• Juniores Regionali GIR.D
  • San Giusto
  • 0 - 0
  • Roselle 2012


SAN GIUSTO L.B.: Girardi, Frosali, Colonna (69' Mele), Santi, Ceppini, Messeri, Lastrucci, Cambi (76' Di Maria), Giuntini, Gaggioli (C), Luciani (82' Madonia). A disp.: Susini, Canigiani, Tonoli, Carmagnini.
ROSELLE: Terni, Cicerchia, Polidori, Albertini (C), Germinario, Picchianti, Tuoni, Martinacci, Bucci (57' Zarone), Bicocchi (63' Laiolo), Tichem. A disp.: Comparini, Pastorelli, Cappuccini, Facondini, Lanzini.

ARBITRO: Ferri di Prato.



Pareggio d'oro per il San Giusto Le Bagnese al termine del match casalingo contro il Roselle: i grossetani fermano la loro corsa con le prime della classe al Pablo Neruda di Scandicci, dove i giallorossi riescono a strappare un pareggio al termine di una gara con poche emozioni ma con un finale incandescente. I locali si dispongono in campo con un 4-4-2 che vede Luciani affiancare Giuntini in attacco, mentre gli ospiti affrontano l'avversario disposti con Bicocchi dietro alle due punte Tichem e Bucci. La prima parte di gara è priva di occasioni, le due squadre non riescono a superare le linee del centrocampo poiché il lavoro difensivo è redditizio da ambo le parti: è il 14' quando si assiste alla prima azione, con la punizione di Bicocchi finisce alta. Dopo un'altra fase di stallo, ancora un calcio piazzato di Bicocchi prova a sbloccare la partita, il Roselle spinge ma senza rendersi effettivamente pericoloso, mentre il San Giusto cerca di poter colpire in contropiede. La prima frazione è equilibrata ma le azioni sono tutte di marca ospite: Tuoni calcia da fuori area ma la palla finisce lontana dalla porta di Girardi. La prima vera conclusione è opera ancora di Bicocchi, che impegna il portiere giallorosso con un tiro da fuori area, respinto di piede. La frazione va in archivio con il primo sussulto del San Giusto, quando Lastrucci viene anticipato prima di poter colpire il pallone. I primi quarantacinque minuti sono privi di azioni davvero importanti, il Roselle prova a passare in vantaggio con più intensità dei padroni di casa ma senza essere davvero vicino a farlo. Il secondo tempo inizia con la conclusione di Tuoni, mentre la prima grande occasione della partita arriva al 60', quando dopo un'azione di Cambi sull'esterno la palla viene crossata per Luciani, che appoggia a Giuntini che si vede però parare il tiro da Terni. I giallorossi provano a prendere in mano la gara e tre minuti dopo ancora Luciani serve Giuntini, stavolta con una palla lunga, ma il numero 9 calcia fuori dopo aver superato la difesa ospite. La partita entra nel vivo e stavolta sono gli ospiti a rendersi pericolosi: Tuoni ci prova due volte, ma Girardi è attento su entrambe i tentativi. Il finale di gara è ad alta intensità: prima Laiolo si vede parare un buon tiro al portiere locale, mentre sulla ripartenza Di Maria viene fermato al momento della conclusione dopo un'azione personale. All'88' la gara può cambiare: il San Giusto prova con una palla lunga a cercare Madonia che calcia in porta da fuori area, Terni però compie un miracolo spettacolare deviando la palla sulla traversa. Il pallone arriva dalla parte opposta, Laiolo sfrutta l'errore della difesa giallorossa e si trova da solo davanti alla porta sguarnita: un difensore locale rimonta e cerca di evitare la rete, il numero 15 ospite lo prova a saltare con una giocata ma il glorioso intervento di Ceppini in scivolata manda il pallone sul palo, salvando la porta ed il risultato. Dopo queste due azioni emozionanti non ci sono altre occasioni: finisce 0-0, un pareggio giusto poiché il Roselle ha avuto più occasioni, ma il San Giusto ha sfiorato più concretamente il vantaggio in almeno due importanti azioni, prima del finale che avrebbe potuto cambiare il risultato ma che ha trovato due prodezze e due legni a negare la vittoria a una delle due formazioni.

Calciatoripiù: Santi (San Giusto):
Guida la difesa locale mantenendo l'ordine tattico e sventando varie occasioni degli avversari. Germinario (Roselle): Una roccia, non sbaglia un intervento: nel primo tempo è insuperabile, mentre nel secondo cala ma rimanendo uno dei punti di forza della formazione. Albertini (Roselle): Cresce nell'arco della gara ma domina a centrocampo: ogni pallone è suo, detta il gioco della squadra e avvia le azioni dell'attacco ospite.

Giacomo Brunetti SAN GIUSTO L.B.: Girardi, Frosali, Colonna (69' Mele), Santi, Ceppini, Messeri, Lastrucci, Cambi (76' Di Maria), Giuntini, Gaggioli (C), Luciani (82' Madonia). A disp.: Susini, Canigiani, Tonoli, Carmagnini.<br >ROSELLE: Terni, Cicerchia, Polidori, Albertini (C), Germinario, Picchianti, Tuoni, Martinacci, Bucci (57' Zarone), Bicocchi (63' Laiolo), Tichem. A disp.: Comparini, Pastorelli, Cappuccini, Facondini, Lanzini.<br > ARBITRO: Ferri di Prato. Pareggio d'oro per il San Giusto Le Bagnese al termine del match casalingo contro il Roselle: i grossetani fermano la loro corsa con le prime della classe al Pablo Neruda di Scandicci, dove i giallorossi riescono a strappare un pareggio al termine di una gara con poche emozioni ma con un finale incandescente. I locali si dispongono in campo con un 4-4-2 che vede Luciani affiancare Giuntini in attacco, mentre gli ospiti affrontano l'avversario disposti con Bicocchi dietro alle due punte Tichem e Bucci. La prima parte di gara &egrave; priva di occasioni, le due squadre non riescono a superare le linee del centrocampo poich&eacute; il lavoro difensivo &egrave; redditizio da ambo le parti: &egrave; il 14' quando si assiste alla prima azione, con la punizione di Bicocchi finisce alta. Dopo un'altra fase di stallo, ancora un calcio piazzato di Bicocchi prova a sbloccare la partita, il Roselle spinge ma senza rendersi effettivamente pericoloso, mentre il San Giusto cerca di poter colpire in contropiede. La prima frazione &egrave; equilibrata ma le azioni sono tutte di marca ospite: Tuoni calcia da fuori area ma la palla finisce lontana dalla porta di Girardi. La prima vera conclusione &egrave; opera ancora di Bicocchi, che impegna il portiere giallorosso con un tiro da fuori area, respinto di piede. La frazione va in archivio con il primo sussulto del San Giusto, quando Lastrucci viene anticipato prima di poter colpire il pallone. I primi quarantacinque minuti sono privi di azioni davvero importanti, il Roselle prova a passare in vantaggio con pi&ugrave; intensit&agrave; dei padroni di casa ma senza essere davvero vicino a farlo. Il secondo tempo inizia con la conclusione di Tuoni, mentre la prima grande occasione della partita arriva al 60', quando dopo un'azione di Cambi sull'esterno la palla viene crossata per Luciani, che appoggia a Giuntini che si vede per&ograve; parare il tiro da Terni. I giallorossi provano a prendere in mano la gara e tre minuti dopo ancora Luciani serve Giuntini, stavolta con una palla lunga, ma il numero 9 calcia fuori dopo aver superato la difesa ospite. La partita entra nel vivo e stavolta sono gli ospiti a rendersi pericolosi: Tuoni ci prova due volte, ma Girardi &egrave; attento su entrambe i tentativi. Il finale di gara &egrave; ad alta intensit&agrave;: prima Laiolo si vede parare un buon tiro al portiere locale, mentre sulla ripartenza Di Maria viene fermato al momento della conclusione dopo un'azione personale. All'88' la gara pu&ograve; cambiare: il San Giusto prova con una palla lunga a cercare Madonia che calcia in porta da fuori area, Terni per&ograve; compie un miracolo spettacolare deviando la palla sulla traversa. Il pallone arriva dalla parte opposta, Laiolo sfrutta l'errore della difesa giallorossa e si trova da solo davanti alla porta sguarnita: un difensore locale rimonta e cerca di evitare la rete, il numero 15 ospite lo prova a saltare con una giocata ma il glorioso intervento di Ceppini in scivolata manda il pallone sul palo, salvando la porta ed il risultato. Dopo queste due azioni emozionanti non ci sono altre occasioni: finisce 0-0, un pareggio giusto poich&eacute; il Roselle ha avuto pi&ugrave; occasioni, ma il San Giusto ha sfiorato pi&ugrave; concretamente il vantaggio in almeno due importanti azioni, prima del finale che avrebbe potuto cambiare il risultato ma che ha trovato due prodezze e due legni a negare la vittoria a una delle due formazioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Santi (San Giusto): </b>Guida la difesa locale mantenendo l'ordine tattico e sventando varie occasioni degli avversari. <b>Germinario (Roselle):</b> Una roccia, non sbaglia un intervento: nel primo tempo &egrave; insuperabile, mentre nel secondo cala ma rimanendo uno dei punti di forza della formazione. <b>Albertini (Roselle):</b> Cresce nell'arco della gara ma domina a centrocampo: ogni pallone &egrave; suo, detta il gioco della squadra e avvia le azioni dell'attacco ospite. Giacomo Brunetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI