• Berretti GIR.C
  • Spal
  • 4 - 0
  • Pisa


SPAL: Tonozzi, Gallerani, Zamuner, Casalnuovo, Fiorini, Vecchi, Laurenti, Maestri (81' Zampetti), Roncarati (63' Luciani), Geovani (90' Giovannini), Albini. A disp.: Felletti, Anzaloni, Casoni, Giovannini, Luciani, Bernardini. All.: Giuseppe Brescia.
PISA: Adornato, Bartalini (25' Degl'Innocenti), Simili, Nasuto, Nucci, Pedano, Costa 87' Fappani), Pitti, Cima, Doveri, Oliano (58' Forte). A disp. Tomarelli, Fappani, Tutino, Ricoveri, Federico, Forte. All.: Ildebrando Stafico.

ARBITRO: Degli Esposti di Bologna, coad. da Canestrini e Cacia di Ferrara.

RETI: 14' Albini, 55' Roncarati, 63' Zamuner, 85' Geovani.



La Spal mantiene la testa del campionato in solitaria, grazie al rotondo successo odierno e la contemporanea sconfitta dello Spezia. Arriva dunque la vittoria dei bianco celesti che, ad onor del vero, hanno avuto la meglio sul Pisa soprattutto nei secondi quarantacinque minuti, grazie ad una serie di episodi che hanno spianato la strada ai ragazzi di mister Brescia. I primi minuti sono di marca prevalentemente pisana, grazie ad un miglior approccio alla partita ed una migliore circolazione di palla. Doveri detta i tempi per i nerazzurri e gli ospiti si fanno minacciosi dalle parti di Tonozzi con un paio di conclusioni pericolose prima di Cima e poi di Pitti. Al primo vero affondo però la Spal passa in vantaggio. Ottima verticalizzazione di Geovani per Albini che, dal vertice dell'area, lascia partire un non irresistibile tiro che però Adornato non riesce a neutralizzare. Il vantaggio dà più sicurezza ai biancocelesti, che fanno vedere sprazzi di bel gioco con repentini cambi di cambio con Albini e Laurenti, vivaci nel ribaltare il gioco. Il Pisa va vicino al pareggio al 35' quando una forte punizione indiretta da dentro area viene calciata forte e precisa da Cima ma Tonozzi si salva con l'aiuto del palo. È questo il miglior momento degli ospiti che spingono alla ricerca della rete che forse sarebbe anche meritata. Il secondo tempo inizia però nel migliore dei modi per la Spal che già al 55' raddoppia con Roncarati, bravo a ribadire in rete una corta respinta di Adornato su azione personale di Geovani che penetra nella difesa ospite, apparsa immobile nel frangente. Cinque minuti più tardi il Pisa ha l'occasione per riaprire la partita, grazie ad un rigore decretato per un evidente fallo di mano in area, ma Tonozzi ipnotizza Costa che si fa parare il tiro dal dischetto. Da questo episodio il Pisa si innervosisce a non riesce più a reagire. I ragazzi di mister Stafico rimangono poi in dieci a causa dell'espulsione del difensore Degl'Innocenti e subiscono prima la terza rete con Zamuner al 63', anche in questo caso il terzino emiliano ribadisce in rete una corta respinta della difesa toscana, ed a cinque minuti dal termine la bella prestazione di Geovani viene premiata con il gol del definitivo quattro a zero. La Spal resta da sola in vetta e dà ulteriore dimostrazione di squadra solida e ben disposta in campo. Il Pisa, almeno per un'ora, gioca alla pari della Spal: solo un pizzico di malasorte non ha permesso ai nerazzurri di concretizzare gli sforzi prodotti nella prima parte dell'incontro.

SPAL: Tonozzi, Gallerani, Zamuner, Casalnuovo, Fiorini, Vecchi, Laurenti, Maestri (81' Zampetti), Roncarati (63' Luciani), Geovani (90' Giovannini), Albini. A disp.: Felletti, Anzaloni, Casoni, Giovannini, Luciani, Bernardini. All.: Giuseppe Brescia.<br >PISA: Adornato, Bartalini (25' Degl'Innocenti), Simili, Nasuto, Nucci, Pedano, Costa 87' Fappani), Pitti, Cima, Doveri, Oliano (58' Forte). A disp. Tomarelli, Fappani, Tutino, Ricoveri, Federico, Forte. All.: Ildebrando Stafico.<br > ARBITRO: Degli Esposti di Bologna, coad. da Canestrini e Cacia di Ferrara.<br > RETI: 14' Albini, 55' Roncarati, 63' Zamuner, 85' Geovani. La Spal mantiene la testa del campionato in solitaria, grazie al rotondo successo odierno e la contemporanea sconfitta dello Spezia. Arriva dunque la vittoria dei bianco celesti che, ad onor del vero, hanno avuto la meglio sul Pisa soprattutto nei secondi quarantacinque minuti, grazie ad una serie di episodi che hanno spianato la strada ai ragazzi di mister Brescia. I primi minuti sono di marca prevalentemente pisana, grazie ad un miglior approccio alla partita ed una migliore circolazione di palla. Doveri detta i tempi per i nerazzurri e gli ospiti si fanno minacciosi dalle parti di Tonozzi con un paio di conclusioni pericolose prima di Cima e poi di Pitti. Al primo vero affondo per&ograve; la Spal passa in vantaggio. Ottima verticalizzazione di Geovani per Albini che, dal vertice dell'area, lascia partire un non irresistibile tiro che per&ograve; Adornato non riesce a neutralizzare. Il vantaggio d&agrave; pi&ugrave; sicurezza ai biancocelesti, che fanno vedere sprazzi di bel gioco con repentini cambi di cambio con Albini e Laurenti, vivaci nel ribaltare il gioco. Il Pisa va vicino al pareggio al 35' quando una forte punizione indiretta da dentro area viene calciata forte e precisa da Cima ma Tonozzi si salva con l'aiuto del palo. &Egrave; questo il miglior momento degli ospiti che spingono alla ricerca della rete che forse sarebbe anche meritata. Il secondo tempo inizia per&ograve; nel migliore dei modi per la Spal che gi&agrave; al 55' raddoppia con Roncarati, bravo a ribadire in rete una corta respinta di Adornato su azione personale di Geovani che penetra nella difesa ospite, apparsa immobile nel frangente. Cinque minuti pi&ugrave; tardi il Pisa ha l'occasione per riaprire la partita, grazie ad un rigore decretato per un evidente fallo di mano in area, ma Tonozzi ipnotizza Costa che si fa parare il tiro dal dischetto. Da questo episodio il Pisa si innervosisce a non riesce pi&ugrave; a reagire. I ragazzi di mister Stafico rimangono poi in dieci a causa dell'espulsione del difensore Degl'Innocenti e subiscono prima la terza rete con Zamuner al 63', anche in questo caso il terzino emiliano ribadisce in rete una corta respinta della difesa toscana, ed a cinque minuti dal termine la bella prestazione di Geovani viene premiata con il gol del definitivo quattro a zero. La Spal resta da sola in vetta e d&agrave; ulteriore dimostrazione di squadra solida e ben disposta in campo. Il Pisa, almeno per un'ora, gioca alla pari della Spal: solo un pizzico di malasorte non ha permesso ai nerazzurri di concretizzare gli sforzi prodotti nella prima parte dell'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI