• Juniores Regionali GIR.D
  • Asta
  • 2 - 2
  • Badesse Calcio


S.C.ASTA: Pallari, Armonici, Fanetti, Lonzi, Donati, Sabatini, Ciabani, Niccolai, Dascalciuc.havidi, Morina. A disp.: Balducci, Albertini G., Albertini Giu., Curcio, Cicino. All.: Mearini
BADESSE: Caoduro, Duranti, Santini, Falsetti, Vivarelli, Cencioni, Buracchi, Bucciarelli, Giorgi, Mazzi, Gennari. A disp.: Bonucci, Bettini, Toscano, Maestrini, Ocoro Cuero. All.: Lenzi

ARBITRO: Gutierrez di Siena.

RETI: 20' Mazzi, 27' Ciabani, 48' aut. Fanetti, 71' Curcio.



Finisce in parità lo scontro tra Asta e Badesse, in una partita ricca di goal ed emozioni dal primo all'ultimo minuto. I padroni di casa si presentano a tale sfida con ben sette defezioni, che costringono mister Mearini a stravolgere la formazione rispetto agli ultimi impegni. Dopo un inizio equilibrato, in cui le due squadre si studiano e non rischiano eccessivamente, la Badesse si spinge in avanti e, intorno al 20', trova la rete del vantaggio. Il goal porta la firma di Mazzi che, dopo aver superato due avversari nei pressi dell'area locale, si presenta al limite e calcia in diagonale spedendo la sfera sul palo lontano, laddove l'incolpevole Pallari non può nulla. L'Asta dimostra immediatamente di non voler cedere il passo agli ospiti e pochi minuti dopo aver subito il goal, ristabilisce la parità grazie a Ciabani che, con una punizione rasoterra dal limite dell'area, spedisce la sfera alle spalle di Caoduro. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e al rientro delle due squadre in campo dopo l'intervallo, è ancora il Badesse a portarsi in vantaggio. La seconda rete degli ospiti è uno sfortunato autogoal di Fanetti che, nel tentativo di rinviare la sfera, la colpisce in malo modo, indirizzandola alle spalle del proprio estremo difensore. La rete ha un effetto quasi calmante per la sfida, con le due squadre che concentrano il proprio gioco prevalentemente a centrocampo. L'Asta però ci crede e al 71' ristabilisce la parità. Il goal del definitivo 2 a 2 è una superba punizione dal limite dell'area di Curcio, bravo a superare la barriera con un tiro a giro e ad indirizzare la sfera sotto l'incrocio dei pali, rendendo vano qualsiasi intervento di Caoduro. Raggiunto il pareggio le due squadre calano l'intensità del proprio gioco, anche a causa della stanchezza che comincia a farsi sentire sulle gambe dei ventidue giocatori in campo. Nessuna delle due squadre infatti riesce nuovamente a presentarsi in area avversaria, accontentandosi di un pareggio che smuove la classifica di entrambe le compagini.

S.C.ASTA: Pallari, Armonici, Fanetti, Lonzi, Donati, Sabatini, Ciabani, Niccolai, Dascalciuc&#46;havidi, Morina. A disp.: Balducci, Albertini G., Albertini Giu., Curcio, Cicino. All.: Mearini<br >BADESSE: Caoduro, Duranti, Santini, Falsetti, Vivarelli, Cencioni, Buracchi, Bucciarelli, Giorgi, Mazzi, Gennari. A disp.: Bonucci, Bettini, Toscano, Maestrini, Ocoro Cuero. All.: Lenzi<br > ARBITRO: Gutierrez di Siena. <br > RETI: 20' Mazzi, 27' Ciabani, 48' aut. Fanetti, 71' Curcio. Finisce in parit&agrave; lo scontro tra Asta e Badesse, in una partita ricca di goal ed emozioni dal primo all'ultimo minuto. I padroni di casa si presentano a tale sfida con ben sette defezioni, che costringono mister Mearini a stravolgere la formazione rispetto agli ultimi impegni. Dopo un inizio equilibrato, in cui le due squadre si studiano e non rischiano eccessivamente, la Badesse si spinge in avanti e, intorno al 20', trova la rete del vantaggio. Il goal porta la firma di Mazzi che, dopo aver superato due avversari nei pressi dell'area locale, si presenta al limite e calcia in diagonale spedendo la sfera sul palo lontano, laddove l'incolpevole Pallari non pu&ograve; nulla. L'Asta dimostra immediatamente di non voler cedere il passo agli ospiti e pochi minuti dopo aver subito il goal, ristabilisce la parit&agrave; grazie a Ciabani che, con una punizione rasoterra dal limite dell'area, spedisce la sfera alle spalle di Caoduro. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni e al rientro delle due squadre in campo dopo l'intervallo, &egrave; ancora il Badesse a portarsi in vantaggio. La seconda rete degli ospiti &egrave; uno sfortunato autogoal di Fanetti che, nel tentativo di rinviare la sfera, la colpisce in malo modo, indirizzandola alle spalle del proprio estremo difensore. La rete ha un effetto quasi calmante per la sfida, con le due squadre che concentrano il proprio gioco prevalentemente a centrocampo. L'Asta per&ograve; ci crede e al 71' ristabilisce la parit&agrave;. Il goal del definitivo 2 a 2 &egrave; una superba punizione dal limite dell'area di Curcio, bravo a superare la barriera con un tiro a giro e ad indirizzare la sfera sotto l'incrocio dei pali, rendendo vano qualsiasi intervento di Caoduro. Raggiunto il pareggio le due squadre calano l'intensit&agrave; del proprio gioco, anche a causa della stanchezza che comincia a farsi sentire sulle gambe dei ventidue giocatori in campo. Nessuna delle due squadre infatti riesce nuovamente a presentarsi in area avversaria, accontentandosi di un pareggio che smuove la classifica di entrambe le compagini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI