• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 0
  • Mezzana


POGGIO A CAIANO: Campana, Agati, Moscatiello, Falasca, Cecchi, Cafissi, Meta, Paolini, Fabrizi, Baroncelli, Magelli. A disp.: Gardali, Rancati, Coppola, Gallina, Lombardi, De Santis. All.: Giovanni Cormaci.
MEZZANA: Fiorenza, Mannocci, Ouakkar, Mylihaska, Cianfanelli, Ceccarelli, Gennari, Migliarese, La Monica, Doni, Cecchi. A disp.: Palloni, Meo, Preiti, La Penna. All.: Giovanni Ponticelli.

ARBITRO: Miceli di Prato

RETI: 61' Baroncelli; 70' Magelli.



Il Poggio a Caiano soffre ma alla fine riesce a trovare i gol che valgono i tre punti; il Mezzana gioca una partita di rimessa e in più di un'occasione crea pericoli alla difesa locale. Prima occasione della partita è per la squadra di casa con un fallo laterale dalla sinistra battuto da Moscatiello per Magelli che appoggia al limite dell'area per Baroncelli che prova il tiro di precisione che però termina alto sopra la traversa. Passano pochi minuti e sono ancora i locali a farsi vedere dalle parti di Fiorenza sempre con Baroncelli che calcia senza convinzione tra le braccia del portiere. Al quarto d'ora gli ospiti si riversano in avanti: Doni scappa via sulla destra, riesce a entrare in area di rigore e calcia ma Campana è ben posizionato e non si fa sorprendere. Ultima azione del primo tempo è per la squadra allenata da mister Cormaci con Falasca che recupera palla a centrocampo e serve in profondità Meta che in ritardo non riesce a raggiungere la sfera che termina nelle mani di Fiorenza. Termina il primo tempo, punteggio ancora inchiodato sullo 0-0: Poggio che prova a fare la partita ma non concretizza le occasioni create, Mezzana che gioca in contropiede ma non è mai pericoloso. La seconda frazione si apre con i padroni di casa in avanti: Fabrizi salta due avversari sulla sinistra e viene steso qualche metro fuori dall'area di rigore, la punizione è calciata da Baroncelli che centra in pieno la barriera e l'azione sfuma. Al 45' sono ancora i locali a presentarsi dalle parti di Fiorenza con Fabrizi che vince una serie di rimpalli al limite dell'area e prova la percussione per vie centrali ma anticipa troppo la conclusione e non riesce ad angolare cosi facilita la presa del numero 1. Nel secondo tempo il Mezzana ci prova con tiri da fuori area il più pericoloso è quello di Doni che termina di poco alto sopra la traversa. Al 61' medicei che passano in vantaggio: azione in velocità che inizia dalla difesa, palla che arriva a Meta che serve in profondità Baroncelli, il numero 10 salta un avversario e solo davanti al portiere non sbaglia. Ospiti che accusano il colpo e pochi minuti dopo subiscono la seconda marcatura: Baroncelli guadagna una punizione sulla tre quarti, alla battuta va Magelli che con un traiettoria strana batte Fiorenza per la seconda volta. L'ultima occasione della partita è per la squadra allenata da mister Ponticelli, con una punizione dalla sinistra calciata da Doni palla sul secondo palo per Meo che calcia a botta sicura ma sulla sua strada trova un reattivo Gardali che appena entrato è costretto agli straordinari. Termina anche il secondo tempo dove il Poggio con due gol in pochi minuti mette al tappeto un buon Mezzana.
Calciatoripiù: Moscatiello
(Poggio a Caiano) macina chilometri sulla fascia di competenza prima come terzino poi come centrocampista. Migliarese (Mezzana) buona prova nella zona centrale del campo.

Giovanni Caligiuri POGGIO A CAIANO: Campana, Agati, Moscatiello, Falasca, Cecchi, Cafissi, Meta, Paolini, Fabrizi, Baroncelli, Magelli. A disp.: Gardali, Rancati, Coppola, Gallina, Lombardi, De Santis. All.: Giovanni Cormaci.<br >MEZZANA: Fiorenza, Mannocci, Ouakkar, Mylihaska, Cianfanelli, Ceccarelli, Gennari, Migliarese, La Monica, Doni, Cecchi. A disp.: Palloni, Meo, Preiti, La Penna. All.: Giovanni Ponticelli.<br > ARBITRO: Miceli di Prato<br > RETI: 61' Baroncelli; 70' Magelli. Il Poggio a Caiano soffre ma alla fine riesce a trovare i gol che valgono i tre punti; il Mezzana gioca una partita di rimessa e in pi&ugrave; di un'occasione crea pericoli alla difesa locale. Prima occasione della partita &egrave; per la squadra di casa con un fallo laterale dalla sinistra battuto da Moscatiello per Magelli che appoggia al limite dell'area per Baroncelli che prova il tiro di precisione che per&ograve; termina alto sopra la traversa. Passano pochi minuti e sono ancora i locali a farsi vedere dalle parti di Fiorenza sempre con Baroncelli che calcia senza convinzione tra le braccia del portiere. Al quarto d'ora gli ospiti si riversano in avanti: Doni scappa via sulla destra, riesce a entrare in area di rigore e calcia ma Campana &egrave; ben posizionato e non si fa sorprendere. Ultima azione del primo tempo &egrave; per la squadra allenata da mister Cormaci con Falasca che recupera palla a centrocampo e serve in profondit&agrave; Meta che in ritardo non riesce a raggiungere la sfera che termina nelle mani di Fiorenza. Termina il primo tempo, punteggio ancora inchiodato sullo 0-0: Poggio che prova a fare la partita ma non concretizza le occasioni create, Mezzana che gioca in contropiede ma non &egrave; mai pericoloso. La seconda frazione si apre con i padroni di casa in avanti: Fabrizi salta due avversari sulla sinistra e viene steso qualche metro fuori dall'area di rigore, la punizione &egrave; calciata da Baroncelli che centra in pieno la barriera e l'azione sfuma. Al 45' sono ancora i locali a presentarsi dalle parti di Fiorenza con Fabrizi che vince una serie di rimpalli al limite dell'area e prova la percussione per vie centrali ma anticipa troppo la conclusione e non riesce ad angolare cosi facilita la presa del numero 1. Nel secondo tempo il Mezzana ci prova con tiri da fuori area il pi&ugrave; pericoloso &egrave; quello di Doni che termina di poco alto sopra la traversa. Al 61' medicei che passano in vantaggio: azione in velocit&agrave; che inizia dalla difesa, palla che arriva a Meta che serve in profondit&agrave; Baroncelli, il numero 10 salta un avversario e solo davanti al portiere non sbaglia. Ospiti che accusano il colpo e pochi minuti dopo subiscono la seconda marcatura: Baroncelli guadagna una punizione sulla tre quarti, alla battuta va Magelli che con un traiettoria strana batte Fiorenza per la seconda volta. L'ultima occasione della partita &egrave; per la squadra allenata da mister Ponticelli, con una punizione dalla sinistra calciata da Doni palla sul secondo palo per Meo che calcia a botta sicura ma sulla sua strada trova un reattivo Gardali che appena entrato &egrave; costretto agli straordinari. Termina anche il secondo tempo dove il Poggio con due gol in pochi minuti mette al tappeto un buon Mezzana. <b> Calciatoripi&ugrave;: Moscatiello </b>(Poggio a Caiano) macina chilometri sulla fascia di competenza prima come terzino poi come centrocampista. <b>Migliarese </b>(Mezzana) buona prova nella zona centrale del campo. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI