• Juniores Regionali GIR.D
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 2
  • Roselle 2012


FORCOLI VALDERA: Olivari, Salvini, Bencini, Gargano, Montorsi, Marianelli, Minuti, Vassallo, Barbieri, Mibelli, Di Giuseppe. A disp.: Doveri, Poli, Bernardini, Sall, Cecconi, Bentivegna, Scherlich. All.: Massimiliano Muraglia.
ROSELLE: Terni, Cicerchia, Polidori, Albertini, Germinario, Tuoni, Laiolo, Martinacci, Tichem, Bicocchi, Facondini. A disp.: Comparini, Mallarini, Dubaldo, Cappuccini, Romani, Lanzini. All.: Consonni - Giallini.

ARBITRO: Gini di Livorno.

RETI: Tuoni, Cicerchia, Mibelli.



Il Roselle continua a meritarsi tutti i migliori aggettivi che si possono tributare a una squadra che - partita a fari spenti - si è meritata tanti complimenti e attenzioni grazie al gioco espresso e ai risultati conseguiti. Niente da fare per un Forcoli combattivo e competitivo ma penalizzato dagli episodi che non hanno girato nel verso giusto; continui progressi ma ancora non la dose di punti che meriterebbe il team di mister Muraglia. Funziona la versione da trasferta del team dei mister Consonni e Giallini, che parte fortissimo, premendo subito sull'acceleratore fino a sbloccare il risultato dopo 10' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Tuoni devia in rete alle spalle di Olivari. Il Forcoli viene dunque colpito a freddo, mentre la rete infonde morale ai maremmani che, al 20', raddoppiano i conti grazie all'ottimo Cicerchia, abile nell'approfittare di una piccola indecisione commessa dalla retroguardia avversaria. Il Roselle prende dunque in mano le redini del match e sfiora il terzo gol, ma il Forcoli resiste e, nel finale di tempo, va vicino alla rete che può riaprire i giochi: splendido il lancio di Mibelli in favore di Gargano, che si presenta a tu per tu con Terni ma non riesce nel tentativo di superare l'estremo difensore ospite. Durante l'intervallo mister Muraglia opera qualche correttivo in corsa e presenta, per la ripresa delle ostilità, un Forcoli più propositivo; contestualmente gli ospiti, consapevoli di avere la gara in pugno, abbassano progressivamente il proprio baricentro finchè i padroni di casa riescono a dimezzare lo svantaggio: Scherlich prolunga verso Mibelli un lancio di un compagno, il bomber locale davanti al portiere ospite non sbaglia e sigla la rete dell'uno a due. Nel finale il Forcoli si sbilancia in avanti cercando l'insperato pareggio, il Roselle si difende con ordine e agisce di rimessa, colpendo anche un palo; dopo alcuni pericolosi ribaltamenti di fronte, che però non portano a nessun gol, la gara si chiude fra gli applausi del pubblico che ha assistito a una bella gara.

Calciatoripiù: Mibelli
(Forcoli Valdera); Cicerchia, Polidori, Laioli e Bicocchi (Roselle).

FORCOLI VALDERA: Olivari, Salvini, Bencini, Gargano, Montorsi, Marianelli, Minuti, Vassallo, Barbieri, Mibelli, Di Giuseppe. A disp.: Doveri, Poli, Bernardini, Sall, Cecconi, Bentivegna, Scherlich. All.: Massimiliano Muraglia.<br >ROSELLE: Terni, Cicerchia, Polidori, Albertini, Germinario, Tuoni, Laiolo, Martinacci, Tichem, Bicocchi, Facondini. A disp.: Comparini, Mallarini, Dubaldo, Cappuccini, Romani, Lanzini. All.: Consonni - Giallini.<br > ARBITRO: Gini di Livorno. <br > RETI: Tuoni, Cicerchia, Mibelli. Il Roselle continua a meritarsi tutti i migliori aggettivi che si possono tributare a una squadra che - partita a fari spenti - si &egrave; meritata tanti complimenti e attenzioni grazie al gioco espresso e ai risultati conseguiti. Niente da fare per un Forcoli combattivo e competitivo ma penalizzato dagli episodi che non hanno girato nel verso giusto; continui progressi ma ancora non la dose di punti che meriterebbe il team di mister Muraglia. Funziona la versione da trasferta del team dei mister Consonni e Giallini, che parte fortissimo, premendo subito sull'acceleratore fino a sbloccare il risultato dopo 10' quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Tuoni devia in rete alle spalle di Olivari. Il Forcoli viene dunque colpito a freddo, mentre la rete infonde morale ai maremmani che, al 20', raddoppiano i conti grazie all'ottimo Cicerchia, abile nell'approfittare di una piccola indecisione commessa dalla retroguardia avversaria. Il Roselle prende dunque in mano le redini del match e sfiora il terzo gol, ma il Forcoli resiste e, nel finale di tempo, va vicino alla rete che pu&ograve; riaprire i giochi: splendido il lancio di Mibelli in favore di Gargano, che si presenta a tu per tu con Terni ma non riesce nel tentativo di superare l'estremo difensore ospite. Durante l'intervallo mister Muraglia opera qualche correttivo in corsa e presenta, per la ripresa delle ostilit&agrave;, un Forcoli pi&ugrave; propositivo; contestualmente gli ospiti, consapevoli di avere la gara in pugno, abbassano progressivamente il proprio baricentro finch&egrave; i padroni di casa riescono a dimezzare lo svantaggio: Scherlich prolunga verso Mibelli un lancio di un compagno, il bomber locale davanti al portiere ospite non sbaglia e sigla la rete dell'uno a due. Nel finale il Forcoli si sbilancia in avanti cercando l'insperato pareggio, il Roselle si difende con ordine e agisce di rimessa, colpendo anche un palo; dopo alcuni pericolosi ribaltamenti di fronte, che per&ograve; non portano a nessun gol, la gara si chiude fra gli applausi del pubblico che ha assistito a una bella gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mibelli</b> (Forcoli Valdera); <b>Cicerchia, Polidori, Laioli e Bicocchi</b> (Roselle).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI