• Berretti GIR.C
  • Lucchese
  • 4 - 1
  • E. Viareggio


LUCCHESE: Taffi, Bartoccini, Marianelli (82' Marchio), Ettorre, Meliani, Rossi, Ferretti (70' Dragomanni), Aiello, Gioè (80' Guadagnucci), Periccioli, Maiorana. A disp.: Riccioni, Venturi, Del Bergiolo, Lunardi. All.: Emanuele Venturelli.
E.VIAREGGIO: Marazzato, Mazzei, Grossi, Guidi, Manfredi, Filidei, Brondi (55' Putorti), Marinai, Silaidis, Tarantino (75' Dini), Ardito (70' Cipollini). A disp.: Maccioni, Lossi, Tropea, Ricter. All.: Francesco Bertolucci.

ARBITRO: Daniele Fiorentini di Carrara, coad. da Loparco e Pavone di Carrara.

RETI: 19' Periccioli, 75' Aiello, 85' e 93' Maiorana, 90' rig. Silaidis.



Si tinge di rossonero il derby tra Lucchese e Viareggio: i ragazzi di Emanuele Venturelli, passati in vantaggio nel primo tempo, conducono in porto la vittoria senza troppe apprensioni e confermano il loro ottimo momento di forma. Non demerita, nonostante il passivo finale (lievitato comunque nella parte finale del match) il giovane Viareggio di mister Bertolucci, che ha saputo tenere testa alla formazione avversaria per tutti i novanta minuti. Dopo una fase iniziale di studio, priva di nitide occasioni da rete, il risultato si sblocca al 19', quando Gioè con una bella azione raggiunge il fondo sulla destra e serve un bel cross, dopo una respinta della difesa Periccioli calcia in corsa insacca la rete dell'uno a zero. Poche altre emozioni in un primo tempo giocato prevalentemente a centrocampo e le due squadre vanno al riposo sul punteggio di uno a zero. Nel secondo tempo l'incontro diventa sempre più combattuto: i locali provano a spingere sull'acceleratore per chiudere il conto, ma i bianconeri rispondono colpo su colpo e provano a farsi vedere in avanti con le iniziative di Silaidis e Ardito. Al 75' bel tiro da fuori area in diagonale di Aiello sul quale Marazzato non può arrivare e la Lucchese conquista il due a zero che mette al sicuro i tre punti. All'85' i locali colpiscono ancora: bel tiro di Aiello, Marazzato respinge e sulla ribattuta Maiorana ribatte in porta per il tre a zero. Al 90' l'arbitro rileva un fallo di Dragomanni su Silaidis e concede il penalty in favore degli ospiti. Si incarica di battere Silaidis che insacca la rete del tre a uno. Prima del fischio finale c'è tempo anche per un'altra rete: siamo al 93' e, dopo uno scambio al limite, Maiorana fa partire un bel tiro che si insacca all'incrocio dei pali dove Marazzato non può arrivare. Un successo meritato per l'undici rossonero di mister Venturelli che conferma il suo ottimo momento di forma, escono comunque a testa alta i ragazzi viareggini che confermano di non meritare affatto l'ultima posizione di classifica.

LUCCHESE: Taffi, Bartoccini, Marianelli (82' Marchio), Ettorre, Meliani, Rossi, Ferretti (70' Dragomanni), Aiello, Gio&egrave; (80' Guadagnucci), Periccioli, Maiorana. A disp.: Riccioni, Venturi, Del Bergiolo, Lunardi. All.: Emanuele Venturelli.<br >E.VIAREGGIO: Marazzato, Mazzei, Grossi, Guidi, Manfredi, Filidei, Brondi (55' Putorti), Marinai, Silaidis, Tarantino (75' Dini), Ardito (70' Cipollini). A disp.: Maccioni, Lossi, Tropea, Ricter. All.: Francesco Bertolucci.<br > ARBITRO: Daniele Fiorentini di Carrara, coad. da Loparco e Pavone di Carrara.<br > RETI: 19' Periccioli, 75' Aiello, 85' e 93' Maiorana, 90' rig. Silaidis. Si tinge di rossonero il derby tra Lucchese e Viareggio: i ragazzi di Emanuele Venturelli, passati in vantaggio nel primo tempo, conducono in porto la vittoria senza troppe apprensioni e confermano il loro ottimo momento di forma. Non demerita, nonostante il passivo finale (lievitato comunque nella parte finale del match) il giovane Viareggio di mister Bertolucci, che ha saputo tenere testa alla formazione avversaria per tutti i novanta minuti. Dopo una fase iniziale di studio, priva di nitide occasioni da rete, il risultato si sblocca al 19', quando Gio&egrave; con una bella azione raggiunge il fondo sulla destra e serve un bel cross, dopo una respinta della difesa Periccioli calcia in corsa insacca la rete dell'uno a zero. Poche altre emozioni in un primo tempo giocato prevalentemente a centrocampo e le due squadre vanno al riposo sul punteggio di uno a zero. Nel secondo tempo l'incontro diventa sempre pi&ugrave; combattuto: i locali provano a spingere sull'acceleratore per chiudere il conto, ma i bianconeri rispondono colpo su colpo e provano a farsi vedere in avanti con le iniziative di Silaidis e Ardito. Al 75' bel tiro da fuori area in diagonale di Aiello sul quale Marazzato non pu&ograve; arrivare e la Lucchese conquista il due a zero che mette al sicuro i tre punti. All'85' i locali colpiscono ancora: bel tiro di Aiello, Marazzato respinge e sulla ribattuta Maiorana ribatte in porta per il tre a zero. Al 90' l'arbitro rileva un fallo di Dragomanni su Silaidis e concede il penalty in favore degli ospiti. Si incarica di battere Silaidis che insacca la rete del tre a uno. Prima del fischio finale c'&egrave; tempo anche per un'altra rete: siamo al 93' e, dopo uno scambio al limite, Maiorana fa partire un bel tiro che si insacca all'incrocio dei pali dove Marazzato non pu&ograve; arrivare. Un successo meritato per l'undici rossonero di mister Venturelli che conferma il suo ottimo momento di forma, escono comunque a testa alta i ragazzi viareggini che confermano di non meritare affatto l'ultima posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI