• Berretti GIR.C
  • Lucchese
  • 1 - 0
  • Reggiana


LUCCHESE: Taffi, Bartoccini, Marianelli (70' Dragomanni), Pani (80' Marchio), Rossi, Meliani, Ferretti, Aiello, Gioé, Periccioli (75' Guadagnucci), Maiorana. A disp. Riccioni, Del Bergiolo, Menchetti, Raffi. All.: Emanuele Venturelli.
REGGIANA: Battara, Messimeo, Di Chiara, Mazzera (81' Rizzo), Oliomarini, Melegari, Lusoli (76' Berni), Sekyere, Pedrini (56' Gualtieri), Molteni, Tagoe. A disp. Canovi, Landini. All.: Paradiso

ARBITRO: Francesco Donzello di Pisa, coad. da Mongelli e Anzalone.

RETI: 25' Periccioli.



Ancora una vittoria per la Lucchese di mister Venturelli che nel secondo turno casalingo consecutivo batte la Reggiana sesta in classifica e si proietta a quota 33 punti in classifica. Sul campo di Saltocchio, la squadra rossonera comincia molto bene, costringendo gli ospiti emiliani nella loro metà campo e neutralizzando senza troppe difficoltà la rapidità degli attaccanti Tagoe e Sekyere. Al 25', dopo una buona conclusione di Aiello neutralizzata da Battara, la squadra di Venturelli sblocca il risultato: Pani smarca Periccioli che fa partire dall'interno dell'area una conclusione potente; Battara non trattiene e lo stesso centrocampista ex Margine Coperta con freddezza firma la rete del vantaggio. La Lucchese, anche dopo il vantaggio, non arretra il baricentro, così prima dell'intervallo le altre occasioni da rete sono ancora tutte per la compagine toscana: prima è la traversa e negare la rete a Gioè su una bella conclusione, poi Periccioli, dopo aver saltato anche Battra, decentrato non riesce a trovare lo specchio. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero che va perfino stretto alla Lucchese. Nel secondo tempo mister Paradiso opera qualche cambio per provare ad alzare i ritmi, ma la difesa lucchese respinge saldamente ogni attacco: Taffi si disimpegna bene al 35' sul tentativo di Sekyere e il match si chiude così la vittoria dei padroni di casa che festeggiano il loro ottavo successo in questo campionato, proseguendo la loro scalata in classifica: i ragazzi di Venturelli saranno dunque chiamati a confermare i loro progressi nel match di sabato prossimo che, ultima giornata di campionato, li vedrà impegnati nell'attesissimo derby contro il Pisa.

LUCCHESE: Taffi, Bartoccini, Marianelli (70' Dragomanni), Pani (80' Marchio), Rossi, Meliani, Ferretti, Aiello, Gio&eacute;, Periccioli (75' Guadagnucci), Maiorana. A disp. Riccioni, Del Bergiolo, Menchetti, Raffi. All.: Emanuele Venturelli. <br >REGGIANA: Battara, Messimeo, Di Chiara, Mazzera (81' Rizzo), Oliomarini, Melegari, Lusoli (76' Berni), Sekyere, Pedrini (56' Gualtieri), Molteni, Tagoe. A disp. Canovi, Landini. All.: Paradiso<br > ARBITRO: Francesco Donzello di Pisa, coad. da Mongelli e Anzalone.<br > RETI: 25' Periccioli. Ancora una vittoria per la Lucchese di mister Venturelli che nel secondo turno casalingo consecutivo batte la Reggiana sesta in classifica e si proietta a quota 33 punti in classifica. Sul campo di Saltocchio, la squadra rossonera comincia molto bene, costringendo gli ospiti emiliani nella loro met&agrave; campo e neutralizzando senza troppe difficolt&agrave; la rapidit&agrave; degli attaccanti Tagoe e Sekyere. Al 25', dopo una buona conclusione di Aiello neutralizzata da Battara, la squadra di Venturelli sblocca il risultato: Pani smarca Periccioli che fa partire dall'interno dell'area una conclusione potente; Battara non trattiene e lo stesso centrocampista ex Margine Coperta con freddezza firma la rete del vantaggio. La Lucchese, anche dopo il vantaggio, non arretra il baricentro, cos&igrave; prima dell'intervallo le altre occasioni da rete sono ancora tutte per la compagine toscana: prima &egrave; la traversa e negare la rete a Gio&egrave; su una bella conclusione, poi Periccioli, dopo aver saltato anche Battra, decentrato non riesce a trovare lo specchio. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero che va perfino stretto alla Lucchese. Nel secondo tempo mister Paradiso opera qualche cambio per provare ad alzare i ritmi, ma la difesa lucchese respinge saldamente ogni attacco: Taffi si disimpegna bene al 35' sul tentativo di Sekyere e il match si chiude cos&igrave; la vittoria dei padroni di casa che festeggiano il loro ottavo successo in questo campionato, proseguendo la loro scalata in classifica: i ragazzi di Venturelli saranno dunque chiamati a confermare i loro progressi nel match di sabato prossimo che, ultima giornata di campionato, li vedr&agrave; impegnati nell'attesissimo derby contro il Pisa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI