• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Sassuolo
  • 4 - 1
  • E. Viareggio


SASSUOLO: Federici (66' Lettieri), Di Gesù (38' Fontanesi), Vitali, Riccò, Tanchis, De Simone, Sereni (65' Simonetti), Sanna (65' Costa), Ferrara (62' Anderson), Miti (58' Palladini), Anas (65' Maviglia). All.: Pasino.
ESPERIA VIAREGGIO: Bedei (60' Fontanelli), Picchetti, Bartoli (60' Renieri), Manfredi, Della Bartola (60' D'Onofrio), Perinelli (45' Grassi), Poli (51' Puccinelli), Filini (36' Ghelardoni), Romanini, Galerotti, Sposato. A disp.: Tonetti. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.

ARBITRO: Caselli di Reggio Emilia.

RETI: 10' e 26' Miti, 32' Filini, 55' Sereni, 57' Palladini.



Netta vittoria del Sassuolo al termine di un match intenso e combattuto. Buona partenza del Viareggio in avvio di gara: i ragazzi di Guidi e Gambuzza tengono in mano il pallino del gioco nei primi dieci minuti, ma alla prima occasione il bravo Miti sblocca il risultato. Siamo al 10' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo il numero 10 di casa insacca l'uno a zero. Proprio Miti mette in mostra le sue qualità già espresse nel corso del campionato e al 26' parte in velocità ed insacca la rete del due a zero. Al 32' taglio di campo da sinistra a destra, Filini calcia di controbalzo senza lasciare scampo al portiere di casa Federici. Al 55' l'arbitro rileva un fallo di Bartoli su Miti e concede il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere lo stesso numero 10 ma Bedei para con un bellissimo intervento. Nel secondo tempo tra i bianconeri entrano Tonetti e Ghelardoni e la squadra ospite, rinfrancata dalla rete, nel secondo tempo cerca di rientrare in partita. L'occasione migliore per segnare la rete del pareggio capita quando Ghelardoni con un bel cucchiaio libera Galerotti davanti alla porta, ma Vitali sventa con un ottimo intervento. I locali si difendono bene ed agiscono minacciosamente di rimessa: così al 55' in un'azione di contropiede viziata forse da un fallo di mano, Sereni sigla la terza rete dei suoi. Nei minuti finali il risultato finale assume proporzioni eccessive per i toscani con la rete siglata da Palladini che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno.

SASSUOLO: Federici (66' Lettieri), Di Ges&ugrave; (38' Fontanesi), Vitali, Ricc&ograve;, Tanchis, De Simone, Sereni (65' Simonetti), Sanna (65' Costa), Ferrara (62' Anderson), Miti (58' Palladini), Anas (65' Maviglia). All.: Pasino.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Bedei (60' Fontanelli), Picchetti, Bartoli (60' Renieri), Manfredi, Della Bartola (60' D'Onofrio), Perinelli (45' Grassi), Poli (51' Puccinelli), Filini (36' Ghelardoni), Romanini, Galerotti, Sposato. A disp.: Tonetti. All.: Giuliano Gambuzza e Marcello Guidi.<br > ARBITRO: Caselli di Reggio Emilia.<br > RETI: 10' e 26' Miti, 32' Filini, 55' Sereni, 57' Palladini. Netta vittoria del Sassuolo al termine di un match intenso e combattuto. Buona partenza del Viareggio in avvio di gara: i ragazzi di Guidi e Gambuzza tengono in mano il pallino del gioco nei primi dieci minuti, ma alla prima occasione il bravo Miti sblocca il risultato. Siamo al 10' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo il numero 10 di casa insacca l'uno a zero. Proprio Miti mette in mostra le sue qualit&agrave; gi&agrave; espresse nel corso del campionato e al 26' parte in velocit&agrave; ed insacca la rete del due a zero. Al 32' taglio di campo da sinistra a destra, Filini calcia di controbalzo senza lasciare scampo al portiere di casa Federici. Al 55' l'arbitro rileva un fallo di Bartoli su Miti e concede il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere lo stesso numero 10 ma Bedei para con un bellissimo intervento. Nel secondo tempo tra i bianconeri entrano Tonetti e Ghelardoni e la squadra ospite, rinfrancata dalla rete, nel secondo tempo cerca di rientrare in partita. L'occasione migliore per segnare la rete del pareggio capita quando Ghelardoni con un bel cucchiaio libera Galerotti davanti alla porta, ma Vitali sventa con un ottimo intervento. I locali si difendono bene ed agiscono minacciosamente di rimessa: cos&igrave; al 55' in un'azione di contropiede viziata forse da un fallo di mano, Sereni sigla la terza rete dei suoi. Nei minuti finali il risultato finale assume proporzioni eccessive per i toscani con la rete siglata da Palladini che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI