• Juniores Regionali GIR.B
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 3
  • Pieta 2004


LANCIOTTO CAMPI: Mancini, El Assli, Rugi, Pacini, Maddaloni, Sharka, Scurzoni, Ferraro, Fabbri, Afelba, Guzzo. A disp.: Bogani, Di Noia, Nanni, Cantini, NicolaMarino, Di Gioia, Nistri. All.: Giovanni Tarocchi.
PIETA' 2004: Santanni, Barbieri, Pacini, Maru, Tesco, Diodato, Carone, Seri, Selogni, Niccolai, Secchi. A disp.: Meoni. All.: Fabio Aiazzi.

ARBITRO: Taddei di Empoli.

RETI: Sharka rig., Afelba, Secchi 2, Selogni.



I punti della speranza per la Pietà 2004 di Aiazzi che si presenta alla Villa con soli dodici giocatori fra titolari e riserve e che però, sotto di due reti all'intervallo, sbanca il Ballerini in virtù di una ripresa in cui cambia proprio tutto. Il risultato finale fortifica dunque la formazione ospite, e decreta la sconfitta della preoccupazione per il Lanciotto Campi che, in vantaggio di due gol, si fa rimontare dagli avversari e battere nel corso di una ripresa in cui i ragazzi di Torracchi non sono mai esistiti. Si parte e sembra tutto facile per la formazione di casa che passa in vantaggio al 15' su calcio di rigore concesso per fallo commesso su Fabbri; Sharka trasforma inesorabilmente. Poi sembra mettere al sicuro il risultato il 2-0 realizzato da Afelba, ottimamente servito da Fabbri. Il Lanciotto insiste e sfiora il terzo gol in due occasioni: in una circostanza il direttore di gara annulla il punto messo a segno da Afelba. Nella ripresa i locali praticamente non tornano più in campo e subiscono il gol di Secchi (come si fa a farlo marcare da El Assli che è tutto fuorché un difensore) che riaccende il confronto a favore degli ospiti. La Pietà 2004 gioca meglio, il Lanciotto Campi toglie dal campo l'attaccante Fabbri, uno dei migliori in campo che si avvicina alla panchina e chiude il cambio per motivi fisici. E così i pratesi realizzano il 2-2 sempre con Secchi che fa a fette la retroguardia avversaria e poi nel corso di una fase di gioco in cui si esprimono al meglio, vanno in gol con Selogni che in contropiede finalizza al meglio un'azione della propria squadra; in questa fase i ragazzi di Aiazzi colpiscono anche due legni della porta avversaria e si vedono annullare un gol in maniera dubbia. Clamoroso il comportamento nel corso della ripresa della formazione di Giovanni Torracchi, contestato da alcuni spettatori di fede campigiana, nell'occasione secondo i più colpevole di aver fatto giocare nel ruolo di difensore El Assli tendenzialmente un trequartista o punta, che ora vede nero nel futuro del campionato che si fa preoccupante. In quanto alla Pietà 2004, Secchi (dirompente), Selogni (finalizzatore) e l'ottimo Tesco (migliore in campo) si sono fatti preferire nella formazione guidata da Fabio Aiazzi, che non si è mai data per vinta. I prossimi giorni saranno decisivi in casa campigiana per capire se ci sarà un cambio tecnico in panchina. La Pietà 2004 gioca in condizioni difficili ormai da diverso tempo ma sta facendo un campionato pieno di speranze e di carattere. Gara diretta sufficientemente da Taddei di Empoli. Rimangono i dubbi sui due gol annullati, uno per parte.

Calciatoripiù: Fabbri
(Lanciotto Campi); Secchi, Selogni, Tesco (Pietà 2004).

Piero Sensi LANCIOTTO CAMPI: Mancini, El Assli, Rugi, Pacini, Maddaloni, Sharka, Scurzoni, Ferraro, Fabbri, Afelba, Guzzo. A disp.: Bogani, Di Noia, Nanni, Cantini, NicolaMarino, Di Gioia, Nistri. All.: Giovanni Tarocchi.<br >PIETA' 2004: Santanni, Barbieri, Pacini, Maru, Tesco, Diodato, Carone, Seri, Selogni, Niccolai, Secchi. A disp.: Meoni. All.: Fabio Aiazzi.<br > ARBITRO: Taddei di Empoli.<br > RETI: Sharka rig., Afelba, Secchi 2, Selogni. I punti della speranza per la Piet&agrave; 2004 di Aiazzi che si presenta alla Villa con soli dodici giocatori fra titolari e riserve e che per&ograve;, sotto di due reti all'intervallo, sbanca il Ballerini in virt&ugrave; di una ripresa in cui cambia proprio tutto. Il risultato finale fortifica dunque la formazione ospite, e decreta la sconfitta della preoccupazione per il Lanciotto Campi che, in vantaggio di due gol, si fa rimontare dagli avversari e battere nel corso di una ripresa in cui i ragazzi di Torracchi non sono mai esistiti. Si parte e sembra tutto facile per la formazione di casa che passa in vantaggio al 15' su calcio di rigore concesso per fallo commesso su Fabbri; Sharka trasforma inesorabilmente. Poi sembra mettere al sicuro il risultato il 2-0 realizzato da Afelba, ottimamente servito da Fabbri. Il Lanciotto insiste e sfiora il terzo gol in due occasioni: in una circostanza il direttore di gara annulla il punto messo a segno da Afelba. Nella ripresa i locali praticamente non tornano pi&ugrave; in campo e subiscono il gol di Secchi (come si fa a farlo marcare da El Assli che &egrave; tutto fuorch&eacute; un difensore) che riaccende il confronto a favore degli ospiti. La Piet&agrave; 2004 gioca meglio, il Lanciotto Campi toglie dal campo l'attaccante Fabbri, uno dei migliori in campo che si avvicina alla panchina e chiude il cambio per motivi fisici. E cos&igrave; i pratesi realizzano il 2-2 sempre con Secchi che fa a fette la retroguardia avversaria e poi nel corso di una fase di gioco in cui si esprimono al meglio, vanno in gol con Selogni che in contropiede finalizza al meglio un'azione della propria squadra; in questa fase i ragazzi di Aiazzi colpiscono anche due legni della porta avversaria e si vedono annullare un gol in maniera dubbia. Clamoroso il comportamento nel corso della ripresa della formazione di Giovanni Torracchi, contestato da alcuni spettatori di fede campigiana, nell'occasione secondo i pi&ugrave; colpevole di aver fatto giocare nel ruolo di difensore El Assli tendenzialmente un trequartista o punta, che ora vede nero nel futuro del campionato che si fa preoccupante. In quanto alla Piet&agrave; 2004, Secchi (dirompente), Selogni (finalizzatore) e l'ottimo Tesco (migliore in campo) si sono fatti preferire nella formazione guidata da Fabio Aiazzi, che non si &egrave; mai data per vinta. I prossimi giorni saranno decisivi in casa campigiana per capire se ci sar&agrave; un cambio tecnico in panchina. La Piet&agrave; 2004 gioca in condizioni difficili ormai da diverso tempo ma sta facendo un campionato pieno di speranze e di carattere. Gara diretta sufficientemente da Taddei di Empoli. Rimangono i dubbi sui due gol annullati, uno per parte.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbri</b> (Lanciotto Campi);<b> Secchi, Selogni, Tesco</b> (Piet&agrave; 2004). Piero Sensi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI