• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 3 - 2
  • Prato


PISA: Tomarelli 6, Degl'Innocenti 6, Simili 6,5, Cerrai 6,5, Pedano 7, Bartalini 7,5, Costa 6,5, Pitti 6,5, Cima 7 (89' Di Giovanni sv), Nieri 6,5 (78' Oliano 6), Guida 6,5 (81' Buccheri sv). A disp.: Tozzi, Nasuto, Terranova, Banti. All.: Ildebrando Stafico.
PRATO: Cherubini 5,5, Ruggiero 6,5, Triarico 6, Visibelli 6, Corduri 6, Franchi 6, Gianotti 6,5 (77' Martin sv), Vigni 6, Vangi 5,5 (79' Montagnoli sv), Benedetti 6,5, Regoli 6 (60' Pecchioli 7). A disp.: Bonucci, Ferri, Baldi, Metei. All.: Massimo Fiorentino.

ARBITRO: Madrigali di Lucca.

RETI: 14' Pedano, 37' Gianotti, 50' Cima, 63' Pecchioli, 85' Bartalini.



Sette giorni dopo la brutta sconfitta rimediata nel derby contro il Livorno, il Pisa di mister Stafico ritorna a Putignano e trova sulla propria strada il Prato, reduce anch'esso dalla sconfitta interna con la Spal. Nonostante sulla carta si presenti un avversario particolarmente ostico, i nerazzurri sfoderano una prestazione maiuscola e riescono a superare i lanieri, vincendo con pieno merito per 3 reti a 2, al termine di una bella partita. Merito di tutte e due le squadre, che si sono affrontate a viso aperto facendo vedere cose pregevoli lungo tutti i 90'. Il Pisa parte meglio, gioca palla a terra e si fa minaccioso dalla parti di Cherubini con un paio di punizioni, prima con Guida (palla deviata dalla barriera) e poi con Nieri (tiro alto sopra la traversa). Il Prato risponde con veloci ripartenze ben congeniate da Benedetti, ma spesso s'infrangono sull'attenta difesa nerazzurra. Al 14' sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Pedano che, di testa, porta in vantaggio il Pisa. Bravo il centrale di difesa nerazzurro a farsi trovare smarcato a centro area e battere sul palo lontano il portiere. Nella prima mezz'ora di gioco è un bel Pisa quello disposto in campo: giocate veloci, reparti molto corti e facilità di palleggio. Al 27' Cima serve un assist smarcante per Guida, ma Cherubini è bravo a sventare in uscita. Il Prato non ci sta e piano piano riesce a recuperare metri agli avversari e ad imporre il proprio gioco sul finale del primo tempo. Al 33' un tiro di Regoli è parato in presa sicura da Tomarelli e al 36' arriva il pareggio di Gianotti, che raccoglie di testa un traversone proveniente dalla destra in seguito ad un calcio di punizione. Pisa che soffre sulle palle inattive e che comunque cala un po' il ritmo, consentendo al Prato di rendersi pericoloso nei 16 metri pisani. Al 43' un tiro dalla distanza di Benedetti termina di poco a lato. Ripresa forse anche più bella e vibrante del primo tempo. Pisa che continua a macinare gioco e che va vicino alla segnatura ancora con Pedano, ma il suo colpo di testa, sempre da calcio d'angolo, questa volta è parato. E' però il preludio al raddoppio dei padroni di casa. Questa volta è Cima, ben appostato, che insacca da pochi passi, dopo una corta respinta del portiere pratese. Pisa padrone del campo che crea grosso imbarazzo alla difesa laniera con i rapidi scambi a terra, come al 61' quando una bella triangolazione Costa, Cima, Guida mette quest'ultimo in condizione di calciare a rete con la palla che sorvola di poco la traversa. Gli ospiti però non demordono e un minuto dopo raggiungono di nuovo il pareggio. E' il nuovo entrato Pecchioli che dai 30 metri sorprende Tomarelli con un forte tiro la cui traiettoria maligna s'insacca sotto la traversa. Il risultato di parità sembra non accontentare le due squadre che nonostante l'intensa pioggia del secondo tempo tentano entrambe la vittoria. Al 71' ancora Pecchioli ci prova nuovamente da lontano, ma la sua conclusione stavolta finisce alta. Al 40' la rete del successo pisano è opera di Bartalini, che appostato al limite dell'area pratese, su azione seguente ad un calcio d'angolo, prima finta il tiro di destro, poi si porta la palla sul sinistro e con un forte rasoterra batte imparabilmente Cherubini. L'assalto finale degli ospiti non porta gli effetti sperati, e solo in un'occasione è bravo Tomarelli ad opporsi ad un colpo di testa di Corduri. Pisa che raccoglie dunque 3 punti preziosi e soprattutto ritrova gioco e spirito di gruppo, e questo fa sicuramente ben sperare per il prosieguo di campionato. Prato ad intermittenza, quasi sorpreso dall'atteggiamento autoritario degli avversari: i lanieri hanno lasciato troppo l'iniziativa in mano al Pisa, concedendo spazi in cui i giocatori nerazzurri hanno saputo infiltrarsi e creare non poche difficoltà. Un'altra battuta d'arresto che servirà ai ragazzi di mister Fiorentino per ricaricarsi, ripartire e risalire le posizioni di classifica che gli competono.

PISA: Tomarelli 6, Degl'Innocenti 6, Simili 6,5, Cerrai 6,5, Pedano 7, Bartalini 7,5, Costa 6,5, Pitti 6,5, Cima 7 (89' Di Giovanni sv), Nieri 6,5 (78' Oliano 6), Guida 6,5 (81' Buccheri sv). A disp.: Tozzi, Nasuto, Terranova, Banti. All.: Ildebrando Stafico.<br >PRATO: Cherubini 5,5, Ruggiero 6,5, Triarico 6, Visibelli 6, Corduri 6, Franchi 6, Gianotti 6,5 (77' Martin sv), Vigni 6, Vangi 5,5 (79' Montagnoli sv), Benedetti 6,5, Regoli 6 (60' Pecchioli 7). A disp.: Bonucci, Ferri, Baldi, Metei. All.: Massimo Fiorentino.<br > ARBITRO: Madrigali di Lucca.<br > RETI: 14' Pedano, 37' Gianotti, 50' Cima, 63' Pecchioli, 85' Bartalini. Sette giorni dopo la brutta sconfitta rimediata nel derby contro il Livorno, il Pisa di mister Stafico ritorna a Putignano e trova sulla propria strada il Prato, reduce anch'esso dalla sconfitta interna con la Spal. Nonostante sulla carta si presenti un avversario particolarmente ostico, i nerazzurri sfoderano una prestazione maiuscola e riescono a superare i lanieri, vincendo con pieno merito per 3 reti a 2, al termine di una bella partita. Merito di tutte e due le squadre, che si sono affrontate a viso aperto facendo vedere cose pregevoli lungo tutti i 90'. Il Pisa parte meglio, gioca palla a terra e si fa minaccioso dalla parti di Cherubini con un paio di punizioni, prima con Guida (palla deviata dalla barriera) e poi con Nieri (tiro alto sopra la traversa). Il Prato risponde con veloci ripartenze ben congeniate da Benedetti, ma spesso s'infrangono sull'attenta difesa nerazzurra. Al 14' sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Pedano che, di testa, porta in vantaggio il Pisa. Bravo il centrale di difesa nerazzurro a farsi trovare smarcato a centro area e battere sul palo lontano il portiere. Nella prima mezz'ora di gioco &egrave; un bel Pisa quello disposto in campo: giocate veloci, reparti molto corti e facilit&agrave; di palleggio. Al 27' Cima serve un assist smarcante per Guida, ma Cherubini &egrave; bravo a sventare in uscita. Il Prato non ci sta e piano piano riesce a recuperare metri agli avversari e ad imporre il proprio gioco sul finale del primo tempo. Al 33' un tiro di Regoli &egrave; parato in presa sicura da Tomarelli e al 36' arriva il pareggio di Gianotti, che raccoglie di testa un traversone proveniente dalla destra in seguito ad un calcio di punizione. Pisa che soffre sulle palle inattive e che comunque cala un po' il ritmo, consentendo al Prato di rendersi pericoloso nei 16 metri pisani. Al 43' un tiro dalla distanza di Benedetti termina di poco a lato. Ripresa forse anche pi&ugrave; bella e vibrante del primo tempo. Pisa che continua a macinare gioco e che va vicino alla segnatura ancora con Pedano, ma il suo colpo di testa, sempre da calcio d'angolo, questa volta &egrave; parato. E' per&ograve; il preludio al raddoppio dei padroni di casa. Questa volta &egrave; Cima, ben appostato, che insacca da pochi passi, dopo una corta respinta del portiere pratese. Pisa padrone del campo che crea grosso imbarazzo alla difesa laniera con i rapidi scambi a terra, come al 61' quando una bella triangolazione Costa, Cima, Guida mette quest'ultimo in condizione di calciare a rete con la palla che sorvola di poco la traversa. Gli ospiti per&ograve; non demordono e un minuto dopo raggiungono di nuovo il pareggio. E' il nuovo entrato Pecchioli che dai 30 metri sorprende Tomarelli con un forte tiro la cui traiettoria maligna s'insacca sotto la traversa. Il risultato di parit&agrave; sembra non accontentare le due squadre che nonostante l'intensa pioggia del secondo tempo tentano entrambe la vittoria. Al 71' ancora Pecchioli ci prova nuovamente da lontano, ma la sua conclusione stavolta finisce alta. Al 40' la rete del successo pisano &egrave; opera di Bartalini, che appostato al limite dell'area pratese, su azione seguente ad un calcio d'angolo, prima finta il tiro di destro, poi si porta la palla sul sinistro e con un forte rasoterra batte imparabilmente Cherubini. L'assalto finale degli ospiti non porta gli effetti sperati, e solo in un'occasione &egrave; bravo Tomarelli ad opporsi ad un colpo di testa di Corduri. Pisa che raccoglie dunque 3 punti preziosi e soprattutto ritrova gioco e spirito di gruppo, e questo fa sicuramente ben sperare per il prosieguo di campionato. Prato ad intermittenza, quasi sorpreso dall'atteggiamento autoritario degli avversari: i lanieri hanno lasciato troppo l'iniziativa in mano al Pisa, concedendo spazi in cui i giocatori nerazzurri hanno saputo infiltrarsi e creare non poche difficolt&agrave;. Un'altra battuta d'arresto che servir&agrave; ai ragazzi di mister Fiorentino per ricaricarsi, ripartire e risalire le posizioni di classifica che gli competono.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI