• Juniores Provinciali GIR.A
  • Castelbadie
  • 0 - 4
  • Gello 2004


CASTELBADIE: Arcidiacono, F. Niccolini, Casini, Cosimi, Bellini, Caccaviello, Cagliari, Calandrino, Mangifesta, Bernardini, Frediani. A disp.: A. Niccolini, Gallo, Filippi, Ceccarelli. All.: Fabio Paperini.
GELLO: Dell'Antico, Vuono, Orsini, Gotti, Lischi, Zampetti, Cucciarrè, Rabitti, Mingaroni, Cima, Tognetti. A disp.: Possenti, Guidi. All.: Simone Verdecchia.

ARBITRO: Cordoni di Pisa

RETI: Mingaroni 2, Cucciarré, Ciurli.



Il sabato di Castellina, ha regalato una partita tutt'altro che prevedibile agli spettatori del Meucci: la formazione di casa, priva di ben sette giocatori, tra i quali i due portieri, si affida al portiere di emergenza Arcidiacono che già altre volte era sceso in campo con i colori giallorossi. D'altro lato il Gello, preparato e attivo, si fa trovare pronto all'incontro in trasferta. L'inizio, a tratti tenui per entrambe le squadre, vede un Castelbadie contratto ma capace di rispondere agli attacchi, nonostante la menomata formazione, concedendo poco al Gello reattivo e pressante. Al 10', su un lancio dalla metà campo che salta la difesa avversaria, la formazione gialloblù si assicura il vantaggio con un gol di Mingaroni che trova il portiere dei padroni di casa fuori dalla porta, rendendo inutile il tentativo di rientro. La formazione di mister Paperini tenta la reazione attaccando con Casini e Bernardini, autori entrambi, nonostante il risultato finale sfavorevole, di varie azioni offensive, capaci di mettere in difficoltà la difesa avversaria grazie alla loro velocità. Per il restante primo tempo, ad eccezione di due calci di punizione a favore della formazione giallorossa, le squadre sembravano quasi concentrarsi sul centrocampo, senza trovare buchi nelle rispettive difese. Con la ripresa del gioco la situazione muta enormemente, il Gello applica una tattica che si rivelerà vincente e con due tiri da fuori area, di cui uno su punizione, salta completamente la difesa dei padroni di casa che, nonostante risentisse della mancanza di tre titolari, sino a questo momento si era fatta trovare pronta ad ogni attacco, e trova un Arcidiacono tutt'altro che pronto; così ancora Mingaroni e Cucciarré chiudono i conti con le reti dello 0-2 e 0-3. La squadra di casa, demoralizzata punta sui cambi per cercare di riattivare la situazione, ma complice sicuramente il risultato parziale, non concretizza le azioni che nonostante tutto i ragazzi di Paperini continuano ad imbastire ai danni del Gello, fortificato dai tre gol fatti. Con l'approssimarsi della fine dell'incontro, il Castelbadie tenta un altro attacco con Bernardini e Calandrino che riescono a passare la difesa impegnando nuovamente il portiere ospite, costretto ad una bella parata per bloccare una altrettanto bel tiro dell'attaccante giallorosso; comunque il tentativo di scossa suona inutile, visto che la formazione di Verdecchia trova il quarto gol con una azione di Ciurli, forse viziata da fuorigioco.

CASTELBADIE: Arcidiacono, F. Niccolini, Casini, Cosimi, Bellini, Caccaviello, Cagliari, Calandrino, Mangifesta, Bernardini, Frediani. A disp.: A. Niccolini, Gallo, Filippi, Ceccarelli. All.: Fabio Paperini.<br >GELLO: Dell'Antico, Vuono, Orsini, Gotti, Lischi, Zampetti, Cucciarr&egrave;, Rabitti, Mingaroni, Cima, Tognetti. A disp.: Possenti, Guidi. All.: Simone Verdecchia.<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa<br > RETI: Mingaroni 2, Cucciarr&eacute;, Ciurli. Il sabato di Castellina, ha regalato una partita tutt'altro che prevedibile agli spettatori del Meucci: la formazione di casa, priva di ben sette giocatori, tra i quali i due portieri, si affida al portiere di emergenza Arcidiacono che gi&agrave; altre volte era sceso in campo con i colori giallorossi. D'altro lato il Gello, preparato e attivo, si fa trovare pronto all'incontro in trasferta. L'inizio, a tratti tenui per entrambe le squadre, vede un Castelbadie contratto ma capace di rispondere agli attacchi, nonostante la menomata formazione, concedendo poco al Gello reattivo e pressante. Al 10', su un lancio dalla met&agrave; campo che salta la difesa avversaria, la formazione giallobl&ugrave; si assicura il vantaggio con un gol di Mingaroni che trova il portiere dei padroni di casa fuori dalla porta, rendendo inutile il tentativo di rientro. La formazione di mister Paperini tenta la reazione attaccando con Casini e Bernardini, autori entrambi, nonostante il risultato finale sfavorevole, di varie azioni offensive, capaci di mettere in difficolt&agrave; la difesa avversaria grazie alla loro velocit&agrave;. Per il restante primo tempo, ad eccezione di due calci di punizione a favore della formazione giallorossa, le squadre sembravano quasi concentrarsi sul centrocampo, senza trovare buchi nelle rispettive difese. Con la ripresa del gioco la situazione muta enormemente, il Gello applica una tattica che si riveler&agrave; vincente e con due tiri da fuori area, di cui uno su punizione, salta completamente la difesa dei padroni di casa che, nonostante risentisse della mancanza di tre titolari, sino a questo momento si era fatta trovare pronta ad ogni attacco, e trova un Arcidiacono tutt'altro che pronto; cos&igrave; ancora Mingaroni e Cucciarr&eacute; chiudono i conti con le reti dello 0-2 e 0-3. La squadra di casa, demoralizzata punta sui cambi per cercare di riattivare la situazione, ma complice sicuramente il risultato parziale, non concretizza le azioni che nonostante tutto i ragazzi di Paperini continuano ad imbastire ai danni del Gello, fortificato dai tre gol fatti. Con l'approssimarsi della fine dell'incontro, il Castelbadie tenta un altro attacco con Bernardini e Calandrino che riescono a passare la difesa impegnando nuovamente il portiere ospite, costretto ad una bella parata per bloccare una altrettanto bel tiro dell'attaccante giallorosso; comunque il tentativo di scossa suona inutile, visto che la formazione di Verdecchia trova il quarto gol con una azione di Ciurli, forse viziata da fuorigioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI