- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
Cuoiopelli
-
5 - 0
-
Migliarino Vecchiano
CUOIOPELLI: Latino, Susini, Bouhlaya, Quaglierini, Gozzi, Benedetti, Orsucci, Foggi, Kapidani, Pinori, Mazzei. A disp.: Orlandini, Bagnoli, Baldelli, Scarlatti, Giannoni. All.: Alessandro Bellini.
MIGLIARINO V.: Ciabatti, Baldacci, Le Rose, Andreoni, Baglini, Lo Bue, Andriuolo, Di Sacco, Fatmi, Sabiri, Rosellini. A disp.: Achgaoui, Del Ry, Pelliccia, Polizzi. All.: Giovanni Cottone.
ARBITRO: Lombardi di Pontedera
RETI: Benedetti, Mazzei, Kapidani, Pinori 2.
Buona propensione al gol nel pomeriggio calcistico dei ragazzi di Alessandro Bellini. Il 5-0 rifilato dalla Cuoiopelli al Migliarino di per sé non lascia molto stupore, ma acquisisce notevole importanza nell'analisi del periodo felice della squadra di casa. Dopo il pareggio a Ponsacco, era vitale prendersi i tre punti per la Cuoiopelli, che fa il suo lavoro, aprendo le marcature dopo appena cinque minuti di gioco con la punizione calciata perfettamente da Benedetti. La Cuoiopelli raddoppia e legittima un avvio di partita strabiliante con la rete di Mazzei, che mette la personale ciliegina su una bell'azione corale, terminata all'angolino basso della porta di Ciabatti. A un primo quarto d'ora di assoluto dominio per la Cuoiopelli, segue una fase di totale black-out per la squadra di casa. Il Migliarino torna in partita più che mai, capovolgendo l'iniziale difficoltà e aggredendo la difesa di Bellini. Per i ragazzi di Giovanni Cottone però non ne va una dritta in questo pomeriggio, perché nella più gigante delle occasioni, gli ospiti falliscono un calcio di rigore, stimolando i prontissimi riflessi di Latino, che salva il risultato e lo indirizza, se possibile, ancor di più in favore dei locali. Dopo un primo tempo dalle due facce, il secondo ne racconta e ne sceglie soltanto una. Quella della Cuoiopelli e del 3-0 di Kapidani, ben smarcato da Mazzei. Per concludere la doppietta di Pinori (nel cinque a zero servito con precisione da Foggi) con il Migliarino completamente sbilanciato, senza alcun equilibrio di distanza tra i reparti. La Cuoiopelli sale a trentasei e il divario con il Valdicecina è sostanziale ma non impossibile da colmare.
Calciatoripiù: Mazzei, Pinori (Cuoiopelli).
CUOIOPELLI: Latino, Susini, Bouhlaya, Quaglierini, Gozzi, Benedetti, Orsucci, Foggi, Kapidani, Pinori, Mazzei. A disp.: Orlandini, Bagnoli, Baldelli, Scarlatti, Giannoni. All.: Alessandro Bellini.<br >MIGLIARINO V.: Ciabatti, Baldacci, Le Rose, Andreoni, Baglini, Lo Bue, Andriuolo, Di Sacco, Fatmi, Sabiri, Rosellini. A disp.: Achgaoui, Del Ry, Pelliccia, Polizzi. All.: Giovanni Cottone. <br >
ARBITRO: Lombardi di Pontedera<br >
RETI: Benedetti, Mazzei, Kapidani, Pinori 2.
Buona propensione al gol nel pomeriggio calcistico dei ragazzi di Alessandro Bellini. Il 5-0 rifilato dalla Cuoiopelli al Migliarino di per sé non lascia molto stupore, ma acquisisce notevole importanza nell'analisi del periodo felice della squadra di casa. Dopo il pareggio a Ponsacco, era vitale prendersi i tre punti per la Cuoiopelli, che fa il suo lavoro, aprendo le marcature dopo appena cinque minuti di gioco con la punizione calciata perfettamente da Benedetti. La Cuoiopelli raddoppia e legittima un avvio di partita strabiliante con la rete di Mazzei, che mette la personale ciliegina su una bell'azione corale, terminata all'angolino basso della porta di Ciabatti. A un primo quarto d'ora di assoluto dominio per la Cuoiopelli, segue una fase di totale black-out per la squadra di casa. Il Migliarino torna in partita più che mai, capovolgendo l'iniziale difficoltà e aggredendo la difesa di Bellini. Per i ragazzi di Giovanni Cottone però non ne va una dritta in questo pomeriggio, perché nella più gigante delle occasioni, gli ospiti falliscono un calcio di rigore, stimolando i prontissimi riflessi di Latino, che salva il risultato e lo indirizza, se possibile, ancor di più in favore dei locali. Dopo un primo tempo dalle due facce, il secondo ne racconta e ne sceglie soltanto una. Quella della Cuoiopelli e del 3-0 di Kapidani, ben smarcato da Mazzei. Per concludere la doppietta di Pinori (nel cinque a zero servito con precisione da Foggi) con il Migliarino completamente sbilanciato, senza alcun equilibrio di distanza tra i reparti. La Cuoiopelli sale a trentasei e il divario con il Valdicecina è sostanziale ma non impossibile da colmare. <b>
Calciatoripiù: Mazzei, Pinori</b> (Cuoiopelli).