• Juniores Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 1 - 0
  • Soci Casentino


AFFRICO: Pecorai, Calise G., Valerio, Marescotti, Vannozzi, Baronti, Virgili (80' Bassolino), Bini, Montagni (72' Sabato), Fortunati Rossi (88' Cipriani), Sardelli (92' Ranallo). A disp.: Mocali, Calise A., Chiari. All.: Roberto Conti.
SOCI CASENTINO: Giuliani, Verola, Loppi R., Hyskaj A. (75' Hyskaj J.), Santini, Mulinacci, Ferrini (69' Nassini), Chianucci (69' Berberi), Piccolo, Loppi L., Beoni (75' Proietti). A disp.: Castellani, Loppi A., Acuti. All.: Carlo Squillantini.

ARBITRO: Piazzini di Prato.

RETE: 56' Sardelli.
NOTE: ammoniti Beoni, Montagni, Loppi L., Mulinacci e Marescotti. Corner 1-2.



L'Affrico vince con un solo gol di scarto contro il Soci Casentino grazie al guizzo di Sardelli, alla seconda rete stagionale; è stata una partita senza troppe emozioni, Marescotti e compagni si risvegliano nel secondo tempo, in cui si portano in vantaggio, poi gli ospiti sbagliano dal dischetto la ghiotta occasione per il pareggio. L' Affrico vuole ribaltare il risultato dell'andata, che ha portato una sconfitta decisa dalla doppietta di Vitale, assente stavolta in questo match di ritorno tra le fila del Soci Casentino; inoltre, è solo una la gara persa, su tredici giocate, davanti al proprio pubblico. La formazione di Squillantini dispone dei suoi migliori uomini, l'avversario è ostico, ma la vittoria manca da cinque giornate e c'è un disperato bisogno di fare punti. Questa la motivazione che spinge il team del Casentino a interpretare bene la partita soprattutto nel primo quarto d'ora. Si inizia ma la partita risulta spenta, senza troppe emozioni, le rispettive compagini tengono un ritmo molto basso. Troppi i palloni persi, sia da una parte che dall'altra, e poche conclusioni concrete sotto porta. Al 28' Virgili tenta un primo affondo sulla fascia destra: il cross effettuato arriva dentro l'area di rigore sui piedi di Bini; pur tenuto dal difensore prova a girarsi e concludere in porta di sinistro, ma il tiro è fuori misura e termina fuori. Gli ospiti non approfittano di questa partenza spenta dell'Affrico. Le loro conclusioni sono maturate da azioni solitarie: prima al 40' grazie a Ferrini, ma il suo destro è troppo debole per impensierire il portiere; poi al 43' il solito copione è girato da Loppi L. Il tiro è più preciso e sfiora di poco il secondo palo, ma Pecorai non si sporca i guanti. Nella ripresa i locali si risvegliano, forse scossi negli spogliatoi da mister Conti. Dopo una lunga manovra corale, al 56' arriva il vantaggio: l'azione termina sui piedi di Bini, che effettua un passaggio tagliato dentro l'area di rigore; sembra un passaggio al portiere ma Sardelli, in velocità, supera la difesa e anticipa Giuliani, mandando a rete la sfera con un piatto rasoterra vincente. Il gol arriva a illuminare, come un lampo, una partita, piuttosto in ombra fin qui. L'episodio regala morale ai padroni di casa e, al 61', la girata di Montagni in area di rigore sembra vincente ma viene deviata in angolo grazie ai riflessi del portiere. Gli ospiti provano a tenere il passo con i cambi a disposizione, ma rischiano molto soprattutto in fase di non possesso. Al 72' Montagni corre, palla al piede, verso il portiere ospite, bucando la difesa rivale, ma il suo tentativo di tiro è stroncato sul nascere dall'intervento dubbio di Santini: cadono a terra entrambi, per l'arbitro si può continuare a giocare nonostante la rabbia del numero nove di casa. Dopo l'episodio mister Conti non rischia di rimanere in dieci e mette in campo Sabato al posto di Montagni, già ammonito; una sostituzione poco digerita dall'attaccante ma più che giusta. All'84' gli ospiti riescono a varcare la soglia della mediana grazie a un calcio di punizione. Questa volta, la chance viene sfruttata fino in fondo. Dalla battuta nascono gli estremi per il calcio di rigore, Hyskaj J. viene infatti trattenuto per la maglia e cade a terra. Dal dischetto il capitano Piccolo ha la possibilità di pareggiare la partita, ma il suo destro è parato con un grande tuffo di Pecorai sul lato destro della porta. Prodezza incredibile che chiude in cassaforte i tre punti.

Calciatoripiù: Bini
(Affrico): posizione, buona visione di gioco e grande intraprendenza, più pericoloso sotto porta ispira con uno dei suoi passaggi il gol della vittoria. Pecorai (Affrico): uomo-partita, salva il risultato a pochi minuti dalla fine, plateali e proficue le sue parate, quando richiesto è intervenuto con successo. Hyskaj A. (SociCasentino): uno dei migliori, primeggia a centrocampo, anticipa e recupera palloni preziosi, buoni i passaggi come gli spunti in avanti. Hyskaj J. (SociCasentino): è messo in campo al 75' dando più vivacità alle manovre di gioco offensive, grande scatto, con furbizia e fisicità si procura il calcio di rigore, purtroppo non trasformato dal capitano.

Davide Bolognini AFFRICO: Pecorai, Calise G., Valerio, Marescotti, Vannozzi, Baronti, Virgili (80' Bassolino), Bini, Montagni (72' Sabato), Fortunati Rossi (88' Cipriani), Sardelli (92' Ranallo). A disp.: Mocali, Calise A., Chiari. All.: Roberto Conti.<br >SOCI CASENTINO: Giuliani, Verola, Loppi R., Hyskaj A. (75' Hyskaj J.), Santini, Mulinacci, Ferrini (69' Nassini), Chianucci (69' Berberi), Piccolo, Loppi L., Beoni (75' Proietti). A disp.: Castellani, Loppi A., Acuti. All.: Carlo Squillantini.<br > ARBITRO: Piazzini di Prato.<br > RETE: 56' Sardelli.<br >NOTE: ammoniti Beoni, Montagni, Loppi L., Mulinacci e Marescotti. Corner 1-2. L'Affrico vince con un solo gol di scarto contro il Soci Casentino grazie al guizzo di Sardelli, alla seconda rete stagionale; &egrave; stata una partita senza troppe emozioni, Marescotti e compagni si risvegliano nel secondo tempo, in cui si portano in vantaggio, poi gli ospiti sbagliano dal dischetto la ghiotta occasione per il pareggio. L' Affrico vuole ribaltare il risultato dell'andata, che ha portato una sconfitta decisa dalla doppietta di Vitale, assente stavolta in questo match di ritorno tra le fila del Soci Casentino; inoltre, &egrave; solo una la gara persa, su tredici giocate, davanti al proprio pubblico. La formazione di Squillantini dispone dei suoi migliori uomini, l'avversario &egrave; ostico, ma la vittoria manca da cinque giornate e c'&egrave; un disperato bisogno di fare punti. Questa la motivazione che spinge il team del Casentino a interpretare bene la partita soprattutto nel primo quarto d'ora. Si inizia ma la partita risulta spenta, senza troppe emozioni, le rispettive compagini tengono un ritmo molto basso. Troppi i palloni persi, sia da una parte che dall'altra, e poche conclusioni concrete sotto porta. Al 28' Virgili tenta un primo affondo sulla fascia destra: il cross effettuato arriva dentro l'area di rigore sui piedi di Bini; pur tenuto dal difensore prova a girarsi e concludere in porta di sinistro, ma il tiro &egrave; fuori misura e termina fuori. Gli ospiti non approfittano di questa partenza spenta dell'Affrico. Le loro conclusioni sono maturate da azioni solitarie: prima al 40' grazie a Ferrini, ma il suo destro &egrave; troppo debole per impensierire il portiere; poi al 43' il solito copione &egrave; girato da Loppi L. Il tiro &egrave; pi&ugrave; preciso e sfiora di poco il secondo palo, ma Pecorai non si sporca i guanti. Nella ripresa i locali si risvegliano, forse scossi negli spogliatoi da mister Conti. Dopo una lunga manovra corale, al 56' arriva il vantaggio: l'azione termina sui piedi di Bini, che effettua un passaggio tagliato dentro l'area di rigore; sembra un passaggio al portiere ma Sardelli, in velocit&agrave;, supera la difesa e anticipa Giuliani, mandando a rete la sfera con un piatto rasoterra vincente. Il gol arriva a illuminare, come un lampo, una partita, piuttosto in ombra fin qui. L'episodio regala morale ai padroni di casa e, al 61', la girata di Montagni in area di rigore sembra vincente ma viene deviata in angolo grazie ai riflessi del portiere. Gli ospiti provano a tenere il passo con i cambi a disposizione, ma rischiano molto soprattutto in fase di non possesso. Al 72' Montagni corre, palla al piede, verso il portiere ospite, bucando la difesa rivale, ma il suo tentativo di tiro &egrave; stroncato sul nascere dall'intervento dubbio di Santini: cadono a terra entrambi, per l'arbitro si pu&ograve; continuare a giocare nonostante la rabbia del numero nove di casa. Dopo l'episodio mister Conti non rischia di rimanere in dieci e mette in campo Sabato al posto di Montagni, gi&agrave; ammonito; una sostituzione poco digerita dall'attaccante ma pi&ugrave; che giusta. All'84' gli ospiti riescono a varcare la soglia della mediana grazie a un calcio di punizione. Questa volta, la chance viene sfruttata fino in fondo. Dalla battuta nascono gli estremi per il calcio di rigore, Hyskaj J. viene infatti trattenuto per la maglia e cade a terra. Dal dischetto il capitano Piccolo ha la possibilit&agrave; di pareggiare la partita, ma il suo destro &egrave; parato con un grande tuffo di Pecorai sul lato destro della porta. Prodezza incredibile che chiude in cassaforte i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bini</b> (Affrico): posizione, buona visione di gioco e grande intraprendenza, pi&ugrave; pericoloso sotto porta ispira con uno dei suoi passaggi il gol della vittoria. <b>Pecorai</b> (Affrico): uomo-partita, salva il risultato a pochi minuti dalla fine, plateali e proficue le sue parate, quando richiesto &egrave; intervenuto con successo. <b>Hyskaj A.</b> (SociCasentino): uno dei migliori, primeggia a centrocampo, anticipa e recupera palloni preziosi, buoni i passaggi come gli spunti in avanti. <b>Hyskaj J.</b> (SociCasentino): &egrave; messo in campo al 75' dando pi&ugrave; vivacit&agrave; alle manovre di gioco offensive, grande scatto, con furbizia e fisicit&agrave; si procura il calcio di rigore, purtroppo non trasformato dal capitano. Davide Bolognini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI