• Berretti GIR.C
  • Reggiana
  • 2 - 0
  • Pisa


REGGIANA: Battara, Guicciardi (61' Molteni), Di Chiara (46' Errico), Mazzera, Messineo, Oliomarini, Carloni, Rizzo (69' Pedrini), Tagoe, Sekyere, Gualtieri. A disp.: Dall'Aglio, Minardi, Berni, Benassi. All.: Amerigo Paradiso.
PISA: Tomarelli, Negrini (55' Degl'Innocenti), Simili, Cerrai, Pedano, Bartolini, Pitti, Doveri, Perez (46' Cima), Nieri, Guida (71' Costa). A disp.: Tozzi, Nasuto, Federico, Buccheri. All.: Ildebrando Stafico.

ARBITRO: Matteo Bombara di Bologna, coad. da Nicastro e Ciacia di Bologna

RETI: 34' Messineo, 45' rig. Rizzo.



Dopo cinque giornate la Reggiana non solo non aveva vinto ancora una partita ma addirittura, i ragazzi di Paradiso, non avevano ancora realizzato una rete. Sono giustificati dunque i festeggiamenti quando il colpo di testa di Messineo, dopo mezz'ora dall'inizio del match, regala la gioia del primo gol in campionato ai granata padroni di casa, ed il rigore di Rizzo allo scadere del primo tempo è un chiaro segnale che oggi potrebbero arrivare anche i primi tre punti. La squadra di casa scende in campo molto determinata a vincere la partita e parte subito forte mettendo in difficoltà il Pisa, avversario che oggi ha sofferto molto sia in fase difensiva che di impostazione, infatti, già al 6' un colpo di testa di Oliomarini finisce di poco a lato. I reggiani compiono manovre ordinate, cambiando spesso e velocemente gioco, e sfruttando al meglio le fasce dove sia Carloni che Gualtieri mettono in non poca difficoltà i diretti avversari. Al 33' la Reggiana sfiora il vantaggio con Tagoe che da pochi passi si fa respingere la conclusione ravvicinata dal portiere pisano. Sugli sviluppi del corner è bravo Messineo, appostato sul secondo palo, che indisturbato, con un preciso colpo di testa, batte Tomarelli. Il Pisa stenta a reagire nonostante lo svantaggio, il gioco dei nerazzurri è lento e prevedibile con i reggiani pronti e reattivi a ripartire in velocità. Allo scadere del primo tempo Reggiana al raddoppio. Ancora un colpo di testa in area, questa volta di Oliomarini, è respinto con la mano da Simili sulla linea. Rigore ed espulsione del difensore toscano. Rizzo dal dischetto non sbaglia e Reggiana al riposo con un meritato due a zero. Qualche ritocco nell'assetto del Pisa non porta i benefici sperati e così i padroni di casa controllano agevolmente la ripresa, sfiorando il terzo gol in un paio di occasioni. La più clamorosa al 78' quando fa tutto Tagoe il cui tiro finale, respinto in area, arriva sui piedi di Gualtieri che anziché appoggiare in rete, calcia con forza spedendo la palla incredibilmente alta. Pochi i pericoli portati dai pisani verso la porta di Battara. Solo al 79' Battara è chiamato in causa sul tiro in corsa di Doveri che però il portiere reggiano respinge, mantenendo inviolata la propria porta. Bello e convincente quindi il successo della Reggiana che raggiunge la prima vittoria contro un Pisa evanescente che per molti tratti dell'incontro ha subìto il maggior vigore atletico degli emiliani.

REGGIANA: Battara, Guicciardi (61' Molteni), Di Chiara (46' Errico), Mazzera, Messineo, Oliomarini, Carloni, Rizzo (69' Pedrini), Tagoe, Sekyere, Gualtieri. A disp.: Dall'Aglio, Minardi, Berni, Benassi. All.: Amerigo Paradiso. <br >PISA: Tomarelli, Negrini (55' Degl'Innocenti), Simili, Cerrai, Pedano, Bartolini, Pitti, Doveri, Perez (46' Cima), Nieri, Guida (71' Costa). A disp.: Tozzi, Nasuto, Federico, Buccheri. All.: Ildebrando Stafico.<br > ARBITRO: Matteo Bombara di Bologna, coad. da Nicastro e Ciacia di Bologna<br > RETI: 34' Messineo, 45' rig. Rizzo. Dopo cinque giornate la Reggiana non solo non aveva vinto ancora una partita ma addirittura, i ragazzi di Paradiso, non avevano ancora realizzato una rete. Sono giustificati dunque i festeggiamenti quando il colpo di testa di Messineo, dopo mezz'ora dall'inizio del match, regala la gioia del primo gol in campionato ai granata padroni di casa, ed il rigore di Rizzo allo scadere del primo tempo &egrave; un chiaro segnale che oggi potrebbero arrivare anche i primi tre punti. La squadra di casa scende in campo molto determinata a vincere la partita e parte subito forte mettendo in difficolt&agrave; il Pisa, avversario che oggi ha sofferto molto sia in fase difensiva che di impostazione, infatti, gi&agrave; al 6' un colpo di testa di Oliomarini finisce di poco a lato. I reggiani compiono manovre ordinate, cambiando spesso e velocemente gioco, e sfruttando al meglio le fasce dove sia Carloni che Gualtieri mettono in non poca difficolt&agrave; i diretti avversari. Al 33' la Reggiana sfiora il vantaggio con Tagoe che da pochi passi si fa respingere la conclusione ravvicinata dal portiere pisano. Sugli sviluppi del corner &egrave; bravo Messineo, appostato sul secondo palo, che indisturbato, con un preciso colpo di testa, batte Tomarelli. Il Pisa stenta a reagire nonostante lo svantaggio, il gioco dei nerazzurri &egrave; lento e prevedibile con i reggiani pronti e reattivi a ripartire in velocit&agrave;. Allo scadere del primo tempo Reggiana al raddoppio. Ancora un colpo di testa in area, questa volta di Oliomarini, &egrave; respinto con la mano da Simili sulla linea. Rigore ed espulsione del difensore toscano. Rizzo dal dischetto non sbaglia e Reggiana al riposo con un meritato due a zero. Qualche ritocco nell'assetto del Pisa non porta i benefici sperati e cos&igrave; i padroni di casa controllano agevolmente la ripresa, sfiorando il terzo gol in un paio di occasioni. La pi&ugrave; clamorosa al 78' quando fa tutto Tagoe il cui tiro finale, respinto in area, arriva sui piedi di Gualtieri che anzich&eacute; appoggiare in rete, calcia con forza spedendo la palla incredibilmente alta. Pochi i pericoli portati dai pisani verso la porta di Battara. Solo al 79' Battara &egrave; chiamato in causa sul tiro in corsa di Doveri che per&ograve; il portiere reggiano respinge, mantenendo inviolata la propria porta. Bello e convincente quindi il successo della Reggiana che raggiunge la prima vittoria contro un Pisa evanescente che per molti tratti dell'incontro ha sub&igrave;to il maggior vigore atletico degli emiliani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI