• Juniores Regionali GIR.D
  • Forcoli Valdera
  • 0 - 2
  • Ginestra Fiorentina


FORCOLI VALDERA: Olivari, Cecconi, Bianchini, Vassallo, Fall, Bernardini, Scherlich, Di Giuseppe, Barbieri, Bentivegna, Gargano. A disp.: Bencini, Vanni, Marianelli, Minuti, Poli. All.: Massimiliano Muraglia.
GINESTRA F.A: Parenti, Rigacci, Fulchini, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Lepore, Mazzuoli, Renieri. A disp.: Vincelles, Pettinelli, Sardelli, Bianchini, Cantini, Truppi. All.: Ademaro Signorini.

ARBITRO: Liperini di Livorno

RETI: Rigacci, Lepore rig.
NOTE: espulso Bencini.



La Ginestra che non ti aspetti passa con merito a Forcoli con una rete per tempo sfruttando al meglio i palloni inattivi; nonostante un paio di buone occasioni e una rete annullata a Scherlich, è comprensibile l'amarezza di Massimiliano Muraglia per la prestazione sottotono dei suoi. La Ginestra parte forte, si piazza stabilmente nella trequarti amaranto e passa al 20' sugli sviluppi di un corner: in mezzo all'area sbuca Rigacci che ha buon gioco nell'accompagnare il pallone in rete. Il Forcoli accusa il colpo e impiega un'altra decina di minuti per prendere le misure agli avversari, salvo poi alzare il ritmo e chiudere in crescendo la frazione: Liperini annulla a Scherlich il gol del possibile 1-1, poi allo scadere Barbieri calcia alto dall'altezza del dischetto, praticamente senza avversari tra sé e il portiere. I primi minuti della ripresa sembrano suggerire una possibile rimonta dei padroni di casa, che però rimangono in dieci per l'evitabilissima espulsione di Bencini, ingenuo nell'esagerare con le proteste. La Ginestra capisce che il momento è propizio e torna ad attaccare: Geri colpisce l'incrocio dei pali ma poi propizia l'occasione del raddoppio, conquistando il rigore dello 0-2 per un ingenuo fallo in area. Lepore trasforma con freddezza. E cala il sipario sul Brunner.
Calciatoripiù: Cafaggi, Fratoni
(Ginestra Fiorentina).

FORCOLI VALDERA: Olivari, Cecconi, Bianchini, Vassallo, Fall, Bernardini, Scherlich, Di Giuseppe, Barbieri, Bentivegna, Gargano. A disp.: Bencini, Vanni, Marianelli, Minuti, Poli. All.: Massimiliano Muraglia.<br >GINESTRA F.A: Parenti, Rigacci, Fulchini, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Lepore, Mazzuoli, Renieri. A disp.: Vincelles, Pettinelli, Sardelli, Bianchini, Cantini, Truppi. All.: Ademaro Signorini.<br > ARBITRO: Liperini di Livorno<br > RETI: Rigacci, Lepore rig.<br >NOTE: espulso Bencini. La Ginestra che non ti aspetti passa con merito a Forcoli con una rete per tempo sfruttando al meglio i palloni inattivi; nonostante un paio di buone occasioni e una rete annullata a Scherlich, &egrave; comprensibile l'amarezza di Massimiliano Muraglia per la prestazione sottotono dei suoi. La Ginestra parte forte, si piazza stabilmente nella trequarti amaranto e passa al 20' sugli sviluppi di un corner: in mezzo all'area sbuca Rigacci che ha buon gioco nell'accompagnare il pallone in rete. Il Forcoli accusa il colpo e impiega un'altra decina di minuti per prendere le misure agli avversari, salvo poi alzare il ritmo e chiudere in crescendo la frazione: Liperini annulla a Scherlich il gol del possibile 1-1, poi allo scadere Barbieri calcia alto dall'altezza del dischetto, praticamente senza avversari tra s&eacute; e il portiere. I primi minuti della ripresa sembrano suggerire una possibile rimonta dei padroni di casa, che per&ograve; rimangono in dieci per l'evitabilissima espulsione di Bencini, ingenuo nell'esagerare con le proteste. La Ginestra capisce che il momento &egrave; propizio e torna ad attaccare: Geri colpisce l'incrocio dei pali ma poi propizia l'occasione del raddoppio, conquistando il rigore dello 0-2 per un ingenuo fallo in area. Lepore trasforma con freddezza. E cala il sipario sul Brunner. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cafaggi, Fratoni</b> (Ginestra Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI