• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 2 - 2
  • D.L.F. Firenze


RIFREDI: Sarti, Benedetti, Guarna, Ermini, Mazzetti, Arrighi, Latini (72' Rina), Cinatti, Maccarillo (68' Cianti), Santolini, Pracchi (59' Pizzano). A disp.: Cascioli, Leoni, Bagnoli, Gazzeri.
All.: Batistoni.
DLF: De Carlo, Cedrini, Giaccari, Tornese, Corti, Pelagotti, Pilia, Coscarelli (55' Nergjoni), Silvestri, Piazzesi (87' Clementi), Gianassi (59' Pistillo). A disp.: Terrosi, Pieraccini.
All.: Tornese.

ARBITRO: Cecchi.

RETI: 27' e 90'+6' Cinatti, 35' Giaccari, 85' Piazzesi.
NOTE: ammoniti Mazzetti, Arrighi, Cinatti e Tornese, espulso Pelagotti per doppia ammonizione.



Al campo della Madonnina del Grappa va in scena uno scontro al vertice per il campionato Juniores Provinciali: si sfidano infatti il Rifredi, terza forza del campionato, e il DLF, quarto in classifica e distante appena un punto dai padroni di casa. Dopo i primi dieci minuti di studio sono i gialloblù a rendersi pericolosi con Ermini che cerca la porta da calcio piazzato ma trova la bella risposta di De Carlo che vola alla sua destra e mette in angolo. Al quarto d'ora di gioco arriva anche la prima occasione per gli ospiti: Piazzesi si libera bene sulla trequarti e calcia, ma la sua conclusione è centrale e non impensierisce Sarti. Il Rifredi appare però più in palla e al ventesimo va ancora vicino al gol con Pracchi che ci prova in girata col destro dal limite dell'area ma trova la sicura risposta dell'estremo difensore ospite. Passano appena due minuti e Cinatti colpisce un pallone crossato dalla destra e insacca con un preciso colpo di testa. Il Dlf però non ci sta e cerca subito il pareggio, Coscarelli spizza di testa per Silvestri, che in girata non inquadra lo specchio. Il pareggio arriva però poco dopo con Giaccari che infila Sarti con una insidiosissima traiettoria da calcio di punizione. Sull'onda dell'entusiamo, il Dlf cerca di ribaltare il risultato, ancora con Giaccari e ancora da calcio piazzato, ma la conclusione del numero tre ospite stavolta finisce alta di poco. Nel finale di tempo torna in avanti il Rifredi con Maccariello che di testa mette a lato di un soffio. Finisce dunque in parità la prima frazione. La prima occasione della ripesa è per i gialloblu: Cinatti raccoglie un pallone in area di rigore e si ritrova a tu per tu con De Carlo, ma manca l'appuntamento con la doppietta. Al quarto d'ora sono ancora i padroni di casa a farsi vedere in avanti: a provarci è Pizzano che colpisce di testa ma trova la risposta di De Carlo che blocca il pallone. Al ventesimo della ripresa tornano a rendersi pericolosi gli ospiti con Piazzesi che prima tenta la rovesciata da angolo, spedendo alto il pallone, e poco dopo stacca di testa senza inquadrare lo specchio. Dopo aver scaldato il motore però, il numero dieci colpisce: pasasggio preciso Gianassi e conclusione che disegna una parabola imprendibile che si insacca sotto la traversa. Il Rifredi allora si riversa in avanti alla disperata ricerca del gol del pareggio e al sesto minuto di recupero Rina mette in mezzo un bel pallone, raccoglie Cinatti che firma all'ultimo respiro il gol che vale il pareggio. Grande esultanza in tribuna, dove erano presenti molti tifosi di casa. Finisce dunque in parità la partita, un punto guadagnato per il Rifredi per come si era messa la partita anche se forse i padroni di casa avrebbero potuto fare qualcosa di più vista la superiorità numerica.
Calciatoripiù
: tra i gialloblù da segnalare la prestazione di Cinatti, che oltre ai due gol ha spesso impensierito la difesa avversaria con ottime giocate; per quanto riguarda gli ospiti buona prova di Silvestri che non ha trovato il gol ma ha lavorato molto per la squadra, facendola respirare nei momenti di maggiore pressione avversaria.

RIFREDI: Sarti, Benedetti, Guarna, Ermini, Mazzetti, Arrighi, Latini (72' Rina), Cinatti, Maccarillo (68' Cianti), Santolini, Pracchi (59' Pizzano). A disp.: Cascioli, Leoni, Bagnoli, Gazzeri.<br >All.: Batistoni.<br >DLF: De Carlo, Cedrini, Giaccari, Tornese, Corti, Pelagotti, Pilia, Coscarelli (55' Nergjoni), Silvestri, Piazzesi (87' Clementi), Gianassi (59' Pistillo). A disp.: Terrosi, Pieraccini.<br >All.: Tornese.<br > ARBITRO: Cecchi.<br > RETI: 27' e 90'+6' Cinatti, 35' Giaccari, 85' Piazzesi.<br >NOTE: ammoniti Mazzetti, Arrighi, Cinatti e Tornese, espulso Pelagotti per doppia ammonizione. Al campo della Madonnina del Grappa va in scena uno scontro al vertice per il campionato Juniores Provinciali: si sfidano infatti il Rifredi, terza forza del campionato, e il DLF, quarto in classifica e distante appena un punto dai padroni di casa. Dopo i primi dieci minuti di studio sono i giallobl&ugrave; a rendersi pericolosi con Ermini che cerca la porta da calcio piazzato ma trova la bella risposta di De Carlo che vola alla sua destra e mette in angolo. Al quarto d'ora di gioco arriva anche la prima occasione per gli ospiti: Piazzesi si libera bene sulla trequarti e calcia, ma la sua conclusione &egrave; centrale e non impensierisce Sarti. Il Rifredi appare per&ograve; pi&ugrave; in palla e al ventesimo va ancora vicino al gol con Pracchi che ci prova in girata col destro dal limite dell'area ma trova la sicura risposta dell'estremo difensore ospite. Passano appena due minuti e Cinatti colpisce un pallone crossato dalla destra e insacca con un preciso colpo di testa. Il Dlf per&ograve; non ci sta e cerca subito il pareggio, Coscarelli spizza di testa per Silvestri, che in girata non inquadra lo specchio. Il pareggio arriva per&ograve; poco dopo con Giaccari che infila Sarti con una insidiosissima traiettoria da calcio di punizione. Sull'onda dell'entusiamo, il Dlf cerca di ribaltare il risultato, ancora con Giaccari e ancora da calcio piazzato, ma la conclusione del numero tre ospite stavolta finisce alta di poco. Nel finale di tempo torna in avanti il Rifredi con Maccariello che di testa mette a lato di un soffio. Finisce dunque in parit&agrave; la prima frazione. La prima occasione della ripesa &egrave; per i gialloblu: Cinatti raccoglie un pallone in area di rigore e si ritrova a tu per tu con De Carlo, ma manca l'appuntamento con la doppietta. Al quarto d'ora sono ancora i padroni di casa a farsi vedere in avanti: a provarci &egrave; Pizzano che colpisce di testa ma trova la risposta di De Carlo che blocca il pallone. Al ventesimo della ripresa tornano a rendersi pericolosi gli ospiti con Piazzesi che prima tenta la rovesciata da angolo, spedendo alto il pallone, e poco dopo stacca di testa senza inquadrare lo specchio. Dopo aver scaldato il motore per&ograve;, il numero dieci colpisce: pasasggio preciso Gianassi e conclusione che disegna una parabola imprendibile che si insacca sotto la traversa. Il Rifredi allora si riversa in avanti alla disperata ricerca del gol del pareggio e al sesto minuto di recupero Rina mette in mezzo un bel pallone, raccoglie Cinatti che firma all'ultimo respiro il gol che vale il pareggio. Grande esultanza in tribuna, dove erano presenti molti tifosi di casa. Finisce dunque in parit&agrave; la partita, un punto guadagnato per il Rifredi per come si era messa la partita anche se forse i padroni di casa avrebbero potuto fare qualcosa di pi&ugrave; vista la superiorit&agrave; numerica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i giallobl&ugrave; da segnalare la prestazione di <b>Cinatti</b>, che oltre ai due gol ha spesso impensierito la difesa avversaria con ottime giocate; per quanto riguarda gli ospiti buona prova di <b>Silvestri </b>che non ha trovato il gol ma ha lavorato molto per la squadra, facendola respirare nei momenti di maggiore pressione avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI