• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Pisa Ovest
  • 2 - 0
  • Cuoiopelli


PISA OVEST: Ademaj, Burchi, Traso, Esposito, Cutolo, Bozzi, Cima, De Marchi, D'Antuono, Lazzeretti, Mannucci. A disp.: Macchi, Flores, Ugolini, Pardini, Amato, Doveri. All.: Stefano Garuti.
CUOIOPELLI: Falaschi, Susini, Respino, Boulahya (Scarlatti), Quaglierini, Benedetti (Donati), Pinori (Furiesi), Orsucci, Mazzei (Igrishti), Foggi, Gozzi (Antonini). A disp.: Giannoni. All.: Alessandro Bellini.

ARBITRO: Gemma di Pisa

RETI: Traso, Lazzeretti.



Rispetto al trionfo delle Due Strade è cambiata solo la stagione. Il Pisa Ovest riparte, almeno metaforicamente, da dove aveva concluso la straordinaria stagione precedente e con una rete per tempo mette kappaò la Cuoiopelli che dopo un'ottima prima frazione ha dovuto lasciare il passo alla stragrande favorita del torneo. Due reti, una difesa pressoché impenetrabile e una manovra concreta portano ai blucerchiati i primi tre punti della stagione: e pazienza se dopo la rete Lazzeretti si è preso il lusso di fallire un rigore, per il Pisa Ovest l'importante era vincere e sfoderare una prestazione di livello. Prova superata sotto tutti gli aspetti. Ma la prima occasione dell'incontro è della Cuoio: Bellini, alla prima ufficiale coi 2001 ma reduce da un'annata positiva negli Allievi, ha caricato i suoi a dovere e i biancorossi non mancano l'appuntamento con le aspettative. Almeno fino all'intervallo. Si apre infatti con un ottimo intervento di Ademaj su Pinori e si continua con una clamorosa traversa colta da Gozzi a portiere battuto: sulla respinta si avventa Mazzei che prende la mira e da non più di tre metri calcia fuori. L'enorme pericolo ha l'effetto di una sveglia sul Pisa Ovest che capisce che è il caso di spingere e appena alza i ritmi trova il vantaggio: il tiro di Bozzi, scagliato da posizione molto defilata, si trasforma in un cross a vantaggio di Traso che calcia in corsa e batte Falaschi. E nella ripresa il Pisa Ovest mette al sicuro il punteggio legittimando il successo: un cross a tagliare sugli sviluppi di un calcio da fermo ispira il gesto acrobatico di Lazzeretti che in semirovesciata segna il 2-0. Prima della chiusura il Pisa Ovest potrebbe portarsi anche sul 3-0 che di fatto rappresenterebbe una punizione eccessiva per la Cuoio: a mantenere il punteggio in proporzioni più eque ci pensa Falaschi che vola sul rigore di Lazzeretti e a modo suo comincia scrivere la storia di questo campionato. La favorita ha già cominciato a parlare; quanto ci vorrà per spiccare il volo sarà solo il tempo a dirlo. Ma le avversarie sono agguerritissime: e il tempio di Porta a Mare rischia di trasformarsi in una vera e propria arena di qui alla fine della stagione. Il torneo si annuncia interessante. O, come conviene dire quando c'è di mezzo questo Pisa Ovest, appassionante. Inevitabilmente.
Calciatoripiù: Mannucci, Esposito
(Pisa Ovest), Falaschi, Foggi (Cuoiopelli)

esseti PISA OVEST: Ademaj, Burchi, Traso, Esposito, Cutolo, Bozzi, Cima, De Marchi, D'Antuono, Lazzeretti, Mannucci. A disp.: Macchi, Flores, Ugolini, Pardini, Amato, Doveri. All.: Stefano Garuti.<br >CUOIOPELLI: Falaschi, Susini, Respino, Boulahya (Scarlatti), Quaglierini, Benedetti (Donati), Pinori (Furiesi), Orsucci, Mazzei (Igrishti), Foggi, Gozzi (Antonini). A disp.: Giannoni. All.: Alessandro Bellini.<br > ARBITRO: Gemma di Pisa<br > RETI: Traso, Lazzeretti. Rispetto al trionfo delle Due Strade &egrave; cambiata solo la stagione. Il Pisa Ovest riparte, almeno metaforicamente, da dove aveva concluso la straordinaria stagione precedente e con una rete per tempo mette kappa&ograve; la Cuoiopelli che dopo un'ottima prima frazione ha dovuto lasciare il passo alla stragrande favorita del torneo. Due reti, una difesa pressoch&eacute; impenetrabile e una manovra concreta portano ai blucerchiati i primi tre punti della stagione: e pazienza se dopo la rete Lazzeretti si &egrave; preso il lusso di fallire un rigore, per il Pisa Ovest l'importante era vincere e sfoderare una prestazione di livello. Prova superata sotto tutti gli aspetti. Ma la prima occasione dell'incontro &egrave; della Cuoio: Bellini, alla prima ufficiale coi 2001 ma reduce da un'annata positiva negli Allievi, ha caricato i suoi a dovere e i biancorossi non mancano l'appuntamento con le aspettative. Almeno fino all'intervallo. Si apre infatti con un ottimo intervento di Ademaj su Pinori e si continua con una clamorosa traversa colta da Gozzi a portiere battuto: sulla respinta si avventa Mazzei che prende la mira e da non pi&ugrave; di tre metri calcia fuori. L'enorme pericolo ha l'effetto di una sveglia sul Pisa Ovest che capisce che &egrave; il caso di spingere e appena alza i ritmi trova il vantaggio: il tiro di Bozzi, scagliato da posizione molto defilata, si trasforma in un cross a vantaggio di Traso che calcia in corsa e batte Falaschi. E nella ripresa il Pisa Ovest mette al sicuro il punteggio legittimando il successo: un cross a tagliare sugli sviluppi di un calcio da fermo ispira il gesto acrobatico di Lazzeretti che in semirovesciata segna il 2-0. Prima della chiusura il Pisa Ovest potrebbe portarsi anche sul 3-0 che di fatto rappresenterebbe una punizione eccessiva per la Cuoio: a mantenere il punteggio in proporzioni pi&ugrave; eque ci pensa Falaschi che vola sul rigore di Lazzeretti e a modo suo comincia scrivere la storia di questo campionato. La favorita ha gi&agrave; cominciato a parlare; quanto ci vorr&agrave; per spiccare il volo sar&agrave; solo il tempo a dirlo. Ma le avversarie sono agguerritissime: e il tempio di Porta a Mare rischia di trasformarsi in una vera e propria arena di qui alla fine della stagione. Il torneo si annuncia interessante. O, come conviene dire quando c'&egrave; di mezzo questo Pisa Ovest, appassionante. Inevitabilmente. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mannucci, Esposito</b> (Pisa Ovest), <b>Falaschi, Foggi </b>(Cuoiopelli) esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI