• Giovanissimi B
  • Mezzana
  • 6 - 1
  • Seano 1948


MEZZANA: Fiorenza, Mannocci, Ouakkar, Myslihaka, Cianfanelli, Ceccarelli, La Penna, Migliarese, La Monica, Doni, Cecchi. A disp.: Palloni, Preiti, Meo, Chellini, Gennari. All.: Giovanni Ponticelli.
SEANO 1948: Pini, Biagioni, Marci, Bartali, Poggesi, Nausanti, Fanelli, Lombardi, El Basri, Kocherzhuk, Tozzi. A disp.: Zenaghi. All.: Agostino Giudice.

ARBITRO: Batti di Prato.

RETI: 2' La Monica; 15' e 52' Cecchi; 24' Doni; 25' La Penna; 40' El Basri; 70' Gennari.



Partita senza storia, fatto che si nota soprattutto dal risultato finale. Ottima prova del Mezzana che fin dai primi minuti riesce ad imporre il proprio gioco, Seano che non molla e all'inizio del secondo tempo trova la rete della bandiera. Il primo tiro in porta lo fanno gli ospiti: discesa sulla sinistra di Nausanti, arriva sul fondo e mette al centro, difesa che allontana sui piedi di Bartali che prova il tiro ma la palla termina fuori. Alla prima azione offensiva il Mezzana passa in avanti: azione sulla destra, palla che arriva a La Monica che rimette al centro per Migliarese che calcia ma sulla linea trova l'opposizione di Kocherzhuk che manda in angolo, tiro dalla bandierina affidato a Doni che crossa al centro, la difesa non riesce ad allontanare e La Monica mette dentro da due passi. Al quarto d'ora punteggio che si sposta sul due a zero a mettere il sigillo sul tabellino dei marcatori è Cecchi che con un gran tiro batte Pini. La risposta degli ospiti è affidata ad un tiro dalla distanza di Lombardi che però non crea problemi a Fiorenza. Al 24' Mezzana che segna la rete del 3-0: Cecchi scappa sulla sinistra e mette al centro dove La Monica è in ritardo, ma sul secondo palo c'è Doni che calcia una volta addosso a Pini palla che torna al numero dieci che stavolta non sbaglia. Nemmeno il tempo di battere il centrocampo che il Mezzana segna un altro gol: cross dalla destra di Doni per La Penna che vince un rimpallo e riesce a calciare. Ultima azione del primo tempo è per la squadra allenata da mister Giudice con un azione personale di Nausanti che arriva al limite dell'area e calcia ma centrale e la sfera è bloccata da Fiorenza. Termina la prima frazione sul punteggio di quattro a zero, Mezzana bene in avanti con tutti i suoi terminali offensivi, Seano che si affida a lanci lunghi per la velocità di El Basri. La ripresa inizia con il Seano che accorcia le distanze: Lombardi guadagna una punizione sulla linea di metà campo, alla battuta va Poggesi che lancia lungo per lo scatto di El Basri che batte Fiorenza con un pregevole pallonetto. Mezzana che dopo il black out iniziale riprende a macinare gioco e va vicino al gol con Gennari che non riesce a deviare in rete un tiro-cross di Doni. Seano che prende coraggio e impensierisce la difesa locale con un lancio di Nausati per El Basri che però troppo lungo termina nelle braccia di Fiorenza. Al 52' la squadra di mister Ponticelli segna anche la quinta rete: Gennari lavora un buon pallone a centrocampo e serve in profondità Cecchi che entra in area di rigore e con un diagonale batte Pini. A quattro minuti dal termine si registra una doppia espulsione una per parte, vengono cacciati Poggesi per il Seano e Ouakkar per il Mezzana per reciproche scorrettezze. A tempo ormai scaduto c'è gloria anche per Gennari che, servito dalle retrovie, si presenta solo davanti a Pini e non sbaglia. Termina anche il secondo tempo di una partita ricca di gol, alla fine il conto delle marcature arriva a sette.
Calciatoripiù: Doni
(Mezzana) svaria su tutto il fronte di attacco, segna anche un gol. Nausanti (Seano) il più attivo della sua squadra, prova ad impensierire più volte la difesa locale.

Giovanni Caligiuri MEZZANA: Fiorenza, Mannocci, Ouakkar, Myslihaka, Cianfanelli, Ceccarelli, La Penna, Migliarese, La Monica, Doni, Cecchi. A disp.: Palloni, Preiti, Meo, Chellini, Gennari. All.: Giovanni Ponticelli.<br >SEANO 1948: Pini, Biagioni, Marci, Bartali, Poggesi, Nausanti, Fanelli, Lombardi, El Basri, Kocherzhuk, Tozzi. A disp.: Zenaghi. All.: Agostino Giudice. <br > ARBITRO: Batti di Prato.<br > RETI: 2' La Monica; 15' e 52' Cecchi; 24' Doni; 25' La Penna; 40' El Basri; 70' Gennari. Partita senza storia, fatto che si nota soprattutto dal risultato finale. Ottima prova del Mezzana che fin dai primi minuti riesce ad imporre il proprio gioco, Seano che non molla e all'inizio del secondo tempo trova la rete della bandiera. Il primo tiro in porta lo fanno gli ospiti: discesa sulla sinistra di Nausanti, arriva sul fondo e mette al centro, difesa che allontana sui piedi di Bartali che prova il tiro ma la palla termina fuori. Alla prima azione offensiva il Mezzana passa in avanti: azione sulla destra, palla che arriva a La Monica che rimette al centro per Migliarese che calcia ma sulla linea trova l'opposizione di Kocherzhuk che manda in angolo, tiro dalla bandierina affidato a Doni che crossa al centro, la difesa non riesce ad allontanare e La Monica mette dentro da due passi. Al quarto d'ora punteggio che si sposta sul due a zero a mettere il sigillo sul tabellino dei marcatori &egrave; Cecchi che con un gran tiro batte Pini. La risposta degli ospiti &egrave; affidata ad un tiro dalla distanza di Lombardi che per&ograve; non crea problemi a Fiorenza. Al 24' Mezzana che segna la rete del 3-0: Cecchi scappa sulla sinistra e mette al centro dove La Monica &egrave; in ritardo, ma sul secondo palo c'&egrave; Doni che calcia una volta addosso a Pini palla che torna al numero dieci che stavolta non sbaglia. Nemmeno il tempo di battere il centrocampo che il Mezzana segna un altro gol: cross dalla destra di Doni per La Penna che vince un rimpallo e riesce a calciare. Ultima azione del primo tempo &egrave; per la squadra allenata da mister Giudice con un azione personale di Nausanti che arriva al limite dell'area e calcia ma centrale e la sfera &egrave; bloccata da Fiorenza. Termina la prima frazione sul punteggio di quattro a zero, Mezzana bene in avanti con tutti i suoi terminali offensivi, Seano che si affida a lanci lunghi per la velocit&agrave; di El Basri. La ripresa inizia con il Seano che accorcia le distanze: Lombardi guadagna una punizione sulla linea di met&agrave; campo, alla battuta va Poggesi che lancia lungo per lo scatto di El Basri che batte Fiorenza con un pregevole pallonetto. Mezzana che dopo il black out iniziale riprende a macinare gioco e va vicino al gol con Gennari che non riesce a deviare in rete un tiro-cross di Doni. Seano che prende coraggio e impensierisce la difesa locale con un lancio di Nausati per El Basri che per&ograve; troppo lungo termina nelle braccia di Fiorenza. Al 52' la squadra di mister Ponticelli segna anche la quinta rete: Gennari lavora un buon pallone a centrocampo e serve in profondit&agrave; Cecchi che entra in area di rigore e con un diagonale batte Pini. A quattro minuti dal termine si registra una doppia espulsione una per parte, vengono cacciati Poggesi per il Seano e Ouakkar per il Mezzana per reciproche scorrettezze. A tempo ormai scaduto c'&egrave; gloria anche per Gennari che, servito dalle retrovie, si presenta solo davanti a Pini e non sbaglia. Termina anche il secondo tempo di una partita ricca di gol, alla fine il conto delle marcature arriva a sette. <b> Calciatoripi&ugrave;: Doni</b> (Mezzana) svaria su tutto il fronte di attacco, segna anche un gol. <b>Nausanti </b>(Seano) il pi&ugrave; attivo della sua squadra, prova ad impensierire pi&ugrave; volte la difesa locale. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI