• Allievi Nazionali GIR.E
  • Lucchese
  • 0 - 0
  • Siena


LUCCHESE: Citti, Davini, Pellegrini, Cipriani, Menchetti, Mazzei (61' Giacovelli), Lunardi (77' Vallini), Mattei, Babboni (54' Luga), Mattei (53' Panattoni), Marigliani (64' Frateschi). A disp.: Riccioni, Marcucci. All.: Renato Roffi.
SIENA: Marini, Aiazzi, Cianciulli, Canaj, Petreni, Benedini, Gonzi, Camilli, Rosseti, Polito, Giordani. A disp.: Geria, Nigi, Pirelli, Miocchi, Pierri, Ademi, Mucci. All.: Gianluca Colonnello.

ARBITRO: Lorenzo Bertani di Pisa, coad. da Giusti di Pisa e Guidotti di Lucca.



Una sfida ben interpretata da Lucchese e Siena si chiude a reti inviolate. Non è un demerito per due formazioni che si sono contese l'intera posta in palio giocando su ottimi ritmi: bisogna anzi applaudire le due difese che sono state bravissime a tenere inviolate le porte di Citti e Marini. Nel primo tempo dopo la fase iniziale di studio, la prima occasione è per il Siena che prova il tiro su punizione con Polito, il cui tentativo però colpisce la traversa. Col passare dei minuti, dopo l'ottimo avvio della formazione di mister Colonnello, la Lucchese prende metri di campo e fallisce una clamorosa occasione con Babboni che si vede negare il possibile vantaggio da Marini. Da segnalare nel corso del primo tempo anche un gol annullato allo stesso Babboni nel primo tempo per fuorigioco. Se il primo tempo si chiude sullo zero a zero, nel secondo la gara continua su ottimi ritmi: da segnalare un'ottima occasione per Lunardi che va vicinissimo al vantaggio. Il Siena non sta a guardare, ma la squadra di casa chiude bene ogni varco e la gara si conclude sul risultato di zero a zero.

LUCCHESE: Citti, Davini, Pellegrini, Cipriani, Menchetti, Mazzei (61' Giacovelli), Lunardi (77' Vallini), Mattei, Babboni (54' Luga), Mattei (53' Panattoni), Marigliani (64' Frateschi). A disp.: Riccioni, Marcucci. All.: Renato Roffi.<br >SIENA: Marini, Aiazzi, Cianciulli, Canaj, Petreni, Benedini, Gonzi, Camilli, Rosseti, Polito, Giordani. A disp.: Geria, Nigi, Pirelli, Miocchi, Pierri, Ademi, Mucci. All.: Gianluca Colonnello.<br > ARBITRO: Lorenzo Bertani di Pisa, coad. da Giusti di Pisa e Guidotti di Lucca. Una sfida ben interpretata da Lucchese e Siena si chiude a reti inviolate. Non &egrave; un demerito per due formazioni che si sono contese l'intera posta in palio giocando su ottimi ritmi: bisogna anzi applaudire le due difese che sono state bravissime a tenere inviolate le porte di Citti e Marini. Nel primo tempo dopo la fase iniziale di studio, la prima occasione &egrave; per il Siena che prova il tiro su punizione con Polito, il cui tentativo per&ograve; colpisce la traversa. Col passare dei minuti, dopo l'ottimo avvio della formazione di mister Colonnello, la Lucchese prende metri di campo e fallisce una clamorosa occasione con Babboni che si vede negare il possibile vantaggio da Marini. Da segnalare nel corso del primo tempo anche un gol annullato allo stesso Babboni nel primo tempo per fuorigioco. Se il primo tempo si chiude sullo zero a zero, nel secondo la gara continua su ottimi ritmi: da segnalare un'ottima occasione per Lunardi che va vicinissimo al vantaggio. Il Siena non sta a guardare, ma la squadra di casa chiude bene ogni varco e la gara si conclude sul risultato di zero a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI