- Allievi Provinciali GIR.Pisa
-
Cuoiopelli
-
3 - 0
-
Fratres Perignano
CUOIOPELLI: Latino, Torrini, Respino, Quaglierini, Boulahya, Donati, Orsucci, Benedetti, Poggi, Furiesi, Giannoni. A disp.: Faraschi, Kapidani, Baldelli, Bagnoli, Scarlatti, Gozzi, Pinori. All.: Alessandro Bellini.
F. PERIGNANO: Meazzini, Bigazzi, Molesti, Pitti, Tremolanti, Liccardi, Amatu, Pezzini, Belli, Balducci, Marino. A disp.: Baragatti, Garzetti, Grassi, Lemmi, Giuntoni, Marchi, Guida. All.: Massimiliano Muraglia.
ARBITRO: Di Noia di Pisa
RETI: Quaglierini, Respino, Kapidani.
Di qualità la vittoria della Cuoiopelli sui Fratres Perignano. La performance dei ragazzi di Bellini risulta difficilmente migliorabile anche a mente fredda, dopo l'80', poiché i ragazzi di casa hanno davvero sfoderato il meglio del proprio repertorio. Dopo dieci minuti Quaglierini rassicura tutti e incorna di testa il calcio d'angolo battuto da Furiesi. Al 15' raddoppia Respino al termine di un'azione confusa, nella quale Poggi è bravo e vispo nel rimettere al centro un'interessante pallone. La difesa di Muraglia respinge come può, e la sfera giunge a pochi metri dal punto in cui è impattata. Respino è sul luogo del delitto e con una bordata ficca il pallone all'incrocio dei pali. Come spesso succede nelle cronache, in mezzo alle due reti c'è il tentativo di recuperare della squadra in svantaggio. Infatti sull'1-0 i Fratres dimostrano di essere in partita con il tiro da posizione defilata di Balducci che, pur non impensierendo più di tanto Latino, manda qualche segnale di vita. La prima frazione si concentra pressoché tutta nei primi venti minuti di gara, ai quali segue una fase col pallino del gioco sempre in mano ai locali. Nel secondo tempo la Cuoiopelli macina gioco con costanza e tranquillità, senza alcuna frenesia di chiudere la partita. Orsucci trasmette per Pinori, che calcia in diagonale sul secondo palo. Sulla traiettoria si intromette Kapidani, che mette il piedone e devia in porta il pallone del tre a zero. I Fratres fanno poco e niente per non dar adito alla considerazione che la Cuoiopelli è più forte tecnicamente. Meassini, nel finale, compie due interventi importanti su Poggi e Pinori, dando continuità alla bella parata del primo tempo su Furiesi, che aveva provato a sorprenderlo.
Calciatoripiù: Orsucci, Quaglierini (Cuoiopelli).
CUOIOPELLI: Latino, Torrini, Respino, Quaglierini, Boulahya, Donati, Orsucci, Benedetti, Poggi, Furiesi, Giannoni. A disp.: Faraschi, Kapidani, Baldelli, Bagnoli, Scarlatti, Gozzi, Pinori. All.: Alessandro Bellini. <br >F. PERIGNANO: Meazzini, Bigazzi, Molesti, Pitti, Tremolanti, Liccardi, Amatu, Pezzini, Belli, Balducci, Marino. A disp.: Baragatti, Garzetti, Grassi, Lemmi, Giuntoni, Marchi, Guida. All.: Massimiliano Muraglia.<br >
ARBITRO: Di Noia di Pisa<br >
RETI: Quaglierini, Respino, Kapidani.
Di qualità la vittoria della Cuoiopelli sui Fratres Perignano. La performance dei ragazzi di Bellini risulta difficilmente migliorabile anche a mente fredda, dopo l'80', poiché i ragazzi di casa hanno davvero sfoderato il meglio del proprio repertorio. Dopo dieci minuti Quaglierini rassicura tutti e incorna di testa il calcio d'angolo battuto da Furiesi. Al 15' raddoppia Respino al termine di un'azione confusa, nella quale Poggi è bravo e vispo nel rimettere al centro un'interessante pallone. La difesa di Muraglia respinge come può, e la sfera giunge a pochi metri dal punto in cui è impattata. Respino è sul luogo del delitto e con una bordata ficca il pallone all'incrocio dei pali. Come spesso succede nelle cronache, in mezzo alle due reti c'è il tentativo di recuperare della squadra in svantaggio. Infatti sull'1-0 i Fratres dimostrano di essere in partita con il tiro da posizione defilata di Balducci che, pur non impensierendo più di tanto Latino, manda qualche segnale di vita. La prima frazione si concentra pressoché tutta nei primi venti minuti di gara, ai quali segue una fase col pallino del gioco sempre in mano ai locali. Nel secondo tempo la Cuoiopelli macina gioco con costanza e tranquillità, senza alcuna frenesia di chiudere la partita. Orsucci trasmette per Pinori, che calcia in diagonale sul secondo palo. Sulla traiettoria si intromette Kapidani, che mette il piedone e devia in porta il pallone del tre a zero. I Fratres fanno poco e niente per non dar adito alla considerazione che la Cuoiopelli è più forte tecnicamente. Meassini, nel finale, compie due interventi importanti su Poggi e Pinori, dando continuità alla bella parata del primo tempo su Furiesi, che aveva provato a sorprenderlo. <b>
Calciatoripiù: Orsucci, Quaglierini</b> (Cuoiopelli).