• Giovanissimi B GIR.B - Qualificazione
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 2
  • Fratres Perignano


BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Barzacchini, Lazzereschi, Morelli, Crispino, Polverino, Barani, Falorni, Bruno, C. Carrai, Fabbricino. A disp.: Fagioli, Simonelli, Cekini, Rossi, Fico. All.: Pierpaolo Gozzoli.
F. PERIGNANO: Kuqi, Leonardi, Corrado, Lamnaouar, Cicalini, Nencini, Bani, Costagli, Franchi, Dal Canto, Marianelli. A disp.: D'Addesa, Baldacci, Orsini, Rossetti, Bacci, Ferrara, El Falloui. All.: Fabio Lemmi.

ARBITRO: Borrello di Pisa

RETI: 2' autorete pro F. Perignano, 5' C. Carrai rig., 15' Bruno, 40' Lamnaouar.



Pirotecnico pareggio tra la Bellaria Cappuccini e i Fratres Perignano. In quel di Pontedera, i padroni di casa partono subito in svantaggio di un gol, ma sono poi bravi a rimontare e a portarsi avanti per 2-1, salvo poi subire la rete del definitivo pari. Come detto, la partita ci mette appena due minuti per sbloccarsi, con un autogol molto sfortunato e alquanto ingenuo: un difensore della Bellaria cerca di appoggiare il pallone al portiere, ma a causa forse del terreno ghiacciato la sfera prende una strana traiettoria che beffa l'estremo difensore. La Bellaria non si perde d'animo e appena tre minuti dopo può beneficiare di un calcio di rigore: dal dischetto C. Carrai non sbaglia e fa 1-1. I Fratres subiscono il contraccolpo e al 15' i Cappuccini vanno nuovamente in gol. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Crispino spizza di testa verso il secondo palo, dove Bruno non deve far altro che appoggiare in rete. 2-1, partita ribaltata. Sulle ali dell'entusiasmo, la Bellaria continua a spingere e sfiora il 3-1 che avrebbe chiuso la partita: sfortunata traversa presa da Carrai dopo una bella iniziativa personale sulla sinistra. Il finale di primo tempo è tutto per i padroni di casa, che sfiorano nuovamente il gol con Falorni: tiro dal limite su assist di Carrai dalla destra e pallone a lato di un soffio. Un minuto dopo la Bellaria si vede annullare un gol a Fabbricino per presunto fuorigioco. La prima frazione di gara si chiude così sul 2-1 per i padroni di casa che hanno avuto numerose occasioni per chiudere il discorso tre punti. Nella ripresa è tutta un'altra storia. Il Perignano esce allo scoperto, tornando a rendersi propositivo in fase offensiva. Così, il gol del pareggio non tarda ad arrivare. Corre il 40' quando Lamnaouar lascia partire un missile da fuori area e non lascia scampo al portiere locale. Il resto del secondo tempo è molto equilibrato, con numerose ripartenze da entrambe le parti. Il gol però non arriva. Finisce così con un giusto 2-2, che consente alle due squadre, da tempo qualificate al girone di merito, di spartirsi equamente la posta in palio. Rammarico per i padroni di casa, che forse avrebbero potuto chiudere la partita nella prima frazione di gioco.
Calciatoripiù: Costagli, Lamnaouar
(F. Perignano).

Ma.Da. BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Barzacchini, Lazzereschi, Morelli, Crispino, Polverino, Barani, Falorni, Bruno, C. Carrai, Fabbricino. A disp.: Fagioli, Simonelli, Cekini, Rossi, Fico. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >F. PERIGNANO: Kuqi, Leonardi, Corrado, Lamnaouar, Cicalini, Nencini, Bani, Costagli, Franchi, Dal Canto, Marianelli. A disp.: D'Addesa, Baldacci, Orsini, Rossetti, Bacci, Ferrara, El Falloui. All.: Fabio Lemmi.<br > ARBITRO: Borrello di Pisa<br > RETI: 2' autorete pro F. Perignano, 5' C. Carrai rig., 15' Bruno, 40' Lamnaouar. Pirotecnico pareggio tra la Bellaria Cappuccini e i Fratres Perignano. In quel di Pontedera, i padroni di casa partono subito in svantaggio di un gol, ma sono poi bravi a rimontare e a portarsi avanti per 2-1, salvo poi subire la rete del definitivo pari. Come detto, la partita ci mette appena due minuti per sbloccarsi, con un autogol molto sfortunato e alquanto ingenuo: un difensore della Bellaria cerca di appoggiare il pallone al portiere, ma a causa forse del terreno ghiacciato la sfera prende una strana traiettoria che beffa l'estremo difensore. La Bellaria non si perde d'animo e appena tre minuti dopo pu&ograve; beneficiare di un calcio di rigore: dal dischetto C. Carrai non sbaglia e fa 1-1. I Fratres subiscono il contraccolpo e al 15' i Cappuccini vanno nuovamente in gol. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, Crispino spizza di testa verso il secondo palo, dove Bruno non deve far altro che appoggiare in rete. 2-1, partita ribaltata. Sulle ali dell'entusiasmo, la Bellaria continua a spingere e sfiora il 3-1 che avrebbe chiuso la partita: sfortunata traversa presa da Carrai dopo una bella iniziativa personale sulla sinistra. Il finale di primo tempo &egrave; tutto per i padroni di casa, che sfiorano nuovamente il gol con Falorni: tiro dal limite su assist di Carrai dalla destra e pallone a lato di un soffio. Un minuto dopo la Bellaria si vede annullare un gol a Fabbricino per presunto fuorigioco. La prima frazione di gara si chiude cos&igrave; sul 2-1 per i padroni di casa che hanno avuto numerose occasioni per chiudere il discorso tre punti. Nella ripresa &egrave; tutta un'altra storia. Il Perignano esce allo scoperto, tornando a rendersi propositivo in fase offensiva. Cos&igrave;, il gol del pareggio non tarda ad arrivare. Corre il 40' quando Lamnaouar lascia partire un missile da fuori area e non lascia scampo al portiere locale. Il resto del secondo tempo &egrave; molto equilibrato, con numerose ripartenze da entrambe le parti. Il gol per&ograve; non arriva. Finisce cos&igrave; con un giusto 2-2, che consente alle due squadre, da tempo qualificate al girone di merito, di spartirsi equamente la posta in palio. Rammarico per i padroni di casa, che forse avrebbero potuto chiudere la partita nella prima frazione di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Costagli, Lamnaouar</b> (F. Perignano). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI