• Allievi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Lucchese


EMPOLI: Ricci, Mattiello, Hysaj, Kabashi (67' Diarra), Bachini, Rugani, Gatto (41' Ghelardoni), Altieri, Tempesti (78' Saccà), Bencini (48' Frugoli), Kabangu (41' Montella). A disp.: Cappellini, Bellavigna, Saccà, Montella. All.: Martino Melis.
LUCCHESE: Citti (41' Riccioni), Davini, Pellegrini (68' Agostini), Cipriani (57' Giusti), Panattoni, Menchetti, Lunardi, Frateschi (57' Vaglini), Mazzei, Marigliani (17' Mattei), Salvadori (60' Luga). A disp.: Lencioni, Giacovelli, Giusti, Luga, Mattei, Vaglini, Agostini. All.: Renato Roffi.

ARBITRO: Giua di Pisa, coad. da Mangini di Pontedera e Bongiovanni di Empoli.

RETI: 49' Frugoli.
NOTE: espulsi Panattoni al 16', Altieri all'81'. Ammoniti Vaglini al 62'.



Con un po' di sofferenza alla fine l'Empoli strappa i tre punti dalla gara interna contro la Lucchese e continua la sua corsa solitaria al comando della classifica. Nel primo tempo la gara è molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. La gara non si accende nemmeno dopo che Panattoni al 16' commette fallo su un giocatore di casa e l'arbitro rileva la scorrettezza ed espelle il giocatore rossonero. L'Empoli nonostante la superiorità numerica non riesce a sovrastare l'ottima Lucchese di mister Roffi: la squadra azzurra spinge sull'acceleratore e va vicino alla rete con Kabangu e Bencini, ma i due giocatori azzurri non riescono a superare l'attento portiere rossonero Citti. Ridotta in dieci, infatti la Lucchese si difende con ordine e prova sempre a ripartire pericolosamente in avanti e il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Nell'intervallo mister Roffi sostituisce Ricci, che al 7' si era scontrato con Kabangu con Riccioni, mentre tra gli azzurri fanno il loro ingresso in campo Montella, Ghelardoni e, dopo qualche minuto, anche Frugoli. Al 49' è proprio Frugoli a raccogliere una respinta di Riccioni ed ad insaccare la rete del vantaggio dei suoi. La Lucchese cerca di reagire e crea i pericoli maggiori sulle palle inattive. L'Empoli si difende bene e conduce fino al triplice fischio il vantaggio. Da segnalare soltanto al 41' del secondo tempo l'espulsione Altieri: il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce così la quindicesima vittoria dell'undici di mister Melis, sempre più leader della classifica.

EMPOLI: Ricci, Mattiello, Hysaj, Kabashi (67' Diarra), Bachini, Rugani, Gatto (41' Ghelardoni), Altieri, Tempesti (78' Sacc&agrave;), Bencini (48' Frugoli), Kabangu (41' Montella). A disp.: Cappellini, Bellavigna, Sacc&agrave;, Montella. All.: Martino Melis.<br >LUCCHESE: Citti (41' Riccioni), Davini, Pellegrini (68' Agostini), Cipriani (57' Giusti), Panattoni, Menchetti, Lunardi, Frateschi (57' Vaglini), Mazzei, Marigliani (17' Mattei), Salvadori (60' Luga). A disp.: Lencioni, Giacovelli, Giusti, Luga, Mattei, Vaglini, Agostini. All.: Renato Roffi. <br > ARBITRO: Giua di Pisa, coad. da Mangini di Pontedera e Bongiovanni di Empoli.<br > RETI: 49' Frugoli.<br >NOTE: espulsi Panattoni al 16', Altieri all'81'. Ammoniti Vaglini al 62'. Con un po' di sofferenza alla fine l'Empoli strappa i tre punti dalla gara interna contro la Lucchese e continua la sua corsa solitaria al comando della classifica. Nel primo tempo la gara &egrave; molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. La gara non si accende nemmeno dopo che Panattoni al 16' commette fallo su un giocatore di casa e l'arbitro rileva la scorrettezza ed espelle il giocatore rossonero. L'Empoli nonostante la superiorit&agrave; numerica non riesce a sovrastare l'ottima Lucchese di mister Roffi: la squadra azzurra spinge sull'acceleratore e va vicino alla rete con Kabangu e Bencini, ma i due giocatori azzurri non riescono a superare l'attento portiere rossonero Citti. Ridotta in dieci, infatti la Lucchese si difende con ordine e prova sempre a ripartire pericolosamente in avanti e il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Nell'intervallo mister Roffi sostituisce Ricci, che al 7' si era scontrato con Kabangu con Riccioni, mentre tra gli azzurri fanno il loro ingresso in campo Montella, Ghelardoni e, dopo qualche minuto, anche Frugoli. Al 49' &egrave; proprio Frugoli a raccogliere una respinta di Riccioni ed ad insaccare la rete del vantaggio dei suoi. La Lucchese cerca di reagire e crea i pericoli maggiori sulle palle inattive. L'Empoli si difende bene e conduce fino al triplice fischio il vantaggio. Da segnalare soltanto al 41' del secondo tempo l'espulsione Altieri: il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara che sancisce cos&igrave; la quindicesima vittoria dell'undici di mister Melis, sempre pi&ugrave; leader della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI