• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 3 - 2
  • Laurenziana


RIFREDI: Sarti, Benedetti, Guarna, Ermini, Arrighi, Garofano (66' Leoni), Erodiani, Cinatti, De Tellis, Pracchi (68' Latini), Pizzano. A disp: Cascioli, Leoni, Salvadori, Cianti, Latini, Maccariello. All.: Batistoni Michele.
LAURENZIANA: Spagnolo, Lamioni, Brunello, Gianassi, Landriscina, Dipace, D'Ulizia, Bertini, Sciaretta, Albertini, Crocetti. A disp: Padure, Gori, Righini. All.: Landriscina Sergio.

ARBITRO: Panella di Firenze.

RETI: 23' Pracchi, 36' (rig.) e 64' De Tellis, 52' D'Ulizia, 90' Bertini.
NOTE: ammoniti Latini, espulsi Landriscina e Erodiani.



Gara ricca di tensione ed emozioni quella tra Rifredi e Laurenziana. Dopo cinque goal e un espulso per parte, a spuntarla sono i padroni di casa, che superano in classifica proprio i ragazzi di mister Landriscina, che si avvicinano al terzo posto in classifica. I padroni di casa partono subito arrembanti, non concedendo inizialmente nessuna possibilità agli ospiti, che non riescono a organizzare una controffensiva. Il primo a provarci del Rifredi è Ermini al 4' con una punizione che esce abbondantemente al lato della porta. Quattro minuti dopo inizia la prima parte dello show di De Tellis: riceve palla dai trenta metri sulla fascia sinistra, stoppa di petto, resiste alla carica di un avversario, ne supera un altro in velocità e scarica un diagonale che esce fuori di poco sul secondo palo. Al 12' De Tellis ci prova nuovamente, ma la sua punizione da buona distanza finisce alta di poco. Al 17' si vedono per la prima volta gli ospiti con un'azione pericolosissima: la difesa di casa non riesce a ribattere un pallone in area, la sfera arriva ai venti metri a D'Ulizia che in dribbling si libera del diretto marcatore e tira col destro con la palla che sfiora il palo. Al 20' Erodiani ci prova su punizione ma il pallone è alto sopra la traversa. Al 23' il Rifredi passa in avanti con una punizione di Pracchi dai trenta metri, un tiro insidioso che cala all'improvviso ingannando tutti e insaccandosi alle spalle del portiere. Al 27' bel colpo di testa di Cinatti su cross di Erodiani, ma la palla pur avendo potenza è troppo centrale e Spagnolo blocca. Un minuto dopo D'Ulizia prova a rimettere tutto un gioco con una punizione a giro, ma il pallone termina di poco alto sopra l'incrocio dei pali. Nell'azione seguente Landriscina viene espulso e lascia i suoi in dieci per buona parte della gara. Al 36' galoppata da centometrista sulla fascia sinistra di Pracchi, il numero dieci di casa entra in area, venendo però atterrato con l'arbitro che fischia il rigore. Sul dischetto si presenta De Tellis che spiazza il portiere e segna. Al 44' ancora il Rifredi avanti con un tiro al lato di poco di Pizzano su splendida sponda di De Tellis. Finisce così il primo tempo. Nella ripresa, pur avendo l'uomo in meno, la differenza tra Laurenziana e Rifredi si nota pochissimo in campo. Al 52' gli ospiti accorciano con una bella punizione di D'Ulizia che abilmente fa passare la palla sotto la barriera e supera il portiere sul secondo palo. La Laurenziana cerca d'imbastire azioni offensive, ma il Rifredi allunga ancora al 64': contropiede viziato da un vistoso fallo a centrocampo che non viene fischiato per la Laurenziana, De Tellis riceve palla e fredda il portiere sul secondo palo. Al 67' la Laurenziana si rivede in avanti con un tiro fuori di poco di D'Ulizia che aveva stoppato e tirato in un fazzoletto, ricevendo uno splendido lancio da Lamioni. Al 71' il neo entrato Latini riceve palla da un cross basso dalla destra, salta il portiere, ma tira incredibilmente addosso a un difensore. Al 78' D'Ulizia si libera di due avversari in dribbling e tira, ma Sarti blocca senza problemi. A cinque minuti dalla fine la Laurenziana riapre inaspettatamente la partita con un goal bellissimo di Bertini che in spaccata tira al volo insaccando dopo aver raccolto un lancio dalla destra. Due minuti dopo viene espulso Erodiani per doppio giallo per aver ritardato una punizione. Gli ospiti nel recupero cercano di ritornare in avanti, ma il Rifredi tiene duro e porta a casa il risultato.

Calciatoripiù
: per il Rifredi notevole la prestazione di De Tellis, spina nel fianco per tutta la partita e autore di due reti e di tante iniziative pericolose. Altra buona prova è stata quella di Pracchi, autore del primo goal dei suoi, ispiratore del rigore realizzato dal compagno di squadra e smistatore infaticabile sulla trequarti. Per la Laurenziana, D'Ulizia è stato l'unico dei suoi che oltre alla rete, prendeva il pallone e provava la giocata vincente, causando in un paio d'occasioni i brividi per i padroni di casa. Altra discreta prestazione è stata quella di Lamioni in difesa.

Luca Piani RIFREDI: Sarti, Benedetti, Guarna, Ermini, Arrighi, Garofano (66' Leoni), Erodiani, Cinatti, De Tellis, Pracchi (68' Latini), Pizzano. A disp: Cascioli, Leoni, Salvadori, Cianti, Latini, Maccariello. All.: Batistoni Michele. <br >LAURENZIANA: Spagnolo, Lamioni, Brunello, Gianassi, Landriscina, Dipace, D'Ulizia, Bertini, Sciaretta, Albertini, Crocetti. A disp: Padure, Gori, Righini. All.: Landriscina Sergio.<br > ARBITRO: Panella di Firenze.<br > RETI: 23' Pracchi, 36' (rig.) e 64' De Tellis, 52' D'Ulizia, 90' Bertini.<br >NOTE: ammoniti Latini, espulsi Landriscina e Erodiani. Gara ricca di tensione ed emozioni quella tra Rifredi e Laurenziana. Dopo cinque goal e un espulso per parte, a spuntarla sono i padroni di casa, che superano in classifica proprio i ragazzi di mister Landriscina, che si avvicinano al terzo posto in classifica. I padroni di casa partono subito arrembanti, non concedendo inizialmente nessuna possibilit&agrave; agli ospiti, che non riescono a organizzare una controffensiva. Il primo a provarci del Rifredi &egrave; Ermini al 4' con una punizione che esce abbondantemente al lato della porta. Quattro minuti dopo inizia la prima parte dello show di De Tellis: riceve palla dai trenta metri sulla fascia sinistra, stoppa di petto, resiste alla carica di un avversario, ne supera un altro in velocit&agrave; e scarica un diagonale che esce fuori di poco sul secondo palo. Al 12' De Tellis ci prova nuovamente, ma la sua punizione da buona distanza finisce alta di poco. Al 17' si vedono per la prima volta gli ospiti con un'azione pericolosissima: la difesa di casa non riesce a ribattere un pallone in area, la sfera arriva ai venti metri a D'Ulizia che in dribbling si libera del diretto marcatore e tira col destro con la palla che sfiora il palo. Al 20' Erodiani ci prova su punizione ma il pallone &egrave; alto sopra la traversa. Al 23' il Rifredi passa in avanti con una punizione di Pracchi dai trenta metri, un tiro insidioso che cala all'improvviso ingannando tutti e insaccandosi alle spalle del portiere. Al 27' bel colpo di testa di Cinatti su cross di Erodiani, ma la palla pur avendo potenza &egrave; troppo centrale e Spagnolo blocca. Un minuto dopo D'Ulizia prova a rimettere tutto un gioco con una punizione a giro, ma il pallone termina di poco alto sopra l'incrocio dei pali. Nell'azione seguente Landriscina viene espulso e lascia i suoi in dieci per buona parte della gara. Al 36' galoppata da centometrista sulla fascia sinistra di Pracchi, il numero dieci di casa entra in area, venendo per&ograve; atterrato con l'arbitro che fischia il rigore. Sul dischetto si presenta De Tellis che spiazza il portiere e segna. Al 44' ancora il Rifredi avanti con un tiro al lato di poco di Pizzano su splendida sponda di De Tellis. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella ripresa, pur avendo l'uomo in meno, la differenza tra Laurenziana e Rifredi si nota pochissimo in campo. Al 52' gli ospiti accorciano con una bella punizione di D'Ulizia che abilmente fa passare la palla sotto la barriera e supera il portiere sul secondo palo. La Laurenziana cerca d'imbastire azioni offensive, ma il Rifredi allunga ancora al 64': contropiede viziato da un vistoso fallo a centrocampo che non viene fischiato per la Laurenziana, De Tellis riceve palla e fredda il portiere sul secondo palo. Al 67' la Laurenziana si rivede in avanti con un tiro fuori di poco di D'Ulizia che aveva stoppato e tirato in un fazzoletto, ricevendo uno splendido lancio da Lamioni. Al 71' il neo entrato Latini riceve palla da un cross basso dalla destra, salta il portiere, ma tira incredibilmente addosso a un difensore. Al 78' D'Ulizia si libera di due avversari in dribbling e tira, ma Sarti blocca senza problemi. A cinque minuti dalla fine la Laurenziana riapre inaspettatamente la partita con un goal bellissimo di Bertini che in spaccata tira al volo insaccando dopo aver raccolto un lancio dalla destra. Due minuti dopo viene espulso Erodiani per doppio giallo per aver ritardato una punizione. Gli ospiti nel recupero cercano di ritornare in avanti, ma il Rifredi tiene duro e porta a casa il risultato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Rifredi notevole la prestazione di <b>De Tellis, </b>spina nel fianco per tutta la partita e autore di due reti e di tante iniziative pericolose. Altra buona prova &egrave; stata quella di <b>Pracchi</b>, autore del primo goal dei suoi, ispiratore del rigore realizzato dal compagno di squadra e smistatore infaticabile sulla trequarti. Per la Laurenziana, <b>D'Ulizia</b> &egrave; stato l'unico dei suoi che oltre alla rete, prendeva il pallone e provava la giocata vincente, causando in un paio d'occasioni i brividi per i padroni di casa. Altra discreta prestazione &egrave; stata quella di Lamioni in difesa. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI