• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • E. Viareggio
  • 2 - 1
  • Reggiana


E.VIAREGGIO: Bedei, Bartoli, Lombardi, Manfredi, Tonetti, Tintori, Nigiotti, Filini, Poli, Galerotti, Ghelardoni. A disp.: Fontanelli, Picchetti, Perinelli, Renieri, Romanini, Grassi, Nelli. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.
REGGIANA: Bellan, Simonini, Calanca, Ascari, Granata, Porrini, Geti, Parmigiani, Vaiani, Minelli, Galasso. A disp.: Spaggiari, Sula, Melis, Campana, Guidetti, Caselli, Rabotti. All.: Giuliano Geti.

ARBITRO: Matteo Della Latta di Viareggio.

RETI: Geti, Bartoli, Romanini.



Ritorno ai tre punti per il Viareggio di Gambuzza e Guidi che tra le mura amiche superano con merito la Reggiana e si portano a quota 22 punti in classifica. Nel primo tempo non si registrano grandi pericoli né da una parte né dall'altra. La Reggiana si comporta molto bene nel possesso di palla, ma i padroni di casa stanno bene in campo, chiudono ogni varco in fase difensiva e lasciano spesso in offside gli attaccanti del tridente emiliano. La squadra di casa si fa preferire nella fase di non possesso di palla rispetto alla fase offensiva e così non si registrano occasioni di rilievo dalle parti di Bellan. Nel secondo tempo Gambuzza e Guidi fanno entrare Romanini per Poli e il neo entrato riesce a promuovere interessanti ripartenze dei compagni. Dopo un'occasione a porta praticamente libera sprecata da Galerotti, però una ripartenza degli ospiti sblocca il risultato. La squadra emiliana si porta al tiro con Geti che insacca l'uno a zero dei suoi proprio nel momento di maggior pressione del Viareggio. I bianconeri non si scoraggiano dopo la rete subita e riprendono a giocare ad ottimi livelli: trascinati da Romanini, i ragazzi di casa trovano il pareggio. L'uno a uno arriva con un gran colpo di testa di Bartoli che in perfetta elevazione accanto al secondo palo infila la palla sotto la traversa alle spalle di Bellan. Il Viareggio ci crede ed ottiene poco più tardi anche il il vantaggio: lancio di Grassi (entrato al posto di Lombardi) per Romanini che salta un avversario e insacca il due a uno. La Reggiana tenta di reagire per evitare la sconfitta, ma la squadra ospite fatica a rendersi pericolosa, così sono ancora i locali a sfiorare la rete col solito Romanini. L'incontro si chiude col successo dei padroni di casa che festeggiano la loro sesta vittoria in questo campionato. Sconfitta amara per la Reggiana che dopo aver sconfitto lo Spezia nel recupero deve rinunciare ai tre punti che avrebbero potuto avvicinare le zone di alta classifica.

E.VIAREGGIO: Bedei, Bartoli, Lombardi, Manfredi, Tonetti, Tintori, Nigiotti, Filini, Poli, Galerotti, Ghelardoni. A disp.: Fontanelli, Picchetti, Perinelli, Renieri, Romanini, Grassi, Nelli. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.<br >REGGIANA: Bellan, Simonini, Calanca, Ascari, Granata, Porrini, Geti, Parmigiani, Vaiani, Minelli, Galasso. A disp.: Spaggiari, Sula, Melis, Campana, Guidetti, Caselli, Rabotti. All.: Giuliano Geti.<br > ARBITRO: Matteo Della Latta di Viareggio.<br > RETI: Geti, Bartoli, Romanini. Ritorno ai tre punti per il Viareggio di Gambuzza e Guidi che tra le mura amiche superano con merito la Reggiana e si portano a quota 22 punti in classifica. Nel primo tempo non si registrano grandi pericoli n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. La Reggiana si comporta molto bene nel possesso di palla, ma i padroni di casa stanno bene in campo, chiudono ogni varco in fase difensiva e lasciano spesso in offside gli attaccanti del tridente emiliano. La squadra di casa si fa preferire nella fase di non possesso di palla rispetto alla fase offensiva e cos&igrave; non si registrano occasioni di rilievo dalle parti di Bellan. Nel secondo tempo Gambuzza e Guidi fanno entrare Romanini per Poli e il neo entrato riesce a promuovere interessanti ripartenze dei compagni. Dopo un'occasione a porta praticamente libera sprecata da Galerotti, per&ograve; una ripartenza degli ospiti sblocca il risultato. La squadra emiliana si porta al tiro con Geti che insacca l'uno a zero dei suoi proprio nel momento di maggior pressione del Viareggio. I bianconeri non si scoraggiano dopo la rete subita e riprendono a giocare ad ottimi livelli: trascinati da Romanini, i ragazzi di casa trovano il pareggio. L'uno a uno arriva con un gran colpo di testa di Bartoli che in perfetta elevazione accanto al secondo palo infila la palla sotto la traversa alle spalle di Bellan. Il Viareggio ci crede ed ottiene poco pi&ugrave; tardi anche il il vantaggio: lancio di Grassi (entrato al posto di Lombardi) per Romanini che salta un avversario e insacca il due a uno. La Reggiana tenta di reagire per evitare la sconfitta, ma la squadra ospite fatica a rendersi pericolosa, cos&igrave; sono ancora i locali a sfiorare la rete col solito Romanini. L'incontro si chiude col successo dei padroni di casa che festeggiano la loro sesta vittoria in questo campionato. Sconfitta amara per la Reggiana che dopo aver sconfitto lo Spezia nel recupero deve rinunciare ai tre punti che avrebbero potuto avvicinare le zone di alta classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI