• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • E. Viareggio
  • 2 - 3
  • Carrarese


E.VIAREGGIO: Fontanelli 6, D'Andrea 5,5 (36' Tintori 6), De Fanti 6 (43' Renieri 6), Manfredi 7, Tonetti 5,5, Bartoli 6 (Nigiotti 6), Ghelardoni 7, Filini 6 (36' Grassi 6,5), Sposato 5,5 (48' D'Angina ng), Galerotti 6 (52' Romanini ng), Della Bartola 5,5. A disp.: Bedei. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.
CARRARESE: D'Anna 6,5, Muto 6, Raffo 6, Giuntoni 6, Macchioni 6, Babboni 6,5 (61' Zarelli), Valletta 7, Salvadori 6, Ambrosini 7,5 (66' Chiama ng), Nardi 6,5 (56' Polenta ng), Fedoryshyn 6. A disp.: Bianchi, Galeotti, Deste. All.: Paolo Braida.

RETI: 12' Salvadori, 20' Ghelardoni, 25' Ambrosini, 48' Nardi, 68' Manfredi.
NOTE: ammoniti Babboni, Ghelardoni. Angoli 1-1, Recupero 0'+5'.



Nella sfida dei bassifondi di classifica, la Carrarese vince a sorpresa a Viareggio per 3-2 e ottiene la seconda vittoria stagionale dopo quella di Befana contro la Giacomense. I ragazzi di Braida si sono imposti con merito, capitalizzando al meglio le occasioni avute. Per il Viareggio non c'è fine alla crisi. Quella contro la Carrarese è la sesta sconfitta consecutiva. Gambuzza voleva riscattare l'umiliante sconfitta di Parma (ben 9-1) ma alla fine la sua squadra ha rimediato un'altra figuraccia, perdendo contro l'ultima in classifica. Come spesso accade in partite che non hanno molto da dire sul piano delle ambizioni, lo spettacolo è stato piacevole. La Carrarese sblocca il risultato al 12': Ambrosini verticalizza per Valletta, D'Andrea sbaglia il fuorigioco e tiene in gioco l'esterno avversario che, da posizione defilata, beffa Fontanelli con un pallonetto. Il Viareggio perviene alla parità nell'immediato. Siamo al 20' e Manfredi, con un preciso interno sinistro, batte D'Anna sul primo palo (è il centesimo gol subito dalla Carrarese). Due minuti e il Viareggio ha la grande chance per portarsi in vantaggio: Sposato s'invola indisturbato verso la porta avversario ma, a tu per tu con D'Anna, invece di tirare, prova a aggirare l'estremo difensore allungandosi troppo il pallone e vanificando la ghiotta occasione. Scampato il pericolo, la Carrarese trova la forza per tornare avanti. Il merito va a Ambrosini che al 25' s'inventa una grande punizione che aggira la barriera lascia impietrito l'incolpevole Fontanelli. La reazione del Viareggio tarda a arrivare. Soltanto a inizio ripresa i versiliesi trovano gli spiragli giusti, peccato che Ghelardoni non trovi lo spunto decisivo. Alla Carrarese, invece, basta poco per segnare. Al 48' Nardi risolve in mischia per il 3-1. Il Viareggio dà segnali importanti soltanto nel finale di partita. La rete di Manfredi illude i locali di poter raddrizzare le sorti dell'incontro ma c'è troppo poco tempo e la Carrarese può finalmente festeggiare la seconda vittoria di questo travagliato campionato.

Michele Nardini E.VIAREGGIO: Fontanelli 6, D'Andrea 5,5 (36' Tintori 6), De Fanti 6 (43' Renieri 6), Manfredi 7, Tonetti 5,5, Bartoli 6 (Nigiotti 6), Ghelardoni 7, Filini 6 (36' Grassi 6,5), Sposato 5,5 (48' D'Angina ng), Galerotti 6 (52' Romanini ng), Della Bartola 5,5. A disp.: Bedei. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.<br >CARRARESE: D'Anna 6,5, Muto 6, Raffo 6, Giuntoni 6, Macchioni 6, Babboni 6,5 (61' Zarelli), Valletta 7, Salvadori 6, Ambrosini 7,5 (66' Chiama ng), Nardi 6,5 (56' Polenta ng), Fedoryshyn 6. A disp.: Bianchi, Galeotti, Deste. All.: Paolo Braida.<br > RETI: 12' Salvadori, 20' Ghelardoni, 25' Ambrosini, 48' Nardi, 68' Manfredi.<br >NOTE: ammoniti Babboni, Ghelardoni. Angoli 1-1, Recupero 0'+5'. Nella sfida dei bassifondi di classifica, la Carrarese vince a sorpresa a Viareggio per 3-2 e ottiene la seconda vittoria stagionale dopo quella di Befana contro la Giacomense. I ragazzi di Braida si sono imposti con merito, capitalizzando al meglio le occasioni avute. Per il Viareggio non c'&egrave; fine alla crisi. Quella contro la Carrarese &egrave; la sesta sconfitta consecutiva. Gambuzza voleva riscattare l'umiliante sconfitta di Parma (ben 9-1) ma alla fine la sua squadra ha rimediato un'altra figuraccia, perdendo contro l'ultima in classifica. Come spesso accade in partite che non hanno molto da dire sul piano delle ambizioni, lo spettacolo &egrave; stato piacevole. La Carrarese sblocca il risultato al 12': Ambrosini verticalizza per Valletta, D'Andrea sbaglia il fuorigioco e tiene in gioco l'esterno avversario che, da posizione defilata, beffa Fontanelli con un pallonetto. Il Viareggio perviene alla parit&agrave; nell'immediato. Siamo al 20' e Manfredi, con un preciso interno sinistro, batte D'Anna sul primo palo (&egrave; il centesimo gol subito dalla Carrarese). Due minuti e il Viareggio ha la grande chance per portarsi in vantaggio: Sposato s'invola indisturbato verso la porta avversario ma, a tu per tu con D'Anna, invece di tirare, prova a aggirare l'estremo difensore allungandosi troppo il pallone e vanificando la ghiotta occasione. Scampato il pericolo, la Carrarese trova la forza per tornare avanti. Il merito va a Ambrosini che al 25' s'inventa una grande punizione che aggira la barriera lascia impietrito l'incolpevole Fontanelli. La reazione del Viareggio tarda a arrivare. Soltanto a inizio ripresa i versiliesi trovano gli spiragli giusti, peccato che Ghelardoni non trovi lo spunto decisivo. Alla Carrarese, invece, basta poco per segnare. Al 48' Nardi risolve in mischia per il 3-1. Il Viareggio d&agrave; segnali importanti soltanto nel finale di partita. La rete di Manfredi illude i locali di poter raddrizzare le sorti dell'incontro ma c'&egrave; troppo poco tempo e la Carrarese pu&ograve; finalmente festeggiare la seconda vittoria di questo travagliato campionato. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI