• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Virtus Entella


PISA: Adornato 6, Anania 5,5, Cardarelli 6,5( 78' Tutino sv), Pitti 6, Pedano 6,5( 71' Bartalini 6), Fappani 5,5, Costa 5, Brillanti 6, Forte 6, Guida 5,5( 69' Federico 6), Saline 6. A disp.: Tomarelli, Nasuto, De Giovanni, Ricoveri. All.: Ildebdrando Stafico.
VIRTUS ENTELLA: Dondero 6, Pendola 6, Peso 6, Pane 6, Aprile 6 ( 46' Zampano F. 6), Cannito 6, Chiarabini 6,5, Fialdini 6,5, Sambuceti 6 ( 79' Picasso sv), Mosto 7 ( 83' Ercolani sv), Daidone 6,5. A disp.: Bertuccessi, Rolandelli, Zampano G., Guzzo. All.: Andrea Scotto.

ARBITRO: Frosini di Grosseto.

RETI: 56' rig. e 65' Mosto, 89' rig. Forte.
NOTE: ammonito Ercolani.



Dopo tre vittorie di fila si ferma il Pisa di Ildebrando Stafico. I giovani nero-azzurri sono sfortunati, tre legni, ma la Virtus Entella ha dimostrato di non essere per caso nelle posizioni che contano. Un caldo quasi estivo accompagna l'ingresso delle squadre in campo. La Virtus, lo scorso anno campione D'Italia degli Juniores Nazionali, presenta come fuori-quota l'ex Pisa Fialdini, sceso con la Beretti per ritrovare la condizione dopo un infortunio. Stafico invece schiera Anania( classe 84') sulla fascia destra e punta sulle accelerazioni di Saline a sinistra. Proprio il Francese è protagonista di un buon avvio di gara, quando al 4' va via sulla destra e crossa al centro, Dondero e Peso si ostacolano a vicenda e per poco non la combinano grossa; libera l'area lo stesso Peso. La Virtus è ben messa in campo e blocca gli spazi con un 4-1-4-1 solido, cercando di ripartire in contropiede. La gara si accende intorno alla mezz'ora: Brillanti riprende una corta respinta della difesa e dal limite centra un clamoroso palo a Dondero battuto. La risposta ospite è tutta nella punizione dal limite di Mosto, alta sopra la traversa. Al 36' Forte recupera palla sulla tre-quarti e serve a sinistra Saline, il Francese si accentra, finta ai danni di Pendola, e destro che va a sbattere nuovamente sul palo. Si chiude il primo tempo senza neppure un minuto di recupero e senza nessuna ammonizione, sintomo di una contesa molto corretta. Nell'intervallo la Virtus è costretta a sostituire il capitano Aprile, acciaccato, con Zampano. Al 56' la svolta improvvisa al match: Daidone converge a sinistra e punta verso l'area, Fappani lo mette giù. dentro o fuori? per l'arbitro Frosini è rigore. Dal dischetto va Mosto di destro spiazza Adornato. La reazione del Pisa è immediata: Punizione dalla sinistra di Cardarelli, sfiora ma non tocca Forte, un rimbalzo scavalca Dondero ma la sfera finisce sulla traversa. Terzo legno per i ragazzi di Stafico. La Virtus colpisce di rimessa: al 65' Fialdini vede Mosto scattare sul filo del fuorigioco e lo serve splendidamente, per l'attaccante è un gioco da ragazzi mettere alle spalle di Adornato in uscita. La doppietta di Mosto taglia le gambe al Pisa, che non merita assolutamente il doppio svantaggio. I nerazzurri si spengono lentamente e la Virtus rischia di dilagare: all'80' Pane di testa su corner da destra di Chiarabini impegna Adornato. All' 86 Fialdini smarca in area lo stesso Chiarabini, Adornato si salva di piede. Il Pisa riapre la gara al minuto 89: Anania scende sulla destra, in una delle sue rare sortite nella ripresa, ed entra a contatto con Dondero. Per l'arbitro è ancora rigore. Forte accorcia le distanze mettendo a segno la ventesima rete stagionale. Nei quattro minuti di recupero viene ammonito Ercolani che non rispetta la distanza su una punizione. Il Pisa crea qualche mischia ma Dondero non ha problemi e la Virtus porta a casa i tre punti.
Calciatorepiù: Mosto (Virtus Entella): una doppietta e un punto di riferimento costante per i compagni. Vince il duello con il bomber pisano Forte e si consolida in testa alla classifica cannonieri salendo a quota 24.

Andrea Chiavacci PISA: Adornato 6, Anania 5,5, Cardarelli 6,5( 78' Tutino sv), Pitti 6, Pedano 6,5( 71' Bartalini 6), Fappani 5,5, Costa 5, Brillanti 6, Forte 6, Guida 5,5( 69' Federico 6), Saline 6. A disp.: Tomarelli, Nasuto, De Giovanni, Ricoveri. All.: Ildebdrando Stafico.<br >VIRTUS ENTELLA: Dondero 6, Pendola 6, Peso 6, Pane 6, Aprile 6 ( 46' Zampano F. 6), Cannito 6, Chiarabini 6,5, Fialdini 6,5, Sambuceti 6 ( 79' Picasso sv), Mosto 7 ( 83' Ercolani sv), Daidone 6,5. A disp.: Bertuccessi, Rolandelli, Zampano G., Guzzo. All.: Andrea Scotto.<br > ARBITRO: Frosini di Grosseto.<br > RETI: 56' rig. e 65' Mosto, 89' rig. Forte.<br >NOTE: ammonito Ercolani. Dopo tre vittorie di fila si ferma il Pisa di Ildebrando Stafico. I giovani nero-azzurri sono sfortunati, tre legni, ma la Virtus Entella ha dimostrato di non essere per caso nelle posizioni che contano. Un caldo quasi estivo accompagna l'ingresso delle squadre in campo. La Virtus, lo scorso anno campione D'Italia degli Juniores Nazionali, presenta come fuori-quota l'ex Pisa Fialdini, sceso con la Beretti per ritrovare la condizione dopo un infortunio. Stafico invece schiera Anania( classe 84') sulla fascia destra e punta sulle accelerazioni di Saline a sinistra. Proprio il Francese &egrave; protagonista di un buon avvio di gara, quando al 4' va via sulla destra e crossa al centro, Dondero e Peso si ostacolano a vicenda e per poco non la combinano grossa; libera l'area lo stesso Peso. La Virtus &egrave; ben messa in campo e blocca gli spazi con un 4-1-4-1 solido, cercando di ripartire in contropiede. La gara si accende intorno alla mezz'ora: Brillanti riprende una corta respinta della difesa e dal limite centra un clamoroso palo a Dondero battuto. La risposta ospite &egrave; tutta nella punizione dal limite di Mosto, alta sopra la traversa. Al 36' Forte recupera palla sulla tre-quarti e serve a sinistra Saline, il Francese si accentra, finta ai danni di Pendola, e destro che va a sbattere nuovamente sul palo. Si chiude il primo tempo senza neppure un minuto di recupero e senza nessuna ammonizione, sintomo di una contesa molto corretta. Nell'intervallo la Virtus &egrave; costretta a sostituire il capitano Aprile, acciaccato, con Zampano. Al 56' la svolta improvvisa al match: Daidone converge a sinistra e punta verso l'area, Fappani lo mette gi&ugrave;. dentro o fuori? per l'arbitro Frosini &egrave; rigore. Dal dischetto va Mosto di destro spiazza Adornato. La reazione del Pisa &egrave; immediata: Punizione dalla sinistra di Cardarelli, sfiora ma non tocca Forte, un rimbalzo scavalca Dondero ma la sfera finisce sulla traversa. Terzo legno per i ragazzi di Stafico. La Virtus colpisce di rimessa: al 65' Fialdini vede Mosto scattare sul filo del fuorigioco e lo serve splendidamente, per l'attaccante &egrave; un gioco da ragazzi mettere alle spalle di Adornato in uscita. La doppietta di Mosto taglia le gambe al Pisa, che non merita assolutamente il doppio svantaggio. I nerazzurri si spengono lentamente e la Virtus rischia di dilagare: all'80' Pane di testa su corner da destra di Chiarabini impegna Adornato. All' 86 Fialdini smarca in area lo stesso Chiarabini, Adornato si salva di piede. Il Pisa riapre la gara al minuto 89: Anania scende sulla destra, in una delle sue rare sortite nella ripresa, ed entra a contatto con Dondero. Per l'arbitro &egrave; ancora rigore. Forte accorcia le distanze mettendo a segno la ventesima rete stagionale. Nei quattro minuti di recupero viene ammonito Ercolani che non rispetta la distanza su una punizione. Il Pisa crea qualche mischia ma Dondero non ha problemi e la Virtus porta a casa i tre punti. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Mosto (Virtus Entella)</b>: una doppietta e un punto di riferimento costante per i compagni. Vince il duello con il bomber pisano <b>Forte </b>e si consolida in testa alla classifica cannonieri salendo a quota 24. Andrea Chiavacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI