• Allievi B GIR.Pisa
  • Fornacette Casarosa
  • 1 - 5
  • Fratres Perignano


FORNACETTE C.: Susini, Kuka, Gherardi, Gagliardotto, Fiaschi, Ciampa, Chiara, Arzilli, Betti, Battimo, Amoroso. A disp.: Puccinelli, Cintoli, Di Stefano, Damiani, Gurga. All.: Moreno Simonelli.
F. PERIGNANO: Rossi, Bullari, Franconi, Deri, R. Cresci, Gasparri, Ramundo, Princi, Manetti, Balla, Franchi. A disp.: A. Cresci, Francalacci, Rabassi, Chiavacci. All.: Claudio Salvadori.

ARBITRO: Ishak di Pisa

RETI: Princi rig., Ciampa, Balla 3, Bullari.



Strappo determinante ma non ancora decisivo nella corsa a due tra Fornacette e Perignano. I rossoblù di Salvadori giocano una partita da urlo e mandano in tilt l'impreparato Fornacette, caduto sotto i colpi di un Balla in giornata fenomenale. Il numero dieci ospite infatti fa il bello e il cattivo tempo della squadra difesa da Ross e inizia lo show conquistando il calcio di rigore che consente a Princi di aprire la partita e direzionarla col vento in poppa. L'unica realizzazione della prima frazione è questa perché, sebbene il Perignano mostri una duttilità nel gioco che rischia di prendere il sopravvento da un momento all'altro, i ragazzi di Salvadori chiudono la prima fase con un solo gol di scarto. Nella ripresa subito doccia gelata: il Fornacette torna sotto grazie alla rete di Ciampa, bravo a crederci fino in fondo e per due volte, dopo la prima respinta di Rossi sul suo tiro da fuori area. È la rete numero quarantadue della stagione dei ragazzi di Simonelli, che tuttavia vengono intimiditi dalla tecnica di Balla, che sale in cattedra nel momento più difficile, entrando in area di rigore e sistemando il pallone con il sinistro all'incrocio dei pali. Il fantasista continua a far la differenza poco dopo gonfiando la rete dell'uno a tre con un prezioso pallonetto ai danni dell'uscente Susini, che nel frattempo provava di tutto e di più per fermare le scorribande avversarie. Ma proprio il numero uno di casa compie il primo errore della sua partita sull'1-4, uscendo con i tempi sbagliati e favorendo il terzo gol di Balla. Dopo il poker, Balla continua a far quel che vuole e nel finale appoggia a due passi per la comoda esibizione di Bullari, che deve soltanto spingere in rete l'ultimo pallone della partita. Fratres sugli scudi per tutti gli ottanta minuti di gioco, Fornacette vivo e frizzante solo nella primissima fase della ripresa.
Calciatoripiù: Balla
(F. Perignano), Chiara (Fornacette C.).

FORNACETTE C.: Susini, Kuka, Gherardi, Gagliardotto, Fiaschi, Ciampa, Chiara, Arzilli, Betti, Battimo, Amoroso. A disp.: Puccinelli, Cintoli, Di Stefano, Damiani, Gurga. All.: Moreno Simonelli.<br >F. PERIGNANO: Rossi, Bullari, Franconi, Deri, R. Cresci, Gasparri, Ramundo, Princi, Manetti, Balla, Franchi. A disp.: A. Cresci, Francalacci, Rabassi, Chiavacci. All.: Claudio Salvadori.<br > ARBITRO: Ishak di Pisa<br > RETI: Princi rig., Ciampa, Balla 3, Bullari. Strappo determinante ma non ancora decisivo nella corsa a due tra Fornacette e Perignano. I rossobl&ugrave; di Salvadori giocano una partita da urlo e mandano in tilt l'impreparato Fornacette, caduto sotto i colpi di un Balla in giornata fenomenale. Il numero dieci ospite infatti fa il bello e il cattivo tempo della squadra difesa da Ross e inizia lo show conquistando il calcio di rigore che consente a Princi di aprire la partita e direzionarla col vento in poppa. L'unica realizzazione della prima frazione &egrave; questa perch&eacute;, sebbene il Perignano mostri una duttilit&agrave; nel gioco che rischia di prendere il sopravvento da un momento all'altro, i ragazzi di Salvadori chiudono la prima fase con un solo gol di scarto. Nella ripresa subito doccia gelata: il Fornacette torna sotto grazie alla rete di Ciampa, bravo a crederci fino in fondo e per due volte, dopo la prima respinta di Rossi sul suo tiro da fuori area. &Egrave; la rete numero quarantadue della stagione dei ragazzi di Simonelli, che tuttavia vengono intimiditi dalla tecnica di Balla, che sale in cattedra nel momento pi&ugrave; difficile, entrando in area di rigore e sistemando il pallone con il sinistro all'incrocio dei pali. Il fantasista continua a far la differenza poco dopo gonfiando la rete dell'uno a tre con un prezioso pallonetto ai danni dell'uscente Susini, che nel frattempo provava di tutto e di pi&ugrave; per fermare le scorribande avversarie. Ma proprio il numero uno di casa compie il primo errore della sua partita sull'1-4, uscendo con i tempi sbagliati e favorendo il terzo gol di Balla. Dopo il poker, Balla continua a far quel che vuole e nel finale appoggia a due passi per la comoda esibizione di Bullari, che deve soltanto spingere in rete l'ultimo pallone della partita. Fratres sugli scudi per tutti gli ottanta minuti di gioco, Fornacette vivo e frizzante solo nella primissima fase della ripresa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Balla</b> (F. Perignano), <b>Chiara </b>(Fornacette C.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI