• Terza Categoria GIR.A
  • Euro Calcio Firenze
  • 2 - 2
  • Santa Brigida


EURO CALCIO: Lilla M., Pini, Rizzo, Anderson, Pastorelli, Sterrantino, Papi, Vidili, Lilla D., Bouhafa, Torres. A disp.: Lanziello, Mariani, Mangini, Bacci, Tozzi, Cortini, El Goutbi. All.: Ivo Pieroni.
S. BRIGIDA: Orsini, Carli, Innocenti, Gimignani, Pieretti, Benucci, Bugi, Ciapetti, Calcini, Nardoni F., Cirillo. A disp.: Mannelli, Costanzo, Nardoni A., Romoli, Lelli, Bronetti, Alio. All.: Alessio Ottanelli.

ARBITRO: Tintori di Firenze.

RETI: Sterrantino, Rizzo, Ciapetti, Nardoni A.



Finisce 2-2 tra Euro Calcio e Santa Brigida. Un pari che non serve a nessuna delle due squadre, bloccate nelle zone basse della classifica dopo tre giornate del campionato di Terza Categoria, girone A. Sono sicuramente i padroni di casa a doversi mangiare le mani, dato che il pareggio degli ospiti è arrivato all'ottantaseiesimo. Un risultato, comunque, giusto per quanto visto in campo. L'avvio di partita è scoppiettante. Dopo soli cinque minuti, infatti, l'Euro Calcio si porta in vantaggio. Sterrantino tira dalla lunetta, la palla scavalca Orsini, sbatte sulla traversa e finisce in rete. Davvero un gran gesto tecnico. Chapeau. La gara è equilibrata e nessuna delle due formazioni riesce a prendere il netto sopravvento sull'altra. La risposta del Santa Brigida non si fa attendere. All'undicesimo, Ciapetti stoppa un pallone alto al limite dell'area avversaria, si gira e con un perfetto diagonale destro firma il momentaneo 1-1. Nella circostanza, troppo morbida la marcatura sul numero otto gialloverde. Non c'è un attimo di respiro. Al diciottesimo, l'arbitro Tintori di Firenze concede il rigore all'Euro Calcio per un fallo su Papi. Sul disco va capitan Rizzo, Orsini intuisce tuffandosi alla sua sinistra, ma la sfera termina in fondo al sacco: 2-1. L'incontro è piacevole, i ritmi sono abbastanza elevati e le due compagini, nonostante il terreno tutt'altro che in perfette condizioni, costruiscono discrete trame di gioco. Col passare del tempo, però, le manovre si spezzettano e a risentirne è lo spettacolo. Dopo qualche minuto in cui non succede praticamente niente, al trentanovesimo Filippo Nardoni impensierisce Marco Lilla con una punizione dai trenta metri circa, ma la traiettoria è centrale e l'estremo difensore respinge con i pugni. Al quarantaduesimo, è nuovamente Nardoni a sfiorare il pari su un calcio da fermo che si stampa sulla parte alta della traversa. Prima frazione, che si conclude sul 2-1, a due facce. Tre reti tra il quinto e il diciottesimo, poi però le due squadre hanno faticato parecchio a creare azioni pericolose. Più avaro di emozioni il secondo tempo. L'inizio è abbastanza confusionario. Il Santa Brigida prova, seppur con molte difficoltà, a condurre il match. L'Euro Calcio, guidato dietro da un ottimo Bouhafa, si difende bene e cerca di sfruttare gli spazi concessi dagli ospiti. La prima occasione da registrare arriva soltanto al diciassettesimo. Dos Santos Gomes Anderson salta un paio di uomini, si presenta a tu per tu con Orsini, ma la conclusione è debole e il numero uno gialloverde ribatte con i piedi. Locali ad un passo dal 3-1. Al ventunesimo, invece, è il Santa Brigida ad andare vicino al 2-2. Su corner, Alessandro Nardoni - lasciato colpevolmente solo - svetta più in alto di tutti, ma la sfera finisce a lato alla sinistra di Lilla. Sono due fuochi di paglia . Il gioco non decolla e le due formazioni difficilmente riescono a fare tre passaggi di fila. Anzi, i contrasti fisici aumentano e gli animi si scaldano. Negli ultimi dieci minuti, i ragazzi di mister Alessio Ottanelli alzano i ritmi alla ricerca del pareggio che arriva, un po' a sorpresa, al quarantaduesimo. Su una punizione dalla trequarti, Bouhafa, all'altezza del disco, rinvia corto di testa, il pallone termina sui piedi di Alessandro Nardoni che firma il 2-2 di piattone destro. I gialloverdi, adesso, credono nell'impresa, spingono forte per ribaltare il risultato, ma il forcing finale non dà i frutti sperati.
Calciatoripiù:
nell'Euro Calcio, la palma di migliore andrebbe al centrale di difesa Bouhafa. Non va per il sottile, dalle sue parti non passa nessuno, ma il disimpegno sbagliato all'ottantaseiesimo ha compromesso la vittoria. Da premiare la prestazione di Sterrantino. Segna un gol da favola, mette tanta corsa e grinta in mezzo al campo, facendo vedere anche qualche bella giocata, a testimonianza che la qualità c'è. Nel Santa Brigida, Alessandro Nardoni. Entra in avvio di ripresa, dà sostanza alla mediana gialloverde, ma soprattutto sigla la rete che vale il primo punto in campionato.

Stefano Niccoli EURO CALCIO: Lilla M., Pini, Rizzo, Anderson, Pastorelli, Sterrantino, Papi, Vidili, Lilla D., Bouhafa, Torres. A disp.: Lanziello, Mariani, Mangini, Bacci, Tozzi, Cortini, El Goutbi. All.: Ivo Pieroni.<br >S. BRIGIDA: Orsini, Carli, Innocenti, Gimignani, Pieretti, Benucci, Bugi, Ciapetti, Calcini, Nardoni F., Cirillo. A disp.: Mannelli, Costanzo, Nardoni A., Romoli, Lelli, Bronetti, Alio. All.: Alessio Ottanelli. <br > ARBITRO: Tintori di Firenze.<br > RETI: Sterrantino, Rizzo, Ciapetti, Nardoni A. Finisce 2-2 tra Euro Calcio e Santa Brigida. Un pari che non serve a nessuna delle due squadre, bloccate nelle zone basse della classifica dopo tre giornate del campionato di Terza Categoria, girone A. Sono sicuramente i padroni di casa a doversi mangiare le mani, dato che il pareggio degli ospiti &egrave; arrivato all'ottantaseiesimo. Un risultato, comunque, giusto per quanto visto in campo. L'avvio di partita &egrave; scoppiettante. Dopo soli cinque minuti, infatti, l'Euro Calcio si porta in vantaggio. Sterrantino tira dalla lunetta, la palla scavalca Orsini, sbatte sulla traversa e finisce in rete. Davvero un gran gesto tecnico. Chapeau. La gara &egrave; equilibrata e nessuna delle due formazioni riesce a prendere il netto sopravvento sull'altra. La risposta del Santa Brigida non si fa attendere. All'undicesimo, Ciapetti stoppa un pallone alto al limite dell'area avversaria, si gira e con un perfetto diagonale destro firma il momentaneo 1-1. Nella circostanza, troppo morbida la marcatura sul numero otto gialloverde. Non c'&egrave; un attimo di respiro. Al diciottesimo, l'arbitro Tintori di Firenze concede il rigore all'Euro Calcio per un fallo su Papi. Sul disco va capitan Rizzo, Orsini intuisce tuffandosi alla sua sinistra, ma la sfera termina in fondo al sacco: 2-1. L'incontro &egrave; piacevole, i ritmi sono abbastanza elevati e le due compagini, nonostante il terreno tutt'altro che in perfette condizioni, costruiscono discrete trame di gioco. Col passare del tempo, per&ograve;, le manovre si spezzettano e a risentirne &egrave; lo spettacolo. Dopo qualche minuto in cui non succede praticamente niente, al trentanovesimo Filippo Nardoni impensierisce Marco Lilla con una punizione dai trenta metri circa, ma la traiettoria &egrave; centrale e l'estremo difensore respinge con i pugni. Al quarantaduesimo, &egrave; nuovamente Nardoni a sfiorare il pari su un calcio da fermo che si stampa sulla parte alta della traversa. Prima frazione, che si conclude sul 2-1, a due facce. Tre reti tra il quinto e il diciottesimo, poi per&ograve; le due squadre hanno faticato parecchio a creare azioni pericolose. Pi&ugrave; avaro di emozioni il secondo tempo. L'inizio &egrave; abbastanza confusionario. Il Santa Brigida prova, seppur con molte difficolt&agrave;, a condurre il match. L'Euro Calcio, guidato dietro da un ottimo Bouhafa, si difende bene e cerca di sfruttare gli spazi concessi dagli ospiti. La prima occasione da registrare arriva soltanto al diciassettesimo. Dos Santos Gomes Anderson salta un paio di uomini, si presenta a tu per tu con Orsini, ma la conclusione &egrave; debole e il numero uno gialloverde ribatte con i piedi. Locali ad un passo dal 3-1. Al ventunesimo, invece, &egrave; il Santa Brigida ad andare vicino al 2-2. Su corner, Alessandro Nardoni - lasciato colpevolmente solo - svetta pi&ugrave; in alto di tutti, ma la sfera finisce a lato alla sinistra di Lilla. Sono due fuochi di paglia . Il gioco non decolla e le due formazioni difficilmente riescono a fare tre passaggi di fila. Anzi, i contrasti fisici aumentano e gli animi si scaldano. Negli ultimi dieci minuti, i ragazzi di mister Alessio Ottanelli alzano i ritmi alla ricerca del pareggio che arriva, un po' a sorpresa, al quarantaduesimo. Su una punizione dalla trequarti, Bouhafa, all'altezza del disco, rinvia corto di testa, il pallone termina sui piedi di Alessandro Nardoni che firma il 2-2 di piattone destro. I gialloverdi, adesso, credono nell'impresa, spingono forte per ribaltare il risultato, ma il forcing finale non d&agrave; i frutti sperati. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nell'Euro Calcio, la palma di migliore andrebbe al centrale di difesa <b>Bouhafa</b>. Non va per il sottile, dalle sue parti non passa nessuno, ma il disimpegno sbagliato all'ottantaseiesimo ha compromesso la vittoria. Da premiare la prestazione di <b>Sterrantino</b>. Segna un gol da favola, mette tanta corsa e grinta in mezzo al campo, facendo vedere anche qualche bella giocata, a testimonianza che la qualit&agrave; c'&egrave;. Nel Santa Brigida, <b>Alessandro Nardoni. </b>Entra in avvio di ripresa, d&agrave; sostanza alla mediana gialloverde, ma soprattutto sigla la rete che vale il primo punto in campionato. Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI