• Allievi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 1 - 2
  • Empoli


SIENA: Marini, Aiazzi, Cianciulli, Canaj (41' Petreni), De Vitis (41' Brenci), Benedini, Gonzi (75' Ghergo), Camilli, Rosseti, Polito, Giordano (33' Coulibaly). A disp.: Geria, Petreni, Brenci, Coulibaly, Anichini, Niotti, Ghergo. All.: Gianluca Colonnello.
EMPOLI: Ricci, Mattiello (70' Hysai), Bellavigna, Diarra, Bachini, Rugani, Ghelardoni (49' Gatto), Altieri, Tempesti (66' Bencini), Kabashi (61' Saccà), Montella (56' Rovini). A disp.: Cappellini, Hysai, Rovini, Bencini, Frugoli, Saccà, Gatto. All.: Martino Melis.

ARBITRO: Nicola Scarpini di Arezzo, coad. da Donati e Curri sez. Valdarno.

RETI: 21' Rosseti, 31' Tempesti, 46' Montella.



Vittoria esterna dell'Empoli nel difficile match contro il Siena. Nei primi minuti giocano molto bene i padroni di casa, che creano un paio di occasioni da rete e che spaventano un po' il forte Empoli di Melis. Sugli sviluppi di una mischia il pallone giusto per l'uno a zero capita sui piedi di Giordani, ad un metro dalla porta però, dopo un rimpallo, il numero 11 di casa non riesce ad insaccare. Il Siena potrebbe segnare anche con un tiro da fuori di Gonzi che dalla lunghissima distanza vede Ricci fuori dai pali ma il suo tentativo colpisce in pieno la traversa. Al 21' Giordani affonda sulla destra in coppia con Aiazzi, cross al centro per Rosseti che accanto al secondo palo di piatto insacca il gol dell'uno a zero dei suoi. La reazione dell'Empoli è veemente, così è molto bravo Marini a sventare sui tentativi di Tempesti, per due volte vicinissimo alla rete. Gli azzurri si gettano in avanti e trovano la rete sugli sviluppi di un calcio di punizione con Tempesti che schiaccia sul secondo palo. Al 46' due difensori locali non riescono ad intervenire, il pallone viene conquistato da Montella che arriva in corsa sul pallone, entra in area e tira potente infilando l'angolo della porta di Marini. Nel finale il Siena tenta il tutto per tutto, ma non riesce a creare molte occasioni e così l'Empoli tiene intatto il vantaggio. Fatta eccezione per un colpo di testa di Rosseti su un preciso cross di Gonzi dalla sinistra, parato attentamente da Ricci, non si registrano altre nitide occasioni e l'Empoli porta a casa tre punti importantissimi nella corsa alle prime posizioni.

SIENA: Marini, Aiazzi, Cianciulli, Canaj (41' Petreni), De Vitis (41' Brenci), Benedini, Gonzi (75' Ghergo), Camilli, Rosseti, Polito, Giordano (33' Coulibaly). A disp.: Geria, Petreni, Brenci, Coulibaly, Anichini, Niotti, Ghergo. All.: Gianluca Colonnello.<br >EMPOLI: Ricci, Mattiello (70' Hysai), Bellavigna, Diarra, Bachini, Rugani, Ghelardoni (49' Gatto), Altieri, Tempesti (66' Bencini), Kabashi (61' Sacc&agrave;), Montella (56' Rovini). A disp.: Cappellini, Hysai, Rovini, Bencini, Frugoli, Sacc&agrave;, Gatto. All.: Martino Melis. <br > ARBITRO: Nicola Scarpini di Arezzo, coad. da Donati e Curri sez. Valdarno.<br > RETI: 21' Rosseti, 31' Tempesti, 46' Montella. Vittoria esterna dell'Empoli nel difficile match contro il Siena. Nei primi minuti giocano molto bene i padroni di casa, che creano un paio di occasioni da rete e che spaventano un po' il forte Empoli di Melis. Sugli sviluppi di una mischia il pallone giusto per l'uno a zero capita sui piedi di Giordani, ad un metro dalla porta per&ograve;, dopo un rimpallo, il numero 11 di casa non riesce ad insaccare. Il Siena potrebbe segnare anche con un tiro da fuori di Gonzi che dalla lunghissima distanza vede Ricci fuori dai pali ma il suo tentativo colpisce in pieno la traversa. Al 21' Giordani affonda sulla destra in coppia con Aiazzi, cross al centro per Rosseti che accanto al secondo palo di piatto insacca il gol dell'uno a zero dei suoi. La reazione dell'Empoli &egrave; veemente, cos&igrave; &egrave; molto bravo Marini a sventare sui tentativi di Tempesti, per due volte vicinissimo alla rete. Gli azzurri si gettano in avanti e trovano la rete sugli sviluppi di un calcio di punizione con Tempesti che schiaccia sul secondo palo. Al 46' due difensori locali non riescono ad intervenire, il pallone viene conquistato da Montella che arriva in corsa sul pallone, entra in area e tira potente infilando l'angolo della porta di Marini. Nel finale il Siena tenta il tutto per tutto, ma non riesce a creare molte occasioni e cos&igrave; l'Empoli tiene intatto il vantaggio. Fatta eccezione per un colpo di testa di Rosseti su un preciso cross di Gonzi dalla sinistra, parato attentamente da Ricci, non si registrano altre nitide occasioni e l'Empoli porta a casa tre punti importantissimi nella corsa alle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI