• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 2 - 2
  • Casellina


SESTO CALCIO: Bernardini, Vannetti, Colichini, Brachi, Simonetta G., Lenzi, Metti, Mastropietro, Aliaj, Rodi, Mugelli. A disp.: Catocci, Angiolini, Ballerini, Simonetta A., Torricini, Matucci, Poggesi. All.: Claudio Andriani.
CASELLINA: Pieri, Costantini, La Marcia, Tortelli, Margheri, Corda, Lastrucci, Turrini, Belli, Matarrese, Mazzacano. A disp.: Lotti, Passeri, Vignoli, Vitale, Fanti, Daddi, Lopez. All.: Riccardo Ometto.

ARBITRO: Panella di Firenze.

RETI: Simonetta G., Brachi, Lastrucci, Mazzacano.
NOTE: Espulso Tortelli.



Gol e spettacolo tra Sesto Calcio e Casellina, ma le due squadre devono dividersi la posta in palio. Termina 2-2 al centro sportivo della Volpaia. I padroni di casa avrebbero meritato di più vista la mole di gioco costruita, ma sono riusciti ad agguantare il pareggio solo all'ultimo respiro. Gli ospiti hanno gestito male la gara, specialmente nella circolazione del pallone. Avanti 2-0, sarebbe servito maggior possesso per addormentare l'incontro. La partita inizia col botto. Il risultato, infatti, si sblocca dopo appena sei minuti. Su fallo laterale, la sfera finisce sui piedi di Lastrucci posizionato sulla lunetta, botta potente di destro e palla all'incrocio dei pali: 0-1. Nonostante lo svantaggio, il Sesto non si scompone e si riversa nella metà campo del Casellina alla ricerca del pari. E non lo trova per poco al quattordicesimo con una conclusione di Simonetta G. su corner, parata senza problemi da Pieri. È ancora Simonetta a rendersi pericoloso al diciottesimo con una punizione a giro dai quindici-venti metri respinta lateralmente dall'estremo difensore biancorosso. I locali attaccano forte. Al ventunesimo Aliaj s'invola verso la porta avversaria con un'azione solitaria, ma una volta entrato nell'area piccola pecca d'egoismo e si fa rubare palla. È un vero e proprio forcing del Sesto che non lascia un attimo di respiro al Casellina. Al ventiquattresimo Pieri ribatte di pugno un tiro dal limite di Simonetta, al ventiseiesimo è Rodi a sfiorare l'1-1 con un diagonale destro, out di un niente. Al ventottesimo, invece, Brachi svetta più in alto di tutti su angolo, ma il portiere devia oltre la linea di fondo. Il match è piacevole, i ritmi elevati. I padroni di casa conducono la manovra, gli ospiti puntano su veloci ripartenze, cercando di sfruttare gli spazi concessi dai gialloblu. Per il Sesto ci si mette di mezzo anche la sfortuna perché al trentesimo Mastropietro colpisce la traversa. Come si dice in questi casi gol sbagliato, gol subìto . Sul ribaltamento di fronte, infatti, il Casellina trova il raddoppio con un chirurgico diagonale di Mazzacano da dentro l'area dopo un bellissimo passaggio filtrante di Belli. La reazione dei ragazzi di Claudio Andriani, però, non si fa attendere. Al trentacinquesimo ci pensa Simonetta G. ad accorciare le distanze con una palombella dagli oltre trenta metri sul quale Lotti - entrato al posto di Pieri - non può nulla. Bellissimo gesto tecnico. All'intervallo il parziale è di 2-1 per il Casellina. Un punteggio che non corrisponde a quanto visto in campo. I locali hanno comandato il gioco per l'intera frazione, ma non hanno saputo concretizzare le tante chance create. Anche la ripresa comincia col Sesto subito in avanti. Dopo appena sessanta secondi, Simonetta G. scavalca con un lob nell'area piccola il diretto marcatore, ma il suo tiro termina fuori di un niente. Al settimo, invece, è Simonetta A. ad andare vicino al pari con una conclusione respinta da Lotti con i piedi. Il copione non cambia col passare del tempo. Il Sesto fa la partita, pressa alto e muove bene la sfera. Il Casellina si difende basso e raramente riesce a superare la propria metà campo. Intorno al ventesimo, la sfida è costretta a fermarsi per più di mezz'ora. Su un tentativo di semirovesciata da corner, Simonetta A. sbatte la testa sul terreno e Brachi gli cade addosso. Il centrocampista, stordito, non si rialza e deve uscire in barella. Si riprende con almeno trenta minuti di ritardo. Ventitreesimo: diagonale di Matucci sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, ma il pallone finisce sul fondo. L'incontro non cala d'intensità, anzi le due squadre non si risparmiano sul piano fisico. Il pareggio del Sesto è nell'aria e, infatti, arriva al trentacinquesimo con capitan Brachi, bravo ad anticipare di testa Lotti su calcio da fermo. Il 2-2 dà ancora più forza ai padroni di casa che rischiano il 3-2 con un palo colpito direttamente dalla bandierina. La formazione gialloblu tenta il tutto per tutto nel finale, ma il risultato non cambia.
Calciatoripiù
: per il Sesto, Simonetta G. È lui il trascinatore e leader. Segna una rete capolavoro, inventa numeri su numeri e dona qualità alla manovra. Quando punta l'uomo sono dolori per gli avversari, costretti al fallo per fermarlo. Per il Casellina, Belli. Grazie al fisico, tiene botta ai difensori locali, copre bene la palla e fa salire i compagni. Splendida la verticalizzazione con cui mette Mazzacano davanti a Bernardini in occasione del momentaneo 2-0. Avrebbe meritato il gol.

Stefano Niccoli SESTO CALCIO: Bernardini, Vannetti, Colichini, Brachi, Simonetta G., Lenzi, Metti, Mastropietro, Aliaj, Rodi, Mugelli. A disp.: Catocci, Angiolini, Ballerini, Simonetta A., Torricini, Matucci, Poggesi. All.: Claudio Andriani.<br >CASELLINA: Pieri, Costantini, La Marcia, Tortelli, Margheri, Corda, Lastrucci, Turrini, Belli, Matarrese, Mazzacano. A disp.: Lotti, Passeri, Vignoli, Vitale, Fanti, Daddi, Lopez. All.: Riccardo Ometto.<br > ARBITRO: Panella di Firenze.<br > RETI: Simonetta G., Brachi, Lastrucci, Mazzacano.<br >NOTE: Espulso Tortelli. Gol e spettacolo tra Sesto Calcio e Casellina, ma le due squadre devono dividersi la posta in palio. Termina 2-2 al centro sportivo della Volpaia. I padroni di casa avrebbero meritato di pi&ugrave; vista la mole di gioco costruita, ma sono riusciti ad agguantare il pareggio solo all'ultimo respiro. Gli ospiti hanno gestito male la gara, specialmente nella circolazione del pallone. Avanti 2-0, sarebbe servito maggior possesso per addormentare l'incontro. La partita inizia col botto. Il risultato, infatti, si sblocca dopo appena sei minuti. Su fallo laterale, la sfera finisce sui piedi di Lastrucci posizionato sulla lunetta, botta potente di destro e palla all'incrocio dei pali: 0-1. Nonostante lo svantaggio, il Sesto non si scompone e si riversa nella met&agrave; campo del Casellina alla ricerca del pari. E non lo trova per poco al quattordicesimo con una conclusione di Simonetta G. su corner, parata senza problemi da Pieri. &Egrave; ancora Simonetta a rendersi pericoloso al diciottesimo con una punizione a giro dai quindici-venti metri respinta lateralmente dall'estremo difensore biancorosso. I locali attaccano forte. Al ventunesimo Aliaj s'invola verso la porta avversaria con un'azione solitaria, ma una volta entrato nell'area piccola pecca d'egoismo e si fa rubare palla. &Egrave; un vero e proprio forcing del Sesto che non lascia un attimo di respiro al Casellina. Al ventiquattresimo Pieri ribatte di pugno un tiro dal limite di Simonetta, al ventiseiesimo &egrave; Rodi a sfiorare l'1-1 con un diagonale destro, out di un niente. Al ventottesimo, invece, Brachi svetta pi&ugrave; in alto di tutti su angolo, ma il portiere devia oltre la linea di fondo. Il match &egrave; piacevole, i ritmi elevati. I padroni di casa conducono la manovra, gli ospiti puntano su veloci ripartenze, cercando di sfruttare gli spazi concessi dai gialloblu. Per il Sesto ci si mette di mezzo anche la sfortuna perch&eacute; al trentesimo Mastropietro colpisce la traversa. Come si dice in questi casi gol sbagliato, gol sub&igrave;to . Sul ribaltamento di fronte, infatti, il Casellina trova il raddoppio con un chirurgico diagonale di Mazzacano da dentro l'area dopo un bellissimo passaggio filtrante di Belli. La reazione dei ragazzi di Claudio Andriani, per&ograve;, non si fa attendere. Al trentacinquesimo ci pensa Simonetta G. ad accorciare le distanze con una palombella dagli oltre trenta metri sul quale Lotti - entrato al posto di Pieri - non pu&ograve; nulla. Bellissimo gesto tecnico. All'intervallo il parziale &egrave; di 2-1 per il Casellina. Un punteggio che non corrisponde a quanto visto in campo. I locali hanno comandato il gioco per l'intera frazione, ma non hanno saputo concretizzare le tante chance create. Anche la ripresa comincia col Sesto subito in avanti. Dopo appena sessanta secondi, Simonetta G. scavalca con un lob nell'area piccola il diretto marcatore, ma il suo tiro termina fuori di un niente. Al settimo, invece, &egrave; Simonetta A. ad andare vicino al pari con una conclusione respinta da Lotti con i piedi. Il copione non cambia col passare del tempo. Il Sesto fa la partita, pressa alto e muove bene la sfera. Il Casellina si difende basso e raramente riesce a superare la propria met&agrave; campo. Intorno al ventesimo, la sfida &egrave; costretta a fermarsi per pi&ugrave; di mezz'ora. Su un tentativo di semirovesciata da corner, Simonetta A. sbatte la testa sul terreno e Brachi gli cade addosso. Il centrocampista, stordito, non si rialza e deve uscire in barella. Si riprende con almeno trenta minuti di ritardo. Ventitreesimo: diagonale di Matucci sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, ma il pallone finisce sul fondo. L'incontro non cala d'intensit&agrave;, anzi le due squadre non si risparmiano sul piano fisico. Il pareggio del Sesto &egrave; nell'aria e, infatti, arriva al trentacinquesimo con capitan Brachi, bravo ad anticipare di testa Lotti su calcio da fermo. Il 2-2 d&agrave; ancora pi&ugrave; forza ai padroni di casa che rischiano il 3-2 con un palo colpito direttamente dalla bandierina. La formazione gialloblu tenta il tutto per tutto nel finale, ma il risultato non cambia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Sesto, <b>Simonetta G.</b> &Egrave; lui il trascinatore e leader. Segna una rete capolavoro, inventa numeri su numeri e dona qualit&agrave; alla manovra. Quando punta l'uomo sono dolori per gli avversari, costretti al fallo per fermarlo. Per il Casellina, <b>Belli</b>. Grazie al fisico, tiene botta ai difensori locali, copre bene la palla e fa salire i compagni. Splendida la verticalizzazione con cui mette <b>Mazzacano </b>davanti a Bernardini in occasione del momentaneo 2-0. Avrebbe meritato il gol. Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI