• Juniores Nazionali GIR.F
  • Lavagnese
  • 1 - 2
  • Seravezza


LAVAGNESE: Ciccariello, Puddu, Ventriglia, Cosentino, Sejdiraj, Ferrante, Costa, Ratti, Rezzano, Binaj, Biggio. A disp.: Avanzi, Di Somma, Casazza, De Martini, Lecci, Napoli. All.: Tornar.
SERAVEZZA POZZI: Pili, Offrezzi, Bacci, Ghilarducci, Castelli, Pardini, Dioup, Nelli, Galloni, Buffa, Latini. A disp.: Venè, Bonni, Boemio, Szabo, Nigi, Bogazzi, Giorgini, Verduci. All.: Bechelli.

ARBITRO: Pastraro di Genova, coad. da Arado e Rshnaj di Genova.

RETI: 3' Buffa, 11' Ratti, 68' Latini.



Sceso in campo conoscendo i risultati provenienti dagli altri campi, il Seravezza non sottovaluta ma assapora tutte le varie insidie proposte dalla gara esterna contro la Lavagnese; al termine di 90' dall'esito incerto però gli apuani escono dal campo con il sorriso e rientrano alla base con tre punti meritati e di capitale importanza nell'ottica della rincorsa al primato. È un avvio di fuoco quello che le due squadre propongono al pubblico presente: il risultato cambia già al 3', quando il Seravezza porta con fluidità e apparente facilità la palla in area avversaria grazie all'ottimo spunto di Latini, che serve a Galloni un bell'assist che questi trasforma nel gol del vantaggio, 0-1. Il Seravezza prosegue nel suo buon avvio, ma la Lavagnese dimostra di essere pienamente in partita e all'11' agguanta il pari grazie al gran tiro dalla media distanza di Ratti,che supera Pili e realizza l'uno a uno. Dopo questo botta e risposta ed altri 10' ad alta intensità, nella seconda parte del primo tempo le due squadre tirano un po' il fiato e si studiano, senza affondare più di tanto il colpo. Mister Bechelli corregge in corsa i suoi, e gli ospiti tornano in campo per la ripresa delle ostilità con ben tre cambi, con Bonni, Nigi e Verduci che compiono il loro ingresso in campo nelle fila di un Seravezza più propositivo e determinato. Gli apuani schiacciano sulla difensiva la formazione ligure, sfiorando il gol a più riprese con Galloni, che chiama a un grande intervento Ciccariello, Bacci - ancora notevole la risposta del portiere di casa, stavolta con i piedi - e infine nuovamente Galloni, che mette a lato di poco da fuori area. La pressione del Seravezza produce ad ogni modo i suoi frutti al 68':splendido l'assist filtrante in area ligure da parte di Galloni in favore di Latini, che si smarca, riceve palla e batte Ciccariello per l'uno a due. Ancora una volta la Lavagnese non ci sta e nel finale preme forte in avanti cercando il pareggio; non corre però grandi pericoli la selezione apuana, che anzi - agendo di rimessa - va vicinissima al terzo gol con Bonni prima e Boemio poi. Altra prova di spessore, di personalità e vincente da parte del Seravezza, che assieme al Real Forte Querceta e al GhiviBorgo è lanciato in un entusiasmante rincorsa alle battistrada Savona e Fezzanese in un finale di campionato da vivere tutto d'un fiato, in attesa della post-season.

LAVAGNESE: Ciccariello, Puddu, Ventriglia, Cosentino, Sejdiraj, Ferrante, Costa, Ratti, Rezzano, Binaj, Biggio. A disp.: Avanzi, Di Somma, Casazza, De Martini, Lecci, Napoli. All.: Tornar. <br >SERAVEZZA POZZI: Pili, Offrezzi, Bacci, Ghilarducci, Castelli, Pardini, Dioup, Nelli, Galloni, Buffa, Latini. A disp.: Ven&egrave;, Bonni, Boemio, Szabo, Nigi, Bogazzi, Giorgini, Verduci. All.: Bechelli. <br > ARBITRO: Pastraro di Genova, coad. da Arado e Rshnaj di Genova. <br > RETI: 3' Buffa, 11' Ratti, 68' Latini. Sceso in campo conoscendo i risultati provenienti dagli altri campi, il Seravezza non sottovaluta ma assapora tutte le varie insidie proposte dalla gara esterna contro la Lavagnese; al termine di 90' dall'esito incerto per&ograve; gli apuani escono dal campo con il sorriso e rientrano alla base con tre punti meritati e di capitale importanza nell'ottica della rincorsa al primato. &Egrave; un avvio di fuoco quello che le due squadre propongono al pubblico presente: il risultato cambia gi&agrave; al 3', quando il Seravezza porta con fluidit&agrave; e apparente facilit&agrave; la palla in area avversaria grazie all'ottimo spunto di Latini, che serve a Galloni un bell'assist che questi trasforma nel gol del vantaggio, 0-1. Il Seravezza prosegue nel suo buon avvio, ma la Lavagnese dimostra di essere pienamente in partita e all'11' agguanta il pari grazie al gran tiro dalla media distanza di Ratti,che supera Pili e realizza l'uno a uno. Dopo questo botta e risposta ed altri 10' ad alta intensit&agrave;, nella seconda parte del primo tempo le due squadre tirano un po' il fiato e si studiano, senza affondare pi&ugrave; di tanto il colpo. Mister Bechelli corregge in corsa i suoi, e gli ospiti tornano in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; con ben tre cambi, con Bonni, Nigi e Verduci che compiono il loro ingresso in campo nelle fila di un Seravezza pi&ugrave; propositivo e determinato. Gli apuani schiacciano sulla difensiva la formazione ligure, sfiorando il gol a pi&ugrave; riprese con Galloni, che chiama a un grande intervento Ciccariello, Bacci - ancora notevole la risposta del portiere di casa, stavolta con i piedi - e infine nuovamente Galloni, che mette a lato di poco da fuori area. La pressione del Seravezza produce ad ogni modo i suoi frutti al 68':splendido l'assist filtrante in area ligure da parte di Galloni in favore di Latini, che si smarca, riceve palla e batte Ciccariello per l'uno a due. Ancora una volta la Lavagnese non ci sta e nel finale preme forte in avanti cercando il pareggio; non corre per&ograve; grandi pericoli la selezione apuana, che anzi - agendo di rimessa - va vicinissima al terzo gol con Bonni prima e Boemio poi. Altra prova di spessore, di personalit&agrave; e vincente da parte del Seravezza, che assieme al Real Forte Querceta e al GhiviBorgo &egrave; lanciato in un entusiasmante rincorsa alle battistrada Savona e Fezzanese in un finale di campionato da vivere tutto d'un fiato, in attesa della post-season.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI