• Terza Categoria GIR.B
  • Calasanzio
  • 4 - 1
  • Membrino


CALASANZIO: Calugi, Billocci, Diliberto, Drisse, Caciagli, Mazzoni, Seri, Vaglini, Cappelli, Naid, Recusani. A disp.: Mazzone, Baldini, Hasani, Longobucco, Occhipinti, Barbieri. All.: Roberto Masini.
MEMBRINO: Guerrini, Bonfanti, Giuntini, Giannelli, Corsoni A., Corsoni S., Cantini, Ciulli, Nespeca, Guideri, Pinelli. A disp.: Corsinovi, Senesi, Salvadori, Rossi, Venni, Pallassini, Paciscopi. All.: Fabio Serrozzi.

ARBITRO: Di Somma di Empoli.

RETI: Recusani, Drisse, Cappelli, Mazzone, Nespeca.



Il Calasanzio vince e convince contro un Membrino che dopo un brutto primo tempo ha giocato un'ottima ripresa. Il Membrino alla pari il primo quarto d'ora, ma dal 15' c'è solo il Calasanzio in campo. Arrivano infatti ben tre gol di marca ospite in mezz'ora. La prima la sigla Recusani, bravo a capitalizzare al meglio un errore di un difensore ospite. Le altre due reti, arrivate al termine di azioni corali, sono segnate da Drisse e dal numero 9 Cappelli. Gli ospiti provano a reagire: Guideri prima duetta con Ciulli e spara sulla traversa, poi spara ancora alto con un colpo di testa. Anche Cantini, servito dal solito Guideri, si fa ipnotizzare dal portiere. Le due compagini vanno così all'intervallo sul risultato di 3-0. Gli ospiti provano a cambiare qualcosa: dentro Paciscopi e Salvadori per Bonfanti e Pinelli. Cambia anche il modulo: adesso gli ospiti sono scherati con un 4-2-3-1 con Guideri unica punta e il neoentrato Salvadori alle sue spalle. Il Membrino del secondo tempo è un lontano parente di quello della prima frazione e dopo continui assalti trova il meritato gol grazie a Nespeca, il quale, lanciato da Cantini, trova un gran gol al volo da oltre 25 metri. E' il gol del 3-1. Questa rete potrebbe riaprire la partita, ma gli ospiti hanno solo due occasioni con Pallassini e Rossi. Ci pensa il neoentrato Mazzone a chiudere definitivamente i conti in contropiede segnando il gol del 4-1.
Calciatoripiù: Drisse, Carugi (Calasanzio).


CALASANZIO: Calugi, Billocci, Diliberto, Drisse, Caciagli, Mazzoni, Seri, Vaglini, Cappelli, Naid, Recusani. A disp.: Mazzone, Baldini, Hasani, Longobucco, Occhipinti, Barbieri. All.: Roberto Masini.<br >MEMBRINO: Guerrini, Bonfanti, Giuntini, Giannelli, Corsoni A., Corsoni S., Cantini, Ciulli, Nespeca, Guideri, Pinelli. A disp.: Corsinovi, Senesi, Salvadori, Rossi, Venni, Pallassini, Paciscopi. All.: Fabio Serrozzi.<br > ARBITRO: Di Somma di Empoli.<br > RETI: Recusani, Drisse, Cappelli, Mazzone, Nespeca. Il Calasanzio vince e convince contro un Membrino che dopo un brutto primo tempo ha giocato un'ottima ripresa. Il Membrino alla pari il primo quarto d'ora, ma dal 15' c'&egrave; solo il Calasanzio in campo. Arrivano infatti ben tre gol di marca ospite in mezz'ora. La prima la sigla Recusani, bravo a capitalizzare al meglio un errore di un difensore ospite. Le altre due reti, arrivate al termine di azioni corali, sono segnate da Drisse e dal numero 9 Cappelli. Gli ospiti provano a reagire: Guideri prima duetta con Ciulli e spara sulla traversa, poi spara ancora alto con un colpo di testa. Anche Cantini, servito dal solito Guideri, si fa ipnotizzare dal portiere. Le due compagini vanno cos&igrave; all'intervallo sul risultato di 3-0. Gli ospiti provano a cambiare qualcosa: dentro Paciscopi e Salvadori per Bonfanti e Pinelli. Cambia anche il modulo: adesso gli ospiti sono scherati con un 4-2-3-1 con Guideri unica punta e il neoentrato Salvadori alle sue spalle. Il Membrino del secondo tempo &egrave; un lontano parente di quello della prima frazione e dopo continui assalti trova il meritato gol grazie a Nespeca, il quale, lanciato da Cantini, trova un gran gol al volo da oltre 25 metri. E' il gol del 3-1. Questa rete potrebbe riaprire la partita, ma gli ospiti hanno solo due occasioni con Pallassini e Rossi. Ci pensa il neoentrato Mazzone a chiudere definitivamente i conti in contropiede segnando il gol del 4-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Drisse, Carugi (Calasanzio). <br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI