• Juniores Provinciali GIR.A
  • Luco
  • 3 - 2
  • Atletica Castello


LUCO: Romei, Baggiani, Romani, Zeneli, Paoli, Fiesoli, Zallinaj, Baldini, Poli, Lukolic A., Tornese. A disp.: Marroncini, Arias Arango, Cagossi, Cirillo, Lukolic F., Zagaria. All.: Menetti.
ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini, Orlandi, Arlia, Zipoli, Pierattini, Misuri, Romano, Batistoni, Profilato, Bancuta. A disp.: Calacoci, D'Effremo, Belli, Lorini, Muglia, Verdino. All.: Megli.

ARBITRO: Bertocchi di Firenze.

RETI: Poli, Cirillo, Baldini, Profilato, Romano.



Quello che sulla carta sembrava un incontro facile per la capolista invece risulta una partita sofferta e accesa fino alla fine. Un 3-2 alla fine meritato sì, ma raggiunto al 90' e che mantiene a 4 punti l'Isolotto con una partita in meno in virtù del riposo. Passiamo alla cronaca. Pronti via e Zallinay ha la palla dell'1-0 ma sbaglia. Passano pochi minuti e il Castello trova il vantaggio su rigore, non proprio solare, con Profilato. Da qui in avanti fino alla fine del primo tempo Luco impacciato senza idee e Castello che prevale, unico lampo il gol di bomber Poli che su una partenza dubbia di fuorigioco insacca con un delizioso pallonetto l'1-1 con il quale si va negli spogliatoi. Si riparte per il secondo tempo i il Luco ha un altro piglio, tanto da chiudere il bravo Castello nella propria metà campo e trovare il 2-1 con il neo entrato Cirillo. I Menetti-boys continuano a far gioco ma sbagliano troppo: prima con un rigore di Paoli, bravo Felli a respingere; e poi con due clamorose palle gol con Lukolic A. e Zallinaj. Siccome il calcio è spietato da una ripartenza il Castello trova il 2-2 con un bel tiro da fuori di Romano che batte Romei. Il Luco da buon capolista riparte e all'ultimo tuffo trova con Baldini il 3-2. Bella la sua punizione che non lascia scampo al portiere ospite, per la gioia di tutti i tifosi biancoazzurri che continuano così a sognare. Da rilevare l'espulsione di Arias Arango per doppia ammonizione e arbitraggio al limite non sempre pronto anche se episodi clamorosi non ci sono stati. Brave tutte e due le squadre e onore al Castello che sceso sul campo della capolista senza alcun timore reverenziale è autore di una bella prestazione.

Calciatoripiù: Felli (Atl. Castello):
bravo a salvare due volte la propria porta parando anche un rigore. Zipoli (Atl. Castello): ottima la sua prestazione i marcatura su Poli che riesce a limitare. Poli (Luco): fa a sportellate con tutti non molla mai e si carica la squadra sulle spalle. Cirillo (Luco): entra nei secondi 45 minuti crea scompiglio nella difesa ospite bravo a farsi trovare pronto quando menetti lo butta in campo. Baldini (Luco): tanta tecnica ma anche sostanza e linfa per Menetti. Anche in proiezione futura sicuramente questo estroso ragazzo lo vedremo in prima squadra.

LUCO: Romei, Baggiani, Romani, Zeneli, Paoli, Fiesoli, Zallinaj, Baldini, Poli, Lukolic A., Tornese. A disp.: Marroncini, Arias Arango, Cagossi, Cirillo, Lukolic F., Zagaria. All.: Menetti. <br >ATL. CASTELLO: Felli, Cecchini, Orlandi, Arlia, Zipoli, Pierattini, Misuri, Romano, Batistoni, Profilato, Bancuta. A disp.: Calacoci, D'Effremo, Belli, Lorini, Muglia, Verdino. All.: Megli.<br > ARBITRO: Bertocchi di Firenze.<br > RETI: Poli, Cirillo, Baldini, Profilato, Romano. Quello che sulla carta sembrava un incontro facile per la capolista invece risulta una partita sofferta e accesa fino alla fine. Un 3-2 alla fine meritato s&igrave;, ma raggiunto al 90' e che mantiene a 4 punti l'Isolotto con una partita in meno in virt&ugrave; del riposo. Passiamo alla cronaca. Pronti via e Zallinay ha la palla dell'1-0 ma sbaglia. Passano pochi minuti e il Castello trova il vantaggio su rigore, non proprio solare, con Profilato. Da qui in avanti fino alla fine del primo tempo Luco impacciato senza idee e Castello che prevale, unico lampo il gol di bomber Poli che su una partenza dubbia di fuorigioco insacca con un delizioso pallonetto l'1-1 con il quale si va negli spogliatoi. Si riparte per il secondo tempo i il Luco ha un altro piglio, tanto da chiudere il bravo Castello nella propria met&agrave; campo e trovare il 2-1 con il neo entrato Cirillo. I Menetti-boys continuano a far gioco ma sbagliano troppo: prima con un rigore di Paoli, bravo Felli a respingere; e poi con due clamorose palle gol con Lukolic A. e Zallinaj. Siccome il calcio &egrave; spietato da una ripartenza il Castello trova il 2-2 con un bel tiro da fuori di Romano che batte Romei. Il Luco da buon capolista riparte e all'ultimo tuffo trova con Baldini il 3-2. Bella la sua punizione che non lascia scampo al portiere ospite, per la gioia di tutti i tifosi biancoazzurri che continuano cos&igrave; a sognare. Da rilevare l'espulsione di Arias Arango per doppia ammonizione e arbitraggio al limite non sempre pronto anche se episodi clamorosi non ci sono stati. Brave tutte e due le squadre e onore al Castello che sceso sul campo della capolista senza alcun timore reverenziale &egrave; autore di una bella prestazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Felli (Atl. Castello): </b>bravo a salvare due volte la propria porta parando anche un rigore. <b>Zipoli (Atl. Castello)</b>: ottima la sua prestazione i marcatura su Poli che riesce a limitare. <b>Poli (Luco)</b>: fa a sportellate con tutti non molla mai e si carica la squadra sulle spalle. <b>Cirillo (Luco)</b>: entra nei secondi 45 minuti crea scompiglio nella difesa ospite bravo a farsi trovare pronto quando menetti lo butta in campo. <b>Baldini (Luco)</b>: tanta tecnica ma anche sostanza e linfa per Menetti. Anche in proiezione futura sicuramente questo estroso ragazzo lo vedremo in prima squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI