• Juniores Provinciali GIR.B
  • Audax Rufina
  • 3 - 0
  • V.G. Rondinella


AUDA. RUFINA: Franco, Nebbiai, Brazzini, Vestri, Rossi, Sequi, Bandini, Pieri, Redi, Bruno, Espinosa. A disp.: Pignatiello, Gjergij, Docaj, Bigozzi, Bessi. All.: Massimo Santoni.
V.G. RONDINELLA MARZOCCO: Koroveshi, Covan, Lanzetta, Taborri, Ricci, Materassi, Mancini, Marrini, Pierattini, Diagne, Magnelli. A disp.: Castello Vega, Parrini, Benini, Cambi, Ciani, Chakyry. All.: Ilio Giovannetti.

ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.

RETI: 1' Espinosa, 38' Bruno, 77' Gjergij.



L' ultimo ostacolo del percorso bianconero si chiama Rondinella, squadra che milita nelle parti medio basse della classifica. L'ultimo obiettivo rimasto ai bianconeri coincide con il terzo posto, posizione comunque degna di nota. Mister Santoni sceglie il solito 3-4-3 dove Pieri, Bruno e Espinosa hanno il compito di mettere in difficoltà la retroguardia biancorossa. Dall' altra parte, Giovannetti vuole un uomo in più nel mezzo al campo e schiera Mancini, Marrini, Materassi e Pierattini sulla linea mediana. Neanche il tempo di iniziare e la Rufina è già a festeggiare. Al primo minuto infatti il corner dalla sinistra di Redi è un assist per l' incornata di Brazzini, Koroveshi respinge corto in malomodo ed il numero undici Espinosa con il mancino esegue alla perfezione il tap-in dell' 1-0. La Rondinella è già ferita dopo pochissimi secondi e prova ad alzare il baricentro. I ritmi di gara sono abbastanza lenti, causa il caldo torrido di questo pomeriggio. Al 10' Pieri lavora un buon pallone in zona centrale per Bruno, il quale lascia scorrere la sfera e calcia alto di prima intenzione. Primo vero squillo dei padroni di casa. Segue una fase di studio tra le due formazioni, dove l'unico fatto di cronaca degno di nota è l'infortunio di Pieri, costretto ad abbandonare il rettangolo verde per lo stantuffo Bessi. La Rufina contende bene i terminali offensivi biancorossi Magnelli e Diagne, cosicchè la formazione fiorentina non riesce a costruire manovre pericolose. Per la risposta biancorossa dobbiamo attendere il 31' quando una buona azione sulla sinistra porta Marrini a tu per tu con Franco. Il numero uno in casacca bianconera respinge abbastanza goffamente ma in maniera comunque sufficiente ad allontanare il pericolo. Qualche minuto dopo, si rivede il duello tra l'attivo Marrini e l'estremo difensore, con il primo abile a sfruttare un flipper impazzito in area di rigore bianconera e a girare la conclusione verso la porta rufinese. Franco difende il risultato con i pugni. Doppia grossa occasione per i fiorentini e lista dei rimpianti che si allunga. La Rufina si sveglia e al 34' Espinosa fa fuori due avversari sull' out di destra e mette indietro per il rimorchio Redi. In corsa, la conclusione del nove di Santoni finisce sopra la traversa. E' il preludio al gol, al 2-0 che arriva quattro minuti dopo. Imminente il raddoppio di Bruno che colpisce in contropiede. Il lancio del centrocampo bianconero coglie il centravanti sul filo del fuorigioco, attaccante che graffia gli ospiti piazzando la sfera sotto le gambe di un inoperoso Koroveshi in uscita. L'ultimo squillo della prima frazione è una conclusione debole in spaccata di Cambi che Franco controlla senza problemi. Il secondo tempo è un sonnifero per il pubblico, gara ormai segnata e senza colpi di scena. Al 62' si rivede la Rufina in zona d'attacco, complice un regalo difensivo di Lanzetta che offre a Bigozzi l'opportunità di tiro in zona centrale. Il mancino del classe '96 non è niente di imparabile e Koroveshi abbraccia la sfera. Al 65' si registra una conclusione velleitaria dalla lunga distanza di Parrini, che Franco fa sua distendendosi alla sua sinistra. Ospiti privi di idee, e padroni di casa che non hanno nessuna intenzione di accelerare, visto già l' ottimo risultato. Al 74' corner calciato da Bigozzi, stacca alto Bruno, Koroveshi respinge in modo maldestro, Redi si avventa sulla sfera ma non riesce nella conclusione smorzando troppo il tiro. Al 76' Moscogiuri di Firenze assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per una spinta evidente in area di rigore biancorossa. Si incarica della battuta Gjergij che spiazza il portiere e firma il colpo del ko, a ribadire quanto questa gara sia stata dominata dal gruppo di Santoni fin dal primo minuto. Audax che chiude in attacco. Tre è il numero perfetto dei bianconeri, è il numero della festa, tre sono i gol di scarto, tre significa anche terzo posto raggiunto.
Calciatoripiù
: complimenti a questa Rufina per il campionato disputato, anche se con qualche rammarico di troppo e qualche rimpianto che verrà ricordato a lungo. Nella gara di questo sabato si sono notati Espinosa, uomo in grado di spalancare le porte alla festa bianconera, e Brazzini, difensore arcigno di vecchio stampo autore di una gara più che sufficiente. Per gli ospiti da segnare purtroppo solo la prestazione di Marrini: centrocampista di sostanza, si batte su tutti i palloni.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Franco, Nebbiai, Brazzini, Vestri, Rossi, Sequi, Bandini, Pieri, Redi, Bruno, Espinosa. A disp.: Pignatiello, Gjergij, Docaj, Bigozzi, Bessi. All.: Massimo Santoni.<br >V.G. RONDINELLA MARZOCCO: Koroveshi, Covan, Lanzetta, Taborri, Ricci, Materassi, Mancini, Marrini, Pierattini, Diagne, Magnelli. A disp.: Castello Vega, Parrini, Benini, Cambi, Ciani, Chakyry. All.: Ilio Giovannetti.<br > ARBITRO: Moscogiuri di Firenze.<br > RETI: 1' Espinosa, 38' Bruno, 77' Gjergij. L' ultimo ostacolo del percorso bianconero si chiama Rondinella, squadra che milita nelle parti medio basse della classifica. L'ultimo obiettivo rimasto ai bianconeri coincide con il terzo posto, posizione comunque degna di nota. Mister Santoni sceglie il solito 3-4-3 dove Pieri, Bruno e Espinosa hanno il compito di mettere in difficolt&agrave; la retroguardia biancorossa. Dall' altra parte, Giovannetti vuole un uomo in pi&ugrave; nel mezzo al campo e schiera Mancini, Marrini, Materassi e Pierattini sulla linea mediana. Neanche il tempo di iniziare e la Rufina &egrave; gi&agrave; a festeggiare. Al primo minuto infatti il corner dalla sinistra di Redi &egrave; un assist per l' incornata di Brazzini, Koroveshi respinge corto in malomodo ed il numero undici Espinosa con il mancino esegue alla perfezione il tap-in dell' 1-0. La Rondinella &egrave; gi&agrave; ferita dopo pochissimi secondi e prova ad alzare il baricentro. I ritmi di gara sono abbastanza lenti, causa il caldo torrido di questo pomeriggio. Al 10' Pieri lavora un buon pallone in zona centrale per Bruno, il quale lascia scorrere la sfera e calcia alto di prima intenzione. Primo vero squillo dei padroni di casa. Segue una fase di studio tra le due formazioni, dove l'unico fatto di cronaca degno di nota &egrave; l'infortunio di Pieri, costretto ad abbandonare il rettangolo verde per lo stantuffo Bessi. La Rufina contende bene i terminali offensivi biancorossi Magnelli e Diagne, cosicch&egrave; la formazione fiorentina non riesce a costruire manovre pericolose. Per la risposta biancorossa dobbiamo attendere il 31' quando una buona azione sulla sinistra porta Marrini a tu per tu con Franco. Il numero uno in casacca bianconera respinge abbastanza goffamente ma in maniera comunque sufficiente ad allontanare il pericolo. Qualche minuto dopo, si rivede il duello tra l'attivo Marrini e l'estremo difensore, con il primo abile a sfruttare un flipper impazzito in area di rigore bianconera e a girare la conclusione verso la porta rufinese. Franco difende il risultato con i pugni. Doppia grossa occasione per i fiorentini e lista dei rimpianti che si allunga. La Rufina si sveglia e al 34' Espinosa fa fuori due avversari sull' out di destra e mette indietro per il rimorchio Redi. In corsa, la conclusione del nove di Santoni finisce sopra la traversa. E' il preludio al gol, al 2-0 che arriva quattro minuti dopo. Imminente il raddoppio di Bruno che colpisce in contropiede. Il lancio del centrocampo bianconero coglie il centravanti sul filo del fuorigioco, attaccante che graffia gli ospiti piazzando la sfera sotto le gambe di un inoperoso Koroveshi in uscita. L'ultimo squillo della prima frazione &egrave; una conclusione debole in spaccata di Cambi che Franco controlla senza problemi. Il secondo tempo &egrave; un sonnifero per il pubblico, gara ormai segnata e senza colpi di scena. Al 62' si rivede la Rufina in zona d'attacco, complice un regalo difensivo di Lanzetta che offre a Bigozzi l'opportunit&agrave; di tiro in zona centrale. Il mancino del classe '96 non &egrave; niente di imparabile e Koroveshi abbraccia la sfera. Al 65' si registra una conclusione velleitaria dalla lunga distanza di Parrini, che Franco fa sua distendendosi alla sua sinistra. Ospiti privi di idee, e padroni di casa che non hanno nessuna intenzione di accelerare, visto gi&agrave; l' ottimo risultato. Al 74' corner calciato da Bigozzi, stacca alto Bruno, Koroveshi respinge in modo maldestro, Redi si avventa sulla sfera ma non riesce nella conclusione smorzando troppo il tiro. Al 76' Moscogiuri di Firenze assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per una spinta evidente in area di rigore biancorossa. Si incarica della battuta Gjergij che spiazza il portiere e firma il colpo del ko, a ribadire quanto questa gara sia stata dominata dal gruppo di Santoni fin dal primo minuto. Audax che chiude in attacco. Tre &egrave; il numero perfetto dei bianconeri, &egrave; il numero della festa, tre sono i gol di scarto, tre significa anche terzo posto raggiunto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: complimenti a questa Rufina per il campionato disputato, anche se con qualche rammarico di troppo e qualche rimpianto che verr&agrave; ricordato a lungo. Nella gara di questo sabato si sono notati <b>Espinosa</b>, uomo in grado di spalancare le porte alla festa bianconera, e <b>Brazzini</b>, difensore arcigno di vecchio stampo autore di una gara pi&ugrave; che sufficiente. Per gli ospiti da segnare purtroppo solo la prestazione di <b>Marrini</b>: centrocampista di sostanza, si batte su tutti i palloni. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI