• Juniores Regionali GIR.B
  • Pietrasanta Calcio
  • 3 - 3
  • Lanciotto Campi


PIETRASANTA: Baldini, Balduini, Rosseti, Lorenzoni, Giannettini, Ceragioli, Colasanto, Barsanti, Masini, Leopaldo, Lucarini. A disp.: Grossi, Codega, Alzetta, Borelli, Rappelli, Tommasi, Parascandolo. All.: Igor Menichini.
LANCIOTTO CAMPI: Mancini, Bogani, Rugi, Di Gioia, Talozzi, Sharka, Fabbri, Ferraro, Cantini, Afelba, El Assli. A disp.: Di Noia, Guzzo, Nicolmarino, Nencini, Nanni, Tascini. All.: Giovanni Torracchi.

ARBITRO: Jacopo Giangrave di Pontedera.

RETI: 10' Lucarini, 25' Giannettini, 52' Cantini, 68' El Assli, 80' Masini, 90' rig. Sharka.



Pareggio pirotecnico quello del Pedonese di Marina di Pietrasanta fra i padroni di casa del Pietrasanta ed il Lanciotto, che ha visto entrambe le squadre lottare fino alla fine e offrire agli spettatori un 3-3 dalle mille emozioni. Chi ha più da recriminare sono forse i padroni di casa, raggiunti proprio in extremis quando i 3 punti sembravano in cassaforte. Primo tempo divertentissimo già nei primissimi minuti, col Lanciotto che esercita una buona pressione a centrocampo e riparte pericolosamente, mentre il Pietrasanta prova a fare la partita. Dopo soli 10' si sblocca già il risultato, col Pietrasanta che passa in vantaggio grazie alla rete di Lucarini, che approfitta di una corta respinta di Mancini sul colpo di testa di Masini e, da due passi, spinge in fondo al sacco il pallone dell'1-0 locale. Nonostante lo svantaggio, il Lanciotto continua a giocare su alti ritmi e a provare a cercare gli spazi giusti per le proprie ripartenze ma, al 25', i padroni di casa trovano l'immediato gol del raddoppio: sugli sviluppi di un corner dalla destra è bravissimo Giannettini a ricevere palla in area e, dopo un rimpallo fortunoso, a battere Mancini col destro per il 2-0 Pietrasanta. Il gol rischia di tagliare le gambe al Lanciotto che, al contrario, reagisce da grande squadra rendendosi pericoloso per ben due volte con El Assli, poco preciso però al momento di battere a rete da buona posizione. Sul parziale di 2-0 per il Pietrasanta si va quindi negli spogliatoi. Nella ripresa comincia alla grande il Lanciotto che, al 52', accorcia subito le distanze con Cantini, bravissimo ad arrivare prima di tutti sulla corta respinta di Baldini, che s'era ben opposto alla punizione velenosa di Sharka. 2-1 quindi e partita riaperta. Il Lanciotto a quel punto ci crede e, al 68', trova addirittura il gol del 2-2 grazie ad un gran gol di El Assli, che riceve un grande assist in area di Fabbri e, con un diagonale chirurgico, beffa Baldini mandando la palla all'angolino basso. La partita a quel punto si infiamma, anche perché, poco dopo il pareggio, il Lanciotto troverebbe addirittura il gol del vantaggio con Guzzo, che viene però pescato in fuorigioco al momento di battere a rete. Il Pietrasanta, dopo una prima parte di secondo tempo in totale apnea, comincia ad uscire dai ranghi e, al 70', mette ancora in mostra un saggio di assoluto cinismo, portandosi sul 3-2 con Masini, bravissimo ad approfittare di un errore della retroguardia ospite e a battere Mancini con un interno destro preciso. Il Lanciotto si trova quindi nuovamente costretto a rimontare, con poco tempo a disposizione. A dieci minuti dal termine la sfortuna si abbatte sugli ospiti, che si vedono negare la gioia del gol dalla traversa, che respinge la punizione magistrale di Sharka. Quando ormai la partita sembra decisa, in pieno recupero arriva un calcio di rigore per il Lanciotto, conquistato astutamente da Afelba: dagli 11 metri va Sharka che realizza con estrema freddezza spiazzando Baldini per il defintivo 3-3.
Calciatoripiù
: nel Pietrasanta ottima prova del vice capitano Barsanti, autore di una prestazione fatta di tanta corsa ed intensità. Nel Lanciotto un plauso a tutti gli effettivi, che hanno creduto fino alla fine alla possibilità di rimontare.

PIETRASANTA: Baldini, Balduini, Rosseti, Lorenzoni, Giannettini, Ceragioli, Colasanto, Barsanti, Masini, Leopaldo, Lucarini. A disp.: Grossi, Codega, Alzetta, Borelli, Rappelli, Tommasi, Parascandolo. All.: Igor Menichini.<br >LANCIOTTO CAMPI: Mancini, Bogani, Rugi, Di Gioia, Talozzi, Sharka, Fabbri, Ferraro, Cantini, Afelba, El Assli. A disp.: Di Noia, Guzzo, Nicolmarino, Nencini, Nanni, Tascini. All.: Giovanni Torracchi.<br > ARBITRO: Jacopo Giangrave di Pontedera.<br > RETI: 10' Lucarini, 25' Giannettini, 52' Cantini, 68' El Assli, 80' Masini, 90' rig. Sharka. Pareggio pirotecnico quello del Pedonese di Marina di Pietrasanta fra i padroni di casa del Pietrasanta ed il Lanciotto, che ha visto entrambe le squadre lottare fino alla fine e offrire agli spettatori un 3-3 dalle mille emozioni. Chi ha pi&ugrave; da recriminare sono forse i padroni di casa, raggiunti proprio in extremis quando i 3 punti sembravano in cassaforte. Primo tempo divertentissimo gi&agrave; nei primissimi minuti, col Lanciotto che esercita una buona pressione a centrocampo e riparte pericolosamente, mentre il Pietrasanta prova a fare la partita. Dopo soli 10' si sblocca gi&agrave; il risultato, col Pietrasanta che passa in vantaggio grazie alla rete di Lucarini, che approfitta di una corta respinta di Mancini sul colpo di testa di Masini e, da due passi, spinge in fondo al sacco il pallone dell'1-0 locale. Nonostante lo svantaggio, il Lanciotto continua a giocare su alti ritmi e a provare a cercare gli spazi giusti per le proprie ripartenze ma, al 25', i padroni di casa trovano l'immediato gol del raddoppio: sugli sviluppi di un corner dalla destra &egrave; bravissimo Giannettini a ricevere palla in area e, dopo un rimpallo fortunoso, a battere Mancini col destro per il 2-0 Pietrasanta. Il gol rischia di tagliare le gambe al Lanciotto che, al contrario, reagisce da grande squadra rendendosi pericoloso per ben due volte con El Assli, poco preciso per&ograve; al momento di battere a rete da buona posizione. Sul parziale di 2-0 per il Pietrasanta si va quindi negli spogliatoi. Nella ripresa comincia alla grande il Lanciotto che, al 52', accorcia subito le distanze con Cantini, bravissimo ad arrivare prima di tutti sulla corta respinta di Baldini, che s'era ben opposto alla punizione velenosa di Sharka. 2-1 quindi e partita riaperta. Il Lanciotto a quel punto ci crede e, al 68', trova addirittura il gol del 2-2 grazie ad un gran gol di El Assli, che riceve un grande assist in area di Fabbri e, con un diagonale chirurgico, beffa Baldini mandando la palla all'angolino basso. La partita a quel punto si infiamma, anche perch&eacute;, poco dopo il pareggio, il Lanciotto troverebbe addirittura il gol del vantaggio con Guzzo, che viene per&ograve; pescato in fuorigioco al momento di battere a rete. Il Pietrasanta, dopo una prima parte di secondo tempo in totale apnea, comincia ad uscire dai ranghi e, al 70', mette ancora in mostra un saggio di assoluto cinismo, portandosi sul 3-2 con Masini, bravissimo ad approfittare di un errore della retroguardia ospite e a battere Mancini con un interno destro preciso. Il Lanciotto si trova quindi nuovamente costretto a rimontare, con poco tempo a disposizione. A dieci minuti dal termine la sfortuna si abbatte sugli ospiti, che si vedono negare la gioia del gol dalla traversa, che respinge la punizione magistrale di Sharka. Quando ormai la partita sembra decisa, in pieno recupero arriva un calcio di rigore per il Lanciotto, conquistato astutamente da Afelba: dagli 11 metri va Sharka che realizza con estrema freddezza spiazzando Baldini per il defintivo 3-3. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pietrasanta ottima prova del vice capitano <b>Barsanti</b>, autore di una prestazione fatta di tanta corsa ed intensit&agrave;. Nel Lanciotto un plauso a tutti gli effettivi, che hanno creduto fino alla fine alla possibilit&agrave; di rimontare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI