modo poco ordinato e infruttuoso. Solo al 32' il fischio (inopportuno) del signor Benigni ferma Moscatiello lanciato a rete in posizione regolare. Fatalit&agrave; del calcio, sulla punizione seguente arriva il raddoppio di Niccolai. La gara volge al termine quando un fallo di mano dell'area ospite viene sanzionato col calcio di rigore; la trasformazione di Mugnai &egrave; per&ograve; centrale e la squadra di Venturi si salva ancora conservando il doppio vantaggio. Giovanni Cormaci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI