• Juniores Regionali GIR.D
  • Roselle 2012
  • 2 - 1
  • Forcoli Valdera


ROSELLE:Olivari, Salvini, Bencini, Gargano, Vanni, Marianelli, Minuti, Mussolino, Mibelli, Scherlich, Santerini. A disp.: Bellacci, Malih, Barbieri, Bentivegna. All.: Muraglia.
FORCOLI VALDERA: Nunziatini, Germinario, Polidori, Tuoni, Picchianti, Pastorelli, Laiolo, Martinacci, Bucci, Facondini, Tichem. A disp.: Terni, Cappuccini, Lanzini, Romani. All.: Giallini - Consonni.

ARBITRO: Zamattia di Grosseto.

RETI: Minuti, Picchianti, Tichem.
NOTE: espulso Mussolino.



Priva dei tre classe 2000 che finora hanno disputato un percorso di crescita eccellente fornendo un apporto importante alla causa dei compagni più grandi, la formazione Juniores del Roselle continua a stupire e, pur soffrendo un po', piega la tenace e solida resistenza del Forcoli centrando l'ennesimo successo di una stagione semplicemente esaltante. Il team dei mister Consonni e Giallini continua a inseguire la Cuoiopelli, capolista indiscussa del torneo e ormai lanciata verso il grande traguardo, ma soprattutto consolida il proprio splendido secondo posto grazie alla vittoria di misura contro i pisani. Il Forcoli, rigenerato dal ritorno in panchina di mister Muraglia, scende sul campo dei maremmani con la voglia di giocarsi tutte le carte a propria disposizione e riesce nell'intento di indirizzare subito nella propria direzione la contesa. Passano infatti appena quaranta secondi dal fischio d'avvio dell'arbitro che, sugli sviluppi di un errato disimpegno difensivo dei padroni di casa, Minuti approfitta della situazione per batter Nunziatini e firmare l'immediato zero a uno. Il Roselle supera in fretta lo choc e inizia a produrre il proprio gioco, alzando il baricentro in cerca del pari. I padroni di casa esercitano una discreta supremazia territoriale ma mancano al momento di finalizzare il proprio gioco, perdendosi spesso in prossimità dell'ultimo passaggio, anche per merito dell'attenta fase difensiva proposta da un roccioso Forcoli. Al 14' però il punteggio torna in bilico grazie al perfetto inserimento offensivo del centrale di difesa Picchianti, che riceve un pallone spizzato da Tuoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo e devia alle spalle del portiere pisano. Dopo una fase di gioco interlocutoria, il Roselle forza il ritmo producendo due buone occasioni prima dell'intervallo; Laiolo prima e Tichem in collaborazione con Bucci poi però non riescono a centrare il bersaglio, e si va quindi al riposo sul parziale di uno a uno. La ripresa non propone grandi variazioni allo spartito dei primi 45' e, in avvio, il Roselle staziona con frequenza in attacco, mentre il Forcoli ribatte colpo su colpo agendo di rimessa. Gli ospiti cercano molto Schelirch, ma il bomber pisano risulta davvero ben controllato dalla coppia di difesa locale Picchianti-Pastorelli. Il risultato cambia ancora al 70'., in favore del Roselle: splendida la giocata di Laiolo, che vede l'inserimento di Tichem e lo premia, servendogli un assist al bacio che il compagno finalizza in fondo al sacco. La gara si complica per il Forcoli che, dopo aver incassato il secondo gol, resta poi in dieci uomini a causa dell'espulsione di Mussolino. Nei restanti 20' di gioco il match scorre via nella noia generale, spezzettato da numerose interruzioni; il Forcoli prova ad acciuffare il pari nonostante l'uomo in meno, affidandosi soprattutto ai rilanci in profondità e alle palle inattive, ma il Roselle non si fa sorprendere. I locali gestiscono la situazione ma non affondano; il punteggio resta pericolosamente in bilico, ma non cambia più fino al termine.
DOPO IL 90'
Mister Giallini
commenta così l'ennesimo successo dei suoi ragazzi: Benissimo la vittoria e i tre punti, ma non possiamo soffrire così tanto ogni volta; dobbiamo chiudere prima le partite, per evitare di rischiare la beffa nel finale. La nostra vittoria è però meritata e conferma una stagione che non possiamo che definire molto positiva .

Calciatoripiù: Tichem e Laiolo (Roselle); Minuti e Santerini
(Forcoli Valdera).

ROSELLE:Olivari, Salvini, Bencini, Gargano, Vanni, Marianelli, Minuti, Mussolino, Mibelli, Scherlich, Santerini. A disp.: Bellacci, Malih, Barbieri, Bentivegna. All.: Muraglia. <br >FORCOLI VALDERA: Nunziatini, Germinario, Polidori, Tuoni, Picchianti, Pastorelli, Laiolo, Martinacci, Bucci, Facondini, Tichem. A disp.: Terni, Cappuccini, Lanzini, Romani. All.: Giallini - Consonni. <br > ARBITRO: Zamattia di Grosseto. <br > RETI: Minuti, Picchianti, Tichem. <br >NOTE: espulso Mussolino. Priva dei tre classe 2000 che finora hanno disputato un percorso di crescita eccellente fornendo un apporto importante alla causa dei compagni pi&ugrave; grandi, la formazione Juniores del Roselle continua a stupire e, pur soffrendo un po', piega la tenace e solida resistenza del Forcoli centrando l'ennesimo successo di una stagione semplicemente esaltante. Il team dei mister Consonni e Giallini continua a inseguire la Cuoiopelli, capolista indiscussa del torneo e ormai lanciata verso il grande traguardo, ma soprattutto consolida il proprio splendido secondo posto grazie alla vittoria di misura contro i pisani. Il Forcoli, rigenerato dal ritorno in panchina di mister Muraglia, scende sul campo dei maremmani con la voglia di giocarsi tutte le carte a propria disposizione e riesce nell'intento di indirizzare subito nella propria direzione la contesa. Passano infatti appena quaranta secondi dal fischio d'avvio dell'arbitro che, sugli sviluppi di un errato disimpegno difensivo dei padroni di casa, Minuti approfitta della situazione per batter Nunziatini e firmare l'immediato zero a uno. Il Roselle supera in fretta lo choc e inizia a produrre il proprio gioco, alzando il baricentro in cerca del pari. I padroni di casa esercitano una discreta supremazia territoriale ma mancano al momento di finalizzare il proprio gioco, perdendosi spesso in prossimit&agrave; dell'ultimo passaggio, anche per merito dell'attenta fase difensiva proposta da un roccioso Forcoli. Al 14' per&ograve; il punteggio torna in bilico grazie al perfetto inserimento offensivo del centrale di difesa Picchianti, che riceve un pallone spizzato da Tuoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo e devia alle spalle del portiere pisano. Dopo una fase di gioco interlocutoria, il Roselle forza il ritmo producendo due buone occasioni prima dell'intervallo; Laiolo prima e Tichem in collaborazione con Bucci poi per&ograve; non riescono a centrare il bersaglio, e si va quindi al riposo sul parziale di uno a uno. La ripresa non propone grandi variazioni allo spartito dei primi 45' e, in avvio, il Roselle staziona con frequenza in attacco, mentre il Forcoli ribatte colpo su colpo agendo di rimessa. Gli ospiti cercano molto Schelirch, ma il bomber pisano risulta davvero ben controllato dalla coppia di difesa locale Picchianti-Pastorelli. Il risultato cambia ancora al 70'., in favore del Roselle: splendida la giocata di Laiolo, che vede l'inserimento di Tichem e lo premia, servendogli un assist al bacio che il compagno finalizza in fondo al sacco. La gara si complica per il Forcoli che, dopo aver incassato il secondo gol, resta poi in dieci uomini a causa dell'espulsione di Mussolino. Nei restanti 20' di gioco il match scorre via nella noia generale, spezzettato da numerose interruzioni; il Forcoli prova ad acciuffare il pari nonostante l'uomo in meno, affidandosi soprattutto ai rilanci in profondit&agrave; e alle palle inattive, ma il Roselle non si fa sorprendere. I locali gestiscono la situazione ma non affondano; il punteggio resta pericolosamente in bilico, ma non cambia pi&ugrave; fino al termine. <br ><b>DOPO IL 90'<br >Mister Giallini </b>commenta cos&igrave; l'ennesimo successo dei suoi ragazzi:<b> Benissimo la vittoria e i tre punti, ma non possiamo soffrire cos&igrave; tanto ogni volta; dobbiamo chiudere prima le partite, per evitare di rischiare la beffa nel finale. La nostra vittoria &egrave; per&ograve; meritata e conferma una stagione che non possiamo che definire molto positiva . <br > Calciatoripi&ugrave;: Tichem e Laiolo (Roselle); Minuti e Santerini </b>(Forcoli Valdera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI