• Berretti GIR.C
  • Virtus Entella
  • 2 - 0
  • Pisa


VIRTUS ENTELLA: Dondero, Lampano F., Pendola, Pane, Giacinti, Peso, Chiarabini, Pomo (31' Sambuleti), Daidone (78' Agathe), Mosto, Manutini (71' Lampano G.). A disp. Carpi, Zafferata, Currarino, Cappese. All.: Andrea Scotto.
PISA: Tomarelli, Pitti, Simili, Nasuto, Nucci, Pedano, Costa, Cerrai (81' Federico), Forte, Guida, Cima. A disp. Tozzi, Buccheri, Fappani, Banti, Ricoveri, Federico, Oliano. All.: Ildebrando Stafico.
ARBITRO: Germinale di Genova.

RETI: 14' Pane, 92' Mosto.



Dopo il successo di sette giorni fa in toscana contro la Lucchese, l'Entella Chiavari si ripete fra le mura di casa, battendo per due reti a zero un'altra squadra toscana, il Pisa. Non è stato però così facile, anzi. In avvio di partita, i padroni di casa imprimono un gran ritmo, con frequenti raddoppi di marcature sui portatori di palla ospiti, costringendo i nerazzurri a molti errori in disimpegno. Manutini e Mosto si posizionano fra le due linee del Pisa e con la loro velocità mettono spesso in apprensione la retroguardia pisana. Al 14' la Virtus Entella trova il gol del vantaggio. Caparbia azione di Chiarabini all'altezza della bandierina del calcio d'angolo e il giocatore di casa, liberatosi di un paio di avversari, mette a centro area una palla tesa, sulla quale si avventa Pane che di prima intenzione batte Tomarelli nell'angolo basso. Il Pisa, colpito, fa fatica a conquistare la metà campo avversaria. Piano piano però la squadra ospite cresce, mentre la Virtus Entella cala l'intensità del pressing. Al 21' un colpo di testa di Forte finisce alto ed un paio di conclusioni da palle inattive di Cerrai non creano grosse preoccupazioni a Dondero. Allo scadere della prima frazione di gioco, contatto dubbio in area fra Pedano e Mosto, con il direttore di gara che fa continuare il gioco fra le proteste dei biancocelesti.
Nella ripresa il Pisa si fa più intraprendente e per lunghi tratti sembra avere il predominio territoriale sui padroni di casa. Al 12' pericolosa incursione di Cima sulla destra che costringe Dondero ad un intervento vicino la linea di porta. Poco dopo lo stesso Cima calcia di prima intenzione una palla vacante al limite dell'area, ma il forte tiro sorvola di poco la traversa. È il miglior momento del Pisa, che opera il massimo sforzo costringendo i ragazzi di Scotto sulla difensiva. Al 24' Forte va in rete ma l'arbitro annulla giustamente in quanto vede l'evidente fallo di mano, punendo con il giallo il centravanti pisano. Nei minuti di recupero, con i nerazzurri sbilanciati in avanti, arriva il raddoppio della Virtus Entella. È il solito Mosto a farsi trovare libero e in posizione di dubbio fuorigioco e, sul vertice sinistro dell'area piccola, il giocatore di casa batte ancora Tomarelli. I padroni di casa continuano il trend positivo, premiato nella gara odierna, dalla buona disposizione tattica e da un primo tempo gestito meglio del Pisa sul piano del gioco. Il Pisa esce dal comunale di Chiavari a testa alta con il solo cruccio di non aver trovato lo spunto giusto per il gol che, soprattutto nella ripresa, quando la squadra di Stafico avrebbe forse meritato qualcosina in più per la reazione avuta. Appena sufficiente la direzione di gara del signor Germinale che alla fine, per alcune decisioni dubbie, ha finito per scontentare entrambe le formazioni.

VIRTUS ENTELLA: Dondero, Lampano F., Pendola, Pane, Giacinti, Peso, Chiarabini, Pomo (31' Sambuleti), Daidone (78' Agathe), Mosto, Manutini (71' Lampano G.). A disp. Carpi, Zafferata, Currarino, Cappese. All.: Andrea Scotto.<br >PISA: Tomarelli, Pitti, Simili, Nasuto, Nucci, Pedano, Costa, Cerrai (81' Federico), Forte, Guida, Cima. A disp. Tozzi, Buccheri, Fappani, Banti, Ricoveri, Federico, Oliano. All.: Ildebrando Stafico. ARBITRO: Germinale di Genova.<br > RETI: 14' Pane, 92' Mosto. Dopo il successo di sette giorni fa in toscana contro la Lucchese, l'Entella Chiavari si ripete fra le mura di casa, battendo per due reti a zero un'altra squadra toscana, il Pisa. Non &egrave; stato per&ograve; cos&igrave; facile, anzi. In avvio di partita, i padroni di casa imprimono un gran ritmo, con frequenti raddoppi di marcature sui portatori di palla ospiti, costringendo i nerazzurri a molti errori in disimpegno. Manutini e Mosto si posizionano fra le due linee del Pisa e con la loro velocit&agrave; mettono spesso in apprensione la retroguardia pisana. Al 14' la Virtus Entella trova il gol del vantaggio. Caparbia azione di Chiarabini all'altezza della bandierina del calcio d'angolo e il giocatore di casa, liberatosi di un paio di avversari, mette a centro area una palla tesa, sulla quale si avventa Pane che di prima intenzione batte Tomarelli nell'angolo basso. Il Pisa, colpito, fa fatica a conquistare la met&agrave; campo avversaria. Piano piano per&ograve; la squadra ospite cresce, mentre la Virtus Entella cala l'intensit&agrave; del pressing. Al 21' un colpo di testa di Forte finisce alto ed un paio di conclusioni da palle inattive di Cerrai non creano grosse preoccupazioni a Dondero. Allo scadere della prima frazione di gioco, contatto dubbio in area fra Pedano e Mosto, con il direttore di gara che fa continuare il gioco fra le proteste dei biancocelesti. <br >Nella ripresa il Pisa si fa pi&ugrave; intraprendente e per lunghi tratti sembra avere il predominio territoriale sui padroni di casa. Al 12' pericolosa incursione di Cima sulla destra che costringe Dondero ad un intervento vicino la linea di porta. Poco dopo lo stesso Cima calcia di prima intenzione una palla vacante al limite dell'area, ma il forte tiro sorvola di poco la traversa. &Egrave; il miglior momento del Pisa, che opera il massimo sforzo costringendo i ragazzi di Scotto sulla difensiva. Al 24' Forte va in rete ma l'arbitro annulla giustamente in quanto vede l'evidente fallo di mano, punendo con il giallo il centravanti pisano. Nei minuti di recupero, con i nerazzurri sbilanciati in avanti, arriva il raddoppio della Virtus Entella. &Egrave; il solito Mosto a farsi trovare libero e in posizione di dubbio fuorigioco e, sul vertice sinistro dell'area piccola, il giocatore di casa batte ancora Tomarelli. I padroni di casa continuano il trend positivo, premiato nella gara odierna, dalla buona disposizione tattica e da un primo tempo gestito meglio del Pisa sul piano del gioco. Il Pisa esce dal comunale di Chiavari a testa alta con il solo cruccio di non aver trovato lo spunto giusto per il gol che, soprattutto nella ripresa, quando la squadra di Stafico avrebbe forse meritato qualcosina in pi&ugrave; per la reazione avuta. Appena sufficiente la direzione di gara del signor Germinale che alla fine, per alcune decisioni dubbie, ha finito per scontentare entrambe le formazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI