• Juniores Regionali GIR.B
  • Pietrasanta Calcio
  • 3 - 0
  • Atletico Lucca


PIETRASANTA: Del Sarto, Ceragioli, Giannecchini, Alzetta, Benedetti, Barsanti, Lucarini, Tommasi, Masini, Colasanto, Leopaldo. A disp.: Baldini, Rappelli, Balduini, Parascandolo, Lorenzoni. All.: Luca Larini.
ATLETICO LUCCA: Di Nardo, Gianni, Del Debbio, Matteoni, Alaura, Scarselli, Lencioni, Affatigato, De Villa, Lencioni, Salvetti. A disp.: Cristofani, Bazzano, Cagnacci, Betti, Caiazzo, Cecchini. All.: Andrea Martelli.

ARBITRO: Pucci di Carrara.

RETI: Masini, Lucarini, Rappelli.



Era vietato fallire, e così è stato. Il Pietrasanta Marina ottiene quei tre punti necessari per avvicinare la quota salvezza grazie al successo casalingo sull'Atletico Lucca. Umori contrapposti al triplice fischio: se da una parte il tecnico dei padroni di casa plaude alla prova cinica, pragmatica e di sostanza dei suoi, sul fronte opposto - quello ospite - mister Martelli recrimina per un punteggio che a suo dire penalizza fin troppo l'Atletico. Procedendo con ordine, nei primi 15' il Pietrasanta fatica a entrare in partita, e gioca avvertendo l'importanza della posta in palio; l'Atletico Lucca mantiene il possesso palla e prova a colpire, ma la porta difesa da Del Sarto non corre particolari rischi. Con il passare dei minuti i locali si sciolgono e la gara si fa più combattuta; il primo tempo va in archivio sullo zero a zero, e da segnalare c'è soprattutto la rete annullata al Pietrasanta per una posizione di off-side di Masini al momento della deviazione vincente sottomisura sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il possesso palla sorride agli ospiti, ma la porta del Pietrasanta resta inviolata. Le reti sono quindi tutte rimandate ai secondi 45', che infatti si aprono con il botto. È il 50' quando i padroni di casa sbloccano il risultato. L'azione del vantaggio locale si origina da un disimpegno sbagliato degli ospiti, si attiva allora la catena di destra del Pietrasanta; Lucarini serve un bel cross a Masini che, con perfetto tempismo, sigla l'uno a azero da dentro l'area di rigore avversaria. La gara si accende, il Pietrasanta legge benissimo la situazione e dopo 8' raddoppia i conti: è Lucarini, in anticipo sul diretto avversario, a firmare il secondo gol dei suoi sottomisura. L'Atletico Lucca non ci sta e si riversa in avanti nel tentativo di riaprire i conti; il Pietrasanta però assorbe molto bene l'urto degli avversari, e chiude i conti in contropiede, approfittando dello sbilanciamento degli avversari. È Rappelli, con un pregevole assolo palla al piede, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, a firmare la rete che di fatto chiude i conti.
DOPO IL 90'
Umori contrapposti, dicevamo, dopo il triplice fischio. Ecco le parole del tecnico locale Larini: stiamo attraversando un buon momento, serve solo continuità; abbiamo lavorato molto bene durante gli allenamenti settimanali per preparare questa gara, che doveva portare i tre punti, mai facili da ottenere. Questo successo deve essere un premio per l'impegno e la determinazione della mia squadra .
Sul fronte opposto, mister Martelli commenta così: Il risultato finale a mio avviso ci penalizza troppo; il Pietrasanta è stato moto bravo nell'impostare la gara sulla fase di non possesso cercando le ripartenze, ma resta il rammarico per non aver sbloccato nel primo tempo il risultato. Ora ci attendono alcune gare molto impegnative .

Calciatoripiù: Benedetti e Lucarini
(Pietrasanta Marina); Alaura e Lencioni (Atletico Lucca).

PIETRASANTA: Del Sarto, Ceragioli, Giannecchini, Alzetta, Benedetti, Barsanti, Lucarini, Tommasi, Masini, Colasanto, Leopaldo. A disp.: Baldini, Rappelli, Balduini, Parascandolo, Lorenzoni. All.: Luca Larini. <br >ATLETICO LUCCA: Di Nardo, Gianni, Del Debbio, Matteoni, Alaura, Scarselli, Lencioni, Affatigato, De Villa, Lencioni, Salvetti. A disp.: Cristofani, Bazzano, Cagnacci, Betti, Caiazzo, Cecchini. All.: Andrea Martelli. <br > ARBITRO: Pucci di Carrara. <br > RETI: Masini, Lucarini, Rappelli. Era vietato fallire, e cos&igrave; &egrave; stato. Il Pietrasanta Marina ottiene quei tre punti necessari per avvicinare la quota salvezza grazie al successo casalingo sull'Atletico Lucca. Umori contrapposti al triplice fischio: se da una parte il tecnico dei padroni di casa plaude alla prova cinica, pragmatica e di sostanza dei suoi, sul fronte opposto - quello ospite - mister Martelli recrimina per un punteggio che a suo dire penalizza fin troppo l'Atletico. Procedendo con ordine, nei primi 15' il Pietrasanta fatica a entrare in partita, e gioca avvertendo l'importanza della posta in palio; l'Atletico Lucca mantiene il possesso palla e prova a colpire, ma la porta difesa da Del Sarto non corre particolari rischi. Con il passare dei minuti i locali si sciolgono e la gara si fa pi&ugrave; combattuta; il primo tempo va in archivio sullo zero a zero, e da segnalare c'&egrave; soprattutto la rete annullata al Pietrasanta per una posizione di off-side di Masini al momento della deviazione vincente sottomisura sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il possesso palla sorride agli ospiti, ma la porta del Pietrasanta resta inviolata. Le reti sono quindi tutte rimandate ai secondi 45', che infatti si aprono con il botto. &Egrave; il 50' quando i padroni di casa sbloccano il risultato. L'azione del vantaggio locale si origina da un disimpegno sbagliato degli ospiti, si attiva allora la catena di destra del Pietrasanta; Lucarini serve un bel cross a Masini che, con perfetto tempismo, sigla l'uno a azero da dentro l'area di rigore avversaria. La gara si accende, il Pietrasanta legge benissimo la situazione e dopo 8' raddoppia i conti: &egrave; Lucarini, in anticipo sul diretto avversario, a firmare il secondo gol dei suoi sottomisura. L'Atletico Lucca non ci sta e si riversa in avanti nel tentativo di riaprire i conti; il Pietrasanta per&ograve; assorbe molto bene l'urto degli avversari, e chiude i conti in contropiede, approfittando dello sbilanciamento degli avversari. &Egrave; Rappelli, con un pregevole assolo palla al piede, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, a firmare la rete che di fatto chiude i conti.<br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Umori contrapposti, dicevamo, dopo il triplice fischio. Ecco le parole del tecnico locale <b>Larini: stiamo attraversando un buon momento, serve solo continuit&agrave;; abbiamo lavorato molto bene durante gli allenamenti settimanali per preparare questa gara, che doveva portare i tre punti, mai facili da ottenere. Questo successo deve essere un premio per l'impegno e la determinazione della mia squadra .</b><br >Sul fronte opposto, mister <b>Martelli </b>commenta cos&igrave;: <b> Il risultato finale a mio avviso ci penalizza troppo; il Pietrasanta &egrave; stato moto bravo nell'impostare la gara sulla fase di non possesso cercando le ripartenze, ma resta il rammarico per non aver sbloccato nel primo tempo il risultato. Ora ci attendono alcune gare molto impegnative . <br > Calciatoripi&ugrave;: Benedetti e Lucarini </b>(Pietrasanta Marina); <b>Alaura e Lencioni</b> (Atletico Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI