- Juniores Regionali GIR.D
-
Ginestra Fiorentina
-
0 - 2
-
Cascina
GINESTRA: Parenti, Rigacci, Fulchini, Montanelli, Pandolfi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Pettinelli (Testardelli), Mazzoli, Renieri (Bianchini). A disp.: Abamadi, Marzi, Cantini. All.: Signorini.
CASCINA: Aquila (Giannasio), Bocci, Berzouz (Barzotti), Baglini (Maurelli), Gnanapragasam, Pagni, Teresi (Di Bella), Rossi, Haytoumi, Fiori, Bottoni. All.: Catarsi.
ARBITRO: Giorgi di Firenze.
RETI: Teresi, Maurelli.
Dinanzi a una buona cornice di pubblico il Cascina conquista il successo esterno col punteggio di 2-0, espugnando così il campo di una Ginestra che a dispetto del risultato finale ha disputato un buon incontro ribattendo colpo su colpo agli avversari, e che sembra essersi ben calata nella realtà regionale.
La sfida è equilibrata; il Cascina perde per infortunio il portiere Aquila, al quale vanno ovviamente gli auguri di pronta guarigione, che viene sostituito tra i pali dal classe 2000 Giannasio e nel corso del primo tempo rischia qualcosa prima con Pettinelli, che a tu per tu col portiere si allunga troppo il pallone, poi con Rigacci, che a seguito di un'incontenibile azione dell'ottimo Mazzoli sulla fascia non riesce a concretizzare il bel traversone del numero nove da posizione invidiabile. A sbloccare il risultato è tuttavia la squadra di mister Catarsi che trova la rete dell'1-0 grazie a Teresi, reattivo nel raccogliere la respinta del portiere di casa Parenti sulla conclusione di Bottoni e nel mettere a segno il tap in vincente da distanza ravvicinata. Nel secondo parziale il Cascina, forte del gol di vantaggio, cerca di gestire la partita e va vicino a chiuderla con il neo entrato Barzotti, ma nell'ultima porzione di gara il Ginestra si spinge alla ricerca del pari e mette in difficoltà gli ospiti, capaci tuttavia nel finale di centrare il raddoppio proprio in una delle fasi di maggior pressione avversaria, congelando così i tre punti e fissando il risultato sul 2-0 con una letale ripartenza innescata dal lancio lungo di Di Bella e finalizzata da Maurelli, subentrato dalla panchina al posto di Baglini.
Calciatoripiù: Mazzoli e Fratoni (Ginestra), Teresi e Maurelli (Cascina Valdera).
GINESTRA: Parenti, Rigacci, Fulchini, Montanelli, Pandolfi, Cafaggi, Fratoni, Geri, Pettinelli (Testardelli), Mazzoli, Renieri (Bianchini). A disp.: Abamadi, Marzi, Cantini. All.: Signorini.<br >CASCINA: Aquila (Giannasio), Bocci, Berzouz (Barzotti), Baglini (Maurelli), Gnanapragasam, Pagni, Teresi (Di Bella), Rossi, Haytoumi, Fiori, Bottoni. All.: Catarsi.<br >
ARBITRO: Giorgi di Firenze.<br >
RETI: Teresi, Maurelli.
Dinanzi a una buona cornice di pubblico il Cascina conquista il successo esterno col punteggio di 2-0, espugnando così il campo di una Ginestra che a dispetto del risultato finale ha disputato un buon incontro ribattendo colpo su colpo agli avversari, e che sembra essersi ben calata nella realtà regionale. <br >La sfida è equilibrata; il Cascina perde per infortunio il portiere Aquila, al quale vanno ovviamente gli auguri di pronta guarigione, che viene sostituito tra i pali dal classe 2000 Giannasio e nel corso del primo tempo rischia qualcosa prima con Pettinelli, che a tu per tu col portiere si allunga troppo il pallone, poi con Rigacci, che a seguito di un'incontenibile azione dell'ottimo Mazzoli sulla fascia non riesce a concretizzare il bel traversone del numero nove da posizione invidiabile. A sbloccare il risultato è tuttavia la squadra di mister Catarsi che trova la rete dell'1-0 grazie a Teresi, reattivo nel raccogliere la respinta del portiere di casa Parenti sulla conclusione di Bottoni e nel mettere a segno il tap in vincente da distanza ravvicinata. Nel secondo parziale il Cascina, forte del gol di vantaggio, cerca di gestire la partita e va vicino a chiuderla con il neo entrato Barzotti, ma nell'ultima porzione di gara il Ginestra si spinge alla ricerca del pari e mette in difficoltà gli ospiti, capaci tuttavia nel finale di centrare il raddoppio proprio in una delle fasi di maggior pressione avversaria, congelando così i tre punti e fissando il risultato sul 2-0 con una letale ripartenza innescata dal lancio lungo di Di Bella e finalizzata da Maurelli, subentrato dalla panchina al posto di Baglini. <br ><b>
Calciatoripiù: Mazzoli e Fratoni (Ginestra), Teresi e Maurelli (Cascina Valdera).</b>