• Juniores Provinciali GIR.A
  • Castelbadie
  • 4 - 0
  • Guardistallo Montescudaio


CASTELBADIE: Menchi, Molesti, Romiti, Bellini, Cosimi, Casini, Gaziano, Gallo, Mangifesta, Cagliari, Caccaviello. A disp.: Frediani, Miani, A. Niccolini, Calandrino, Marrucci, Caetani, F. Niccolini. All.: Fabio Paperini.
GUARDISTALLO MONTESCUDAIO: Del Colombo, Paternostro, Terreni, Gavarini, Manzini, Filippi, Mannari, Tozzini, Polazzi, Tinagli, Genovesi. A disp.: Neri, Casale, Carrillo, Paoletti. All.: Alberto Signorini.

ARBITRO: Genna di Pisa

RETI: 28' Cosimi rig., 55' Cagliari, 82' Gaziano, 86' Caccaviello.



Nuovo sabato al Meucci di Castellina e nuova partita per le formazioni del CastelBadie e del Montescudaio, che si sono incontrate nel pomeriggio del dieci di dicembre. Dall'inizio incerto, specialmente per i padroni di casa che come di consueto si attivano nei 20' successivi al calcio di inizio, l'incontro di sabato non è stato dei più attivi, nonostante che abbia messo in luce le potenzialità di giocatori come Casini e Molesti, entrambi capaci di creare e risolvere situazioni nei rispettivi ruoli di gioco - il primo a centrocampo ed il secondo in difesa. Se da un lato il Castelbadie è stato alquanto lento nei primi minuti, portando gli avversari a creare azioni di attacco, così non è stato per i restati minuti in cui la squadra di casa, ricompattata e svegliata ha cominciato a far girare il pallone a favore dell'attacco, peraltro carente di Fabbri e Calandrino, ma con in campo un bel Caccaviello, supportato da un arricchito centrocampo che ha portato al gol dell'1-0 da parte di Cosimi su calcio di rigore. Al rientro in campo e nei minuti successivi del secondo tempo, si avverte la preponderanza dei giallorossi che già attraverso una mirabile punizione di Romiti ed a seguito di un tentativo di gol su rovesciata di Casini, mettono in crisi la difesa avversaria, salvata da una bella parata di Del Colombo. Per niente scoraggiati, i giallorossi riescono a riguadagnare palla, sventando gli attacchi avversari in mediana e in difesa con un bravo Bellini capace di servire la palla a Molesti e Romiti, mentre Cosimi non lascia tregua all'attacco, peraltro attivo grazie alle azioni di Tozzini. Il raddoppio arriva al 55' grazie al numero dieci locale Cagliari, già autore per tutto il primo tempo di precise azioni in fase di rifinitura. Nella conclusione del secondo tempo, dopo l'entrata in campo di Marrucci, reduce da un pesante infortunio ma capace di farsi notare per la sua velocità e gioco, spesso a favore dell'altro neo entrato Calandrino, il Castelbadie torna nuovamente a segno con i bei gol di Gazialo (82') e Caccaviello (86') che chiudono l'incontro. Nell'insieme il Montescudaio di è dimostrata un squadra, compatta e capace di creare, mentre il CastelBadie, con i suoi giocatori, riesce a sfruttare gli errori degli avversari e a creare azioni degne di nota che portano avanti il gruppo.

V. Calderini CASTELBADIE: Menchi, Molesti, Romiti, Bellini, Cosimi, Casini, Gaziano, Gallo, Mangifesta, Cagliari, Caccaviello. A disp.: Frediani, Miani, A. Niccolini, Calandrino, Marrucci, Caetani, F. Niccolini. All.: Fabio Paperini.<br >GUARDISTALLO MONTESCUDAIO: Del Colombo, Paternostro, Terreni, Gavarini, Manzini, Filippi, Mannari, Tozzini, Polazzi, Tinagli, Genovesi. A disp.: Neri, Casale, Carrillo, Paoletti. All.: Alberto Signorini.<br > ARBITRO: Genna di Pisa<br > RETI: 28' Cosimi rig., 55' Cagliari, 82' Gaziano, 86' Caccaviello. Nuovo sabato al Meucci di Castellina e nuova partita per le formazioni del CastelBadie e del Montescudaio, che si sono incontrate nel pomeriggio del dieci di dicembre. Dall'inizio incerto, specialmente per i padroni di casa che come di consueto si attivano nei 20' successivi al calcio di inizio, l'incontro di sabato non &egrave; stato dei pi&ugrave; attivi, nonostante che abbia messo in luce le potenzialit&agrave; di giocatori come Casini e Molesti, entrambi capaci di creare e risolvere situazioni nei rispettivi ruoli di gioco - il primo a centrocampo ed il secondo in difesa. Se da un lato il Castelbadie &egrave; stato alquanto lento nei primi minuti, portando gli avversari a creare azioni di attacco, cos&igrave; non &egrave; stato per i restati minuti in cui la squadra di casa, ricompattata e svegliata ha cominciato a far girare il pallone a favore dell'attacco, peraltro carente di Fabbri e Calandrino, ma con in campo un bel Caccaviello, supportato da un arricchito centrocampo che ha portato al gol dell'1-0 da parte di Cosimi su calcio di rigore. Al rientro in campo e nei minuti successivi del secondo tempo, si avverte la preponderanza dei giallorossi che gi&agrave; attraverso una mirabile punizione di Romiti ed a seguito di un tentativo di gol su rovesciata di Casini, mettono in crisi la difesa avversaria, salvata da una bella parata di Del Colombo. Per niente scoraggiati, i giallorossi riescono a riguadagnare palla, sventando gli attacchi avversari in mediana e in difesa con un bravo Bellini capace di servire la palla a Molesti e Romiti, mentre Cosimi non lascia tregua all'attacco, peraltro attivo grazie alle azioni di Tozzini. Il raddoppio arriva al 55' grazie al numero dieci locale Cagliari, gi&agrave; autore per tutto il primo tempo di precise azioni in fase di rifinitura. Nella conclusione del secondo tempo, dopo l'entrata in campo di Marrucci, reduce da un pesante infortunio ma capace di farsi notare per la sua velocit&agrave; e gioco, spesso a favore dell'altro neo entrato Calandrino, il Castelbadie torna nuovamente a segno con i bei gol di Gazialo (82') e Caccaviello (86') che chiudono l'incontro. Nell'insieme il Montescudaio di &egrave; dimostrata un squadra, compatta e capace di creare, mentre il CastelBadie, con i suoi giocatori, riesce a sfruttare gli errori degli avversari e a creare azioni degne di nota che portano avanti il gruppo. V. Calderini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI