• Berretti GIR.C
  • Spal
  • 0 - 2
  • Prato


SPAL: Tozzoni, Zampetti, Ansaloni, Casalnuovo, Fiorini, Pignatti, Busatto, Giovannini, Bernardini, Maestri, Albini. A disp.: Pelletti, Casoni, Ambrosino, Luciani, Chierici, Prisco. All.: G. Brescia.
PRATO: Fedele, De Felice, Triarico, Ferri, Martin, Manetti, Sbal, Montagnolo, Pecchioli, Benedetti, Vigni. A disp.: Bonucci, Sarti, Baldi, Ruggiero, Franchi, Allocca, Corduri. All.: Massimo Fiorentino.

ARBITRO: Alessandro Cappelli di Lugo Romagna, coad. da Fernandez e Errico di Lugo Romagna.

RETI: 15' Vigni, 27' Pecchioli.



Il Prato di mister Fiorentino espugna il campo della capolista al termine di una prestazione che lo ha visto abbinare grinta ed eleganza nelle giocate, e si propone con forza come una delle formazioni leader del campionato. Il gruppo del '93 inizia in sordina ma dopo una decina di minuti di studio comincia a far girare la palla come sa, impostando a partire dalla difesa. Ed e' quello che avviene in occasione del vantaggio, al 15', con il pallone che da Manetti passando per Martin arriva a Benedetti, il quale lo fa filtrare in area a beneficio di Vigni, che con molta freddezza mette alle spalle dell'incolpevole estremo spallino. Dopo circa 12 minuti il raddoppio ospite che in pratica chiude la partita: Montagnolo serve Vigni, il quale scarica su Pecchioli; il movimento di Sbal e Benedetti apre un'autostrada verso la porta per Pecchioli che mira l'angolino opposto a quello scelto in precedenza da Vigni, Tozzoni non ci arriva ed è il 2-0 per i lanieri. La reazione della Spal non si fa attendere ma Fedele si supera in un paio di occasioni preservando l'inviolabilità della sua porta. Nella ripresa il Prato controlla la reazione della capolista, senza mai perdere equilibrio, soprattutto in difesa, e come nel primo tempo riesce spesso a mettere in fuorigioco gli avanti avversari. Neppure i cambi operati da mister Brescia riescono a complicare più di tanto la vita all'undici ospite, nonostante la fatica cominci a farsi sentire ed il campo sia in pessime condizioni; anzi nel finale il Prato ritrova volontà ed energie per impostare facendo girare sapientemente il pallone. Al fischio finale abbraccio liberatorio fra mister Fiorentino ed i suoi ragazzi, autori di una grande prova e meritevoli di questo importante successo, frutto del lavoro sin qui svolto ed ottimo viatico per offrire anche in futuro prestazioni tecniche di alto livello.

Calciatoripiù: Tozzoni (Spal); Fedele, Manetti, Martin, Vicini, De Felice (Prato).


SPAL: Tozzoni, Zampetti, Ansaloni, Casalnuovo, Fiorini, Pignatti, Busatto, Giovannini, Bernardini, Maestri, Albini. A disp.: Pelletti, Casoni, Ambrosino, Luciani, Chierici, Prisco. All.: G. Brescia.<br >PRATO: Fedele, De Felice, Triarico, Ferri, Martin, Manetti, Sbal, Montagnolo, Pecchioli, Benedetti, Vigni. A disp.: Bonucci, Sarti, Baldi, Ruggiero, Franchi, Allocca, Corduri. All.: Massimo Fiorentino.<br > ARBITRO: Alessandro Cappelli di Lugo Romagna, coad. da Fernandez e Errico di Lugo Romagna.<br > RETI: 15' Vigni, 27' Pecchioli. Il Prato di mister Fiorentino espugna il campo della capolista al termine di una prestazione che lo ha visto abbinare grinta ed eleganza nelle giocate, e si propone con forza come una delle formazioni leader del campionato. Il gruppo del '93 inizia in sordina ma dopo una decina di minuti di studio comincia a far girare la palla come sa, impostando a partire dalla difesa. Ed e' quello che avviene in occasione del vantaggio, al 15', con il pallone che da Manetti passando per Martin arriva a Benedetti, il quale lo fa filtrare in area a beneficio di Vigni, che con molta freddezza mette alle spalle dell'incolpevole estremo spallino. Dopo circa 12 minuti il raddoppio ospite che in pratica chiude la partita: Montagnolo serve Vigni, il quale scarica su Pecchioli; il movimento di Sbal e Benedetti apre un'autostrada verso la porta per Pecchioli che mira l'angolino opposto a quello scelto in precedenza da Vigni, Tozzoni non ci arriva ed &egrave; il 2-0 per i lanieri. La reazione della Spal non si fa attendere ma Fedele si supera in un paio di occasioni preservando l'inviolabilit&agrave; della sua porta. Nella ripresa il Prato controlla la reazione della capolista, senza mai perdere equilibrio, soprattutto in difesa, e come nel primo tempo riesce spesso a mettere in fuorigioco gli avanti avversari. Neppure i cambi operati da mister Brescia riescono a complicare pi&ugrave; di tanto la vita all'undici ospite, nonostante la fatica cominci a farsi sentire ed il campo sia in pessime condizioni; anzi nel finale il Prato ritrova volont&agrave; ed energie per impostare facendo girare sapientemente il pallone. Al fischio finale abbraccio liberatorio fra mister Fiorentino ed i suoi ragazzi, autori di una grande prova e meritevoli di questo importante successo, frutto del lavoro sin qui svolto ed ottimo viatico per offrire anche in futuro prestazioni tecniche di alto livello.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tozzoni (Spal); Fedele, Manetti, Martin, Vicini, De Felice (Prato).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI