• Juniores Provinciali GIR.A
  • Cascina
  • 1 - 0
  • Castelbadie


CASCINA: Malasoma, Monacci, Baglini, Di Frino, Piccirilli, Belsito, Burgalassi (Barsotti ), Binioris, Galli, Carone, Di Lupo . A disp.: Lancioni, Pischedda, Del Guerra, Di Marco, Emiliani. All.: Gianluca Nuti.
CASTELBADIE: Frediani, Miami (Cagliari ), Romiti, Bellini, Cosimi, Bichisecchi, Caccaviello, Fabbri, Calandrino, Mangifesta ( Gallo ), Gazziano. A disp. : Menchi, Niccolini, Caetani, Ceccarelli. All. : Fabio Paperini.

ARBITRO: Tramonte di Pisa .

RETE: 65' Di Lupo.



Scontro al vertice allo Stadio S. Redini di Cascina tra Cascina e Castelbadie : tutti si aspettavano una grande partita e così è stato. Le due squadre hanno giocato bene ed hanno dimostrato che avrebbero potuto partecipare tranquillamente in un campionato Juniores regionale. Giornata piovosa e calda, campo in ottime condizioni ; l'unico neo è il vento, costante di Cascina. La partita inizia con le due squadre che cercano di impostare il proprio gioco partendo da dietro, con il Castelbadie che ha più possesso palla senza però essere incisiva sotto porta, mentre il Cascina si affida al tridente Burgalassi, Di Lupo e Galli per trovare il goal. All' 8' il Castebadie crea un' occasione non molto pericolosa con Fabbri che calcia, ma Malasoma blocca senza problemi. Al 12' due occasioni consecutive per il Cascina : la prima su punizione di Di Lupo con Frediani che respinge in fallo laterale e la seconda con Burgalassi che butta al lato di poco. Il Castelbadie fa possesso palla ed il Cascina prova a partire in contropiede e l'occasione più importante è con Burgalassi al 34' che, servito in area da Galli, calcia, ma il portiere ospite è bravo a respingere. A pochi minuti dallo scadere del tempo una buona occasione per il Castelbadie con Caccaviello che di testa manda di poco a lato. Il primo tempo finisce quindi 0-0 con le due squadre che giocano bene ed attaccano, senza però scoprirsi troppo. La ripresa si apre con il Cascina più motivato che si porta subito in avanti e crea una buona occasione al 50': Di Lupo, servito in area da Binioris, calcia forte sotto la traversa, ma Frediani effettua un miracolo mandando la palla in calcio d' angolo. Il Cascina continua a spingere ed il Castelbadie non riesce più ad effettuare il gioco iniziato nel primo tempo ed al 70' arriva il gol della squadra di casa : Galli lancia Di Lupo che punta Frediani ed effetto uno splendido tocco sotto superando il portiere ospite. Il Castelbadie quindi attacca e conquista tante palle inattive, però la difesa cascinese è molto attenta e forte a sventare qualsiasi pericolo. Al 90' l' ultima emozione della gara : calcio d' angolo battuto da Fabbri che trova la testa di Cosimi, il difensore del Castelbadie colpisce di testa, ma Malasoma con un grande riflesso respinge la palla ed è Di Frino ad allontanare definitivamente. L' ttimo direttore di gara Tramonte fischia la fine ed il Cascina può festeggiare la vittoria ed il primato in classifica : adesso la squadra si trova a + 3 punti dal San Frediano, questo grazie anche della sentenza della Commissione Disciplinare Territoriale che che ha reso ai ragazzi di Nuti i tre punti della prima giornata di campionato. Il Castelbadie adesso si trova a -7 dalla vetta, ma può ben sperare nella rimonta, viste le ottime qualità dei suoi ragazzi. CALCIATOREPIÙ: Di Lupo (Cascina): il neo-acquisto cascinese si mette subito in mostra segnando la rete decisiva. Ottima la prestazione anche del numero 8 Carone, che per tutta la partita corre e lotta al centrocampo. Caccaviello (Castelbadie) : il numero 7 mette in dfficoltà la difesa cascinese grazie alle sue doti tecniche ed alla sua velocità. Due ottimi interventi anche da parte del portiere ospite Frediani, che però non riesce a mantenere inviolata la propria porta.

L.M. CASCINA: Malasoma, Monacci, Baglini, Di Frino, Piccirilli, Belsito, Burgalassi (Barsotti ), Binioris, Galli, Carone, Di Lupo . A disp.: Lancioni, Pischedda, Del Guerra, Di Marco, Emiliani. All.: Gianluca Nuti.<br >CASTELBADIE: Frediani, Miami (Cagliari ), Romiti, Bellini, Cosimi, Bichisecchi, Caccaviello, Fabbri, Calandrino, Mangifesta ( Gallo ), Gazziano. A disp. : Menchi, Niccolini, Caetani, Ceccarelli. All. : Fabio Paperini.<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa .<br > RETE: 65' Di Lupo. Scontro al vertice allo Stadio S. Redini di Cascina tra Cascina e Castelbadie : tutti si aspettavano una grande partita e cos&igrave; &egrave; stato. Le due squadre hanno giocato bene ed hanno dimostrato che avrebbero potuto partecipare tranquillamente in un campionato Juniores regionale. Giornata piovosa e calda, campo in ottime condizioni ; l'unico neo &egrave; il vento, costante di Cascina. La partita inizia con le due squadre che cercano di impostare il proprio gioco partendo da dietro, con il Castelbadie che ha pi&ugrave; possesso palla senza per&ograve; essere incisiva sotto porta, mentre il Cascina si affida al tridente Burgalassi, Di Lupo e Galli per trovare il goal. All' 8' il Castebadie crea un' occasione non molto pericolosa con Fabbri che calcia, ma Malasoma blocca senza problemi. Al 12' due occasioni consecutive per il Cascina : la prima su punizione di Di Lupo con Frediani che respinge in fallo laterale e la seconda con Burgalassi che butta al lato di poco. Il Castelbadie fa possesso palla ed il Cascina prova a partire in contropiede e l'occasione pi&ugrave; importante &egrave; con Burgalassi al 34' che, servito in area da Galli, calcia, ma il portiere ospite &egrave; bravo a respingere. A pochi minuti dallo scadere del tempo una buona occasione per il Castelbadie con Caccaviello che di testa manda di poco a lato. Il primo tempo finisce quindi 0-0 con le due squadre che giocano bene ed attaccano, senza per&ograve; scoprirsi troppo. La ripresa si apre con il Cascina pi&ugrave; motivato che si porta subito in avanti e crea una buona occasione al 50': Di Lupo, servito in area da Binioris, calcia forte sotto la traversa, ma Frediani effettua un miracolo mandando la palla in calcio d' angolo. Il Cascina continua a spingere ed il Castelbadie non riesce pi&ugrave; ad effettuare il gioco iniziato nel primo tempo ed al 70' arriva il gol della squadra di casa : Galli lancia Di Lupo che punta Frediani ed effetto uno splendido tocco sotto superando il portiere ospite. Il Castelbadie quindi attacca e conquista tante palle inattive, per&ograve; la difesa cascinese &egrave; molto attenta e forte a sventare qualsiasi pericolo. Al 90' l' ultima emozione della gara : calcio d' angolo battuto da Fabbri che trova la testa di Cosimi, il difensore del Castelbadie colpisce di testa, ma Malasoma con un grande riflesso respinge la palla ed &egrave; Di Frino ad allontanare definitivamente. L' ttimo direttore di gara Tramonte fischia la fine ed il Cascina pu&ograve; festeggiare la vittoria ed il primato in classifica : adesso la squadra si trova a + 3 punti dal San Frediano, questo grazie anche della sentenza della Commissione Disciplinare Territoriale che che ha reso ai ragazzi di Nuti i tre punti della prima giornata di campionato. Il Castelbadie adesso si trova a -7 dalla vetta, ma pu&ograve; ben sperare nella rimonta, viste le ottime qualit&agrave; dei suoi ragazzi. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Di Lupo</b> (Cascina): il neo-acquisto cascinese si mette subito in mostra segnando la rete decisiva. Ottima la prestazione anche del numero 8 <b>Carone</b>, che per tutta la partita corre e lotta al centrocampo. <b>Caccaviello </b>(Castelbadie) : il numero 7 mette in dfficolt&agrave; la difesa cascinese grazie alle sue doti tecniche ed alla sua velocit&agrave;. Due ottimi interventi anche da parte del portiere ospite <b>Frediani</b>, che per&ograve; non riesce a mantenere inviolata la propria porta. L.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI