- Juniores Nazionali GIR.G
-
Sinalunghese
-
1 - 0
-
Gavorrano
SINALUNGHESE: Marchi, Leti, Baldassarri, Severini, Manganiello, Cufta, Bardelli, Favilli, Magionami, Kokora, Kurtaj. A disp.: Marcocci, Juwa, Battelli, Bettarini, Graziani, Contaldi, Muca, De Luca. All.: Benocci.
GAVORRANO: Poggialini, Balloni, Forni.hafa, Amato, Mori, Barlettai, Biserni, Scala, Cinea, Rubegni. A disp.: Petroccelli, Righini, Berti, Molia, Cordovani, Franchellucci. All.: Biagiotti.
ARBITRO: Di Loreto di Terni, coad. da Venturi e Ginanneschi di Arezzo.
RETE: 46' Kokora.
Oltre la vittoria, una dedica speciale. A un compagno che non c'è più: e fermiamoci qui, perché la retorica non ci piace e il dolore è una dimensione privata. La magia del calcio è che fornisce antidoti al suo specchio, la vita: non si guarisce del tutto da certe ferite, ma si può prendere a calci un pallone per andare avanti. Lo fa la Sinalunghese, che torna alla vittoria dopo un mese di novembre tristissimo e lo fa piegando di misura un bel Gavorrano, spigliato e propositivo nonostante la difficoltà dell'impegno. La gara scorre via equilibrata e combattuta per tutti i primi 45' di gioco, durante i quali la formazione padrona di casa tiene in mano in prevalenza l'iniziativa e prova a scardinare la solidissima retroguardia dei minerari, guidata dal veterano Mori che giganteggia tra i ragazzi del 2000; ci prova soprattutto Kokora al 30' ma è proprio Mori - con esperienza - a rimediare in questa circostanza davanti al proprio portiere. Nella ripresa il risultato si sblocca subito: dopo 1' dalla ripresa delle ostilità, spazio per un'azione manovrata travolgente dei locali, la difesa ospite è impotente stavolta e Kokora finalizza una manovra corale iniziata dalla propria area di rigore. Dopo il gol subito la squadra ospite si allunga per provare a pareggiare e concede la possibilità di colpire in ripartenza ai padroni di casa, che però non sfruttano al meglio con De Luca prima e Juwa poi. Il risultato resta in bilico fino alla fine, ma non subisce ulteriori variazioni. A fine gara il tecnico locale Giacomo Benocci commenta: Otteniamo una grande vittoria, sofferta e meritata: dopo settimane torna il sorriso che rende un po' meno amara la nostra dolorosissima perdita di Matteo .
SINALUNGHESE: Marchi, Leti, Baldassarri, Severini, Manganiello, Cufta, Bardelli, Favilli, Magionami, Kokora, Kurtaj. A disp.: Marcocci, Juwa, Battelli, Bettarini, Graziani, Contaldi, Muca, De Luca. All.: Benocci. <br >GAVORRANO: Poggialini, Balloni, Forni.hafa, Amato, Mori, Barlettai, Biserni, Scala, Cinea, Rubegni. A disp.: Petroccelli, Righini, Berti, Molia, Cordovani, Franchellucci. All.: Biagiotti. <br >
ARBITRO: Di Loreto di Terni, coad. da Venturi e Ginanneschi di Arezzo. <br >
RETE: 46' Kokora.
Oltre la vittoria, una dedica speciale. A un compagno che non c'è più: e fermiamoci qui, perché la retorica non ci piace e il dolore è una dimensione privata. La magia del calcio è che fornisce antidoti al suo specchio, la vita: non si guarisce del tutto da certe ferite, ma si può prendere a calci un pallone per andare avanti. Lo fa la Sinalunghese, che torna alla vittoria dopo un mese di novembre tristissimo e lo fa piegando di misura un bel Gavorrano, spigliato e propositivo nonostante la difficoltà dell'impegno. La gara scorre via equilibrata e combattuta per tutti i primi 45' di gioco, durante i quali la formazione padrona di casa tiene in mano in prevalenza l'iniziativa e prova a scardinare la solidissima retroguardia dei minerari, guidata dal veterano Mori che giganteggia tra i ragazzi del 2000; ci prova soprattutto Kokora al 30' ma è proprio Mori - con esperienza - a rimediare in questa circostanza davanti al proprio portiere. Nella ripresa il risultato si sblocca subito: dopo 1' dalla ripresa delle ostilità, spazio per un'azione manovrata travolgente dei locali, la difesa ospite è impotente stavolta e Kokora finalizza una manovra corale iniziata dalla propria area di rigore. Dopo il gol subito la squadra ospite si allunga per provare a pareggiare e concede la possibilità di colpire in ripartenza ai padroni di casa, che però non sfruttano al meglio con De Luca prima e Juwa poi. Il risultato resta in bilico fino alla fine, ma non subisce ulteriori variazioni. A fine gara il tecnico locale <b>Giacomo Benocci </b>commenta: <b> Otteniamo una grande vittoria, sofferta e meritata: dopo settimane torna il sorriso che rende un po' meno amara la nostra dolorosissima perdita di Matteo .</b>