• Giovanissimi B
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 2
  • Maliseti Tobbianese


POGGIO A CAIANO: Campana, Meta, Paolini, Lombardi, Cecchi, Mugnai, Falasca, Magelli, Gallina, Baroncelli, Fabrizi. A disp.: Gardali, Coppola, De Santis, Mlah, Elia. All.: Giovanni Cormaci.
MALISETI TOBB.: Rossi, Vaccaro, Caggianese, Guasti, Tisi, Limaj, Galotta, Simoni, Lagazzi, Zelano, Arapi. A disp.: Bettazzi, Batacchi, Fornesi, Diffini, Benedetti. All.: Leonardo Bruscoli.

ARBITRO: Salerno di Prato.

RETI: 13' Lagazzi, 37' Arapi, 43' Falasca.



Primo ko interno della stagione per il Poggio a Caiano che capitola tra le mura amiche con il Maliseti Tobb. I generosi ragazzi di mister Cormaci, pur limitati nell'organico (tutta la difesa titolare fuori con Moscatiello, Rancati, Cafissi, Agati e Donati ai box), giocano a viso aperto, andando vicini al risultato con i più fisici e completi avversari. La prima (e clamorosa) occasione del match è per i medicei al 2' quando Paolini scende bene a sinistra e mette in area un pallone che ha solo bisogno di essere spinto in rete da Fabrizi che colpisce malamente spedendo fuori da pochissimi passi. Piano piano vengono fuori i ragazzi di Bruscoli che, più forti fisicamente, conquistano metri sul campo sfruttando la stazza di Lagazzi, chiamato sovente a spizzare di testa per i compagni. Al 12' prima chance per gli ospiti proprio con il colpo di testa di Lagazzi che libera Zelano, diagonale ribattuto da Campana. L'azione prosegue con il passaggio di Galotta per Lagazzi che segna da sinistra con un preciso diagonale. L'estremo equilibrio cancella le possibilità di arrivare alla conclusione per le due squadre. Al 23' ci prova dalla breve distanza Arapi, bravo Campana a bloccare. L'ultima occasione del primo tempo è per i medicei ed è ancora una volta clamorosa. Angolo in area e gigantesca mischia dalle parti di Rossi con Baroncelli, Fabrizi e Mlah (visibilmente trattenuto) che dall'area piccola vengono sempre contrati dai difensori ospiti. L'avvio della ripresa lascia il segno: Arapi conquista palla a destra e poi conclude con un sinistro d'anticipo che batte Campana. Immediata e rabbiosa la risposta dei ragazzi di Cormaci che all'8' tornano in partita con il tocco vincente di Falasca da distanza ravvicinata. A questo punto la pressione dei medicei è continua e senza freni, pur se disordinata. Il Maliseti Tobb. si affida al contropiede, spingendo soprattutto a sinistra dove imperversa Tisi che prima impegna Campana, poi serve un prezioso pallone ai compagni che nessuno raccoglie. La verve di De Santis e di Mlah danno speranze al Poggio a Caiano, vicinissimo al pari al 23' con un tiro di Paolini di poco alto. Al 24' ci prova Fabrizi, chiuso in angolo all'ultimo istante. Ultima nota di cronaca al 31' quando in contropiede Fornesi colpisce l'incrocio dei pali.
Calciatoripiù
. Nei locali bene Falasca e soprattutto il multiuso Meta; negli ospiti straripante la prestazione di Tisi.

Ellerre POGGIO A CAIANO: Campana, Meta, Paolini, Lombardi, Cecchi, Mugnai, Falasca, Magelli, Gallina, Baroncelli, Fabrizi. A disp.: Gardali, Coppola, De Santis, Mlah, Elia. All.: Giovanni Cormaci.<br >MALISETI TOBB.: Rossi, Vaccaro, Caggianese, Guasti, Tisi, Limaj, Galotta, Simoni, Lagazzi, Zelano, Arapi. A disp.: Bettazzi, Batacchi, Fornesi, Diffini, Benedetti. All.: Leonardo Bruscoli.<br > ARBITRO: Salerno di Prato.<br > RETI: 13' Lagazzi, 37' Arapi, 43' Falasca. Primo ko interno della stagione per il Poggio a Caiano che capitola tra le mura amiche con il Maliseti Tobb. I generosi ragazzi di mister Cormaci, pur limitati nell'organico (tutta la difesa titolare fuori con Moscatiello, Rancati, Cafissi, Agati e Donati ai box), giocano a viso aperto, andando vicini al risultato con i pi&ugrave; fisici e completi avversari. La prima (e clamorosa) occasione del match &egrave; per i medicei al 2' quando Paolini scende bene a sinistra e mette in area un pallone che ha solo bisogno di essere spinto in rete da Fabrizi che colpisce malamente spedendo fuori da pochissimi passi. Piano piano vengono fuori i ragazzi di Bruscoli che, pi&ugrave; forti fisicamente, conquistano metri sul campo sfruttando la stazza di Lagazzi, chiamato sovente a spizzare di testa per i compagni. Al 12' prima chance per gli ospiti proprio con il colpo di testa di Lagazzi che libera Zelano, diagonale ribattuto da Campana. L'azione prosegue con il passaggio di Galotta per Lagazzi che segna da sinistra con un preciso diagonale. L'estremo equilibrio cancella le possibilit&agrave; di arrivare alla conclusione per le due squadre. Al 23' ci prova dalla breve distanza Arapi, bravo Campana a bloccare. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per i medicei ed &egrave; ancora una volta clamorosa. Angolo in area e gigantesca mischia dalle parti di Rossi con Baroncelli, Fabrizi e Mlah (visibilmente trattenuto) che dall'area piccola vengono sempre contrati dai difensori ospiti. L'avvio della ripresa lascia il segno: Arapi conquista palla a destra e poi conclude con un sinistro d'anticipo che batte Campana. Immediata e rabbiosa la risposta dei ragazzi di Cormaci che all'8' tornano in partita con il tocco vincente di Falasca da distanza ravvicinata. A questo punto la pressione dei medicei &egrave; continua e senza freni, pur se disordinata. Il Maliseti Tobb. si affida al contropiede, spingendo soprattutto a sinistra dove imperversa Tisi che prima impegna Campana, poi serve un prezioso pallone ai compagni che nessuno raccoglie. La verve di De Santis e di Mlah danno speranze al Poggio a Caiano, vicinissimo al pari al 23' con un tiro di Paolini di poco alto. Al 24' ci prova Fabrizi, chiuso in angolo all'ultimo istante. Ultima nota di cronaca al 31' quando in contropiede Fornesi colpisce l'incrocio dei pali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei locali bene <b>Falasca </b>e soprattutto il multiuso <b>Meta</b>; negli ospiti straripante la prestazione di <b>Tisi</b>. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI