• Berretti GIR.C
  • E. Viareggio
  • 0 - 1
  • Pisa


E. VIAREGGIO: Bartelletti 7, Massei 6, Grosso 6 (46' Lazzarini 6,5), Mancini 6,5, Lossi 6, Filidei 6,5, Guidi 5,5, Tarantino 5,5, Silaidis 6,5, Cipollini 6 (77' Ardito ng), Tropea 5,5 (46' Marinai 6). A disp.: Maccioni, Vangi, Brondi, Putorti. All.: Francesco Bertolucci.
PISA: Adornato 6, Bartalini 6, Cardarelli 5,5, Tutino 5,5, Pedano 6,5, Fappani 6,5, Brillanti 6, Nasuto 6, Forte 7 (91' Faccioli ng), Costa 6, Guida 6 (86' Simi ng). A disp.: Tomarelli, Banti, Ciammetti, Di Giovanni, Ricoveri. All.: Ildebrando Stafico.

ARBITRO: Michele De Francesca di Lucca, coad. da Giovannelli di Lucca e Rocchi di Carrara.

RETE: 84' Forte.
NOTE: espulso al 70' Cardarelli per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Massei, Lossi, Cipollini. Angoli 3-2. Recupero 1'+4'.



Nonostante una prestazione non particolarmente brillante, il Pisa riesce a centrare una vittoria importante ai fini della classifica. Decisivo è un rigore di Forte a sei minuti dalla fine di un derby che verrà archiviato in fretta visto lo scarso spettacolo offerto. Dopo l'esperienza della Coppa Carnevale, il Viareggio si rituffa in un campionato che ha regalato fin qui ben poche soddisfazioni. La sfida contro il Pisa è l'occasione ideale per confermare i progressi mostrati nell'ultimo mese. Bertolucci propone uno schieramento accorto, con Silaidis unico punto di riferimento offensivo e Cipollini e Tropea a fare da raccordo tra centrocampo e attacco. Il Pisa scende in Versilia con l'obbligo di vincere. Stafico non rinuncia al tridente formato da Costa, Guida e Forte. Le difficoltà di manovra però emergono subito. Tutino, chiamato a dirigere il centrocampo pisano, si schiaccia troppo sulla linea dei difensori, rendendo poco efficace il suo lavoro d'impostazione. Il ritmo poi si mantiene basso e questo facilita l'organizzazione difensiva di un Viareggio quadrato e volenteroso, ma poco pungente in attacco. L'unico a rendere vivace la partita è Forte. Al 10' l'attaccante pisano si libera dalla marcatura di Lossi e prova a colpire con un potente tiro da fuori area, bravo Bartelletti ad alzare il pallone in angolo. L'estremo difensore locale si ripeterà anche al 35', su una conclusione dal limite di Nasuto mentre, per il Viareggio, c'è da registrare soltanto una girata di Silaidis, su assistenza di Guidi, terminata di poco sul fondo.
La ripresa si apre con due variazioni nella formazione viareggina: Grosso e Tropea lasciano il posto rispettivamente a Lazzarini e Marinai, con l'assetto tattico che rimane sostanzialmente invariato. Al 49' Forte si guadagna una punizione dal limite, lo stesso attaccante s'incarica della battuta con il pallone che scavalca la barriera e lambisce il palo alla destra di Bartelletti. La partita si mantiene su ritmi blandi e poco coinvolgenti. Al 70' un episodio potrebbe cambiare tutto. Il Pisa si fa trovare impreparato su un contropiede, Cardarelli è costretto a atterrare Lazzarini lanciato a rete: fallo da ultimo uomo e, come da regolamento, espulsione per il difensore ospite. Il Viareggio ha venti minuti più recupero per sfruttare la superiorità numerica. Marinai ci prova subito su punizione, Adornato, fino a quel momento inoperoso, si distende e devia in calcio d'angolo. Bertolucci inserisce la seconda punta, Ardito, e Marinai all'82' ha la grande occasione per portare in vantaggio i suoi ma, davanti a Adornato, il suo esterno termina sul fondo. Un giro di lancetta e il Pisa trova l'azione che decide il risultato. Guizzo di Forte che evita Lazzarini e, una volta entrato in area, viene steso da Tarantino. Rigore netto che lo stesso Forte realizza spiazzando Bartelletti.

Michele Nardini E. VIAREGGIO: Bartelletti 7, Massei 6, Grosso 6 (46' Lazzarini 6,5), Mancini 6,5, Lossi 6, Filidei 6,5, Guidi 5,5, Tarantino 5,5, Silaidis 6,5, Cipollini 6 (77' Ardito ng), Tropea 5,5 (46' Marinai 6). A disp.: Maccioni, Vangi, Brondi, Putorti. All.: Francesco Bertolucci.<br >PISA: Adornato 6, Bartalini 6, Cardarelli 5,5, Tutino 5,5, Pedano 6,5, Fappani 6,5, Brillanti 6, Nasuto 6, Forte 7 (91' Faccioli ng), Costa 6, Guida 6 (86' Simi ng). A disp.: Tomarelli, Banti, Ciammetti, Di Giovanni, Ricoveri. All.: Ildebrando Stafico.<br > ARBITRO: Michele De Francesca di Lucca, coad. da Giovannelli di Lucca e Rocchi di Carrara.<br > RETE: 84' Forte.<br >NOTE: espulso al 70' Cardarelli per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Massei, Lossi, Cipollini. Angoli 3-2. Recupero 1'+4'. Nonostante una prestazione non particolarmente brillante, il Pisa riesce a centrare una vittoria importante ai fini della classifica. Decisivo &egrave; un rigore di Forte a sei minuti dalla fine di un derby che verr&agrave; archiviato in fretta visto lo scarso spettacolo offerto. Dopo l'esperienza della Coppa Carnevale, il Viareggio si rituffa in un campionato che ha regalato fin qui ben poche soddisfazioni. La sfida contro il Pisa &egrave; l'occasione ideale per confermare i progressi mostrati nell'ultimo mese. Bertolucci propone uno schieramento accorto, con Silaidis unico punto di riferimento offensivo e Cipollini e Tropea a fare da raccordo tra centrocampo e attacco. Il Pisa scende in Versilia con l'obbligo di vincere. Stafico non rinuncia al tridente formato da Costa, Guida e Forte. Le difficolt&agrave; di manovra per&ograve; emergono subito. Tutino, chiamato a dirigere il centrocampo pisano, si schiaccia troppo sulla linea dei difensori, rendendo poco efficace il suo lavoro d'impostazione. Il ritmo poi si mantiene basso e questo facilita l'organizzazione difensiva di un Viareggio quadrato e volenteroso, ma poco pungente in attacco. L'unico a rendere vivace la partita &egrave; Forte. Al 10' l'attaccante pisano si libera dalla marcatura di Lossi e prova a colpire con un potente tiro da fuori area, bravo Bartelletti ad alzare il pallone in angolo. L'estremo difensore locale si ripeter&agrave; anche al 35', su una conclusione dal limite di Nasuto mentre, per il Viareggio, c'&egrave; da registrare soltanto una girata di Silaidis, su assistenza di Guidi, terminata di poco sul fondo.<br >La ripresa si apre con due variazioni nella formazione viareggina: Grosso e Tropea lasciano il posto rispettivamente a Lazzarini e Marinai, con l'assetto tattico che rimane sostanzialmente invariato. Al 49' Forte si guadagna una punizione dal limite, lo stesso attaccante s'incarica della battuta con il pallone che scavalca la barriera e lambisce il palo alla destra di Bartelletti. La partita si mantiene su ritmi blandi e poco coinvolgenti. Al 70' un episodio potrebbe cambiare tutto. Il Pisa si fa trovare impreparato su un contropiede, Cardarelli &egrave; costretto a atterrare Lazzarini lanciato a rete: fallo da ultimo uomo e, come da regolamento, espulsione per il difensore ospite. Il Viareggio ha venti minuti pi&ugrave; recupero per sfruttare la superiorit&agrave; numerica. Marinai ci prova subito su punizione, Adornato, fino a quel momento inoperoso, si distende e devia in calcio d'angolo. Bertolucci inserisce la seconda punta, Ardito, e Marinai all'82' ha la grande occasione per portare in vantaggio i suoi ma, davanti a Adornato, il suo esterno termina sul fondo. Un giro di lancetta e il Pisa trova l'azione che decide il risultato. Guizzo di Forte che evita Lazzarini e, una volta entrato in area, viene steso da Tarantino. Rigore netto che lo stesso Forte realizza spiazzando Bartelletti. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI